09-08-09, 03:06 AM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
|
|
|
09-08-09, 11:38 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Quote:
Originariamente inviata da ludovico#85
Nessuno sa dirmi com'è il carson specter 2??? Va bene?? Cosa cambia dalle tre versioni che ho postato?? A me sembrava la radio, quale modello va meglio??
|
Non sono più molto aggiornato sulle Carson, ma la differenza tra i modelli dovrebbe essere solo la radio.
Se vai in pista o comunque girate in tanti è sicuramente meglio la radio a 2,4 Ghz, altrimenti va benissimo anche quella classica con i quarzi.
La Specter è adatta ai neofiti. Va bene, il motore è regolare e per iniziare spinge bene e ha la trasmissione in acciaio. Direi che per l'inizio non è male...a quel prezzo poi
|
|
|
09-08-09, 11:53 AM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da davorello
Non sono più molto aggiornato sulle Carson, ma la differenza tra i modelli dovrebbe essere solo la radio.
Se vai in pista o comunque girate in tanti è sicuramente meglio la radio a 2,4 Ghz, altrimenti va benissimo anche quella classica con i quarzi.
La Specter è adatta ai neofiti. Va bene, il motore è regolare e per iniziare spinge bene e ha la trasmissione in acciaio. Direi che per l'inizio non è male...a quel prezzo poi 
|
Si... quoto anch'io davor....
|
|
|
09-08-09, 04:20 PM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: castellnuovo don bosco (AT)
Messaggi: 53
|
Ormai ho deciso di prendere la carson specter 2!!
Mi sapreste gentilmente tutti i prodotti da acquistare per poter usare l'auto??
La benzina a che %??
Altro da acquistare considerato che la pipetta d'accensione è inclusa cos'è??
|
|
|
09-08-09, 04:26 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,325
|
Quote:
Originariamente inviata da ludovico#85
Ormai ho deciso di prendere la carson specter 2!!
Mi sapreste gentilmente tutti i prodotti da acquistare per poter usare l'auto??
La benzina a che %??
Altro da acquistare considerato che la pipetta d'accensione è inclusa cos'è??
|
eh percentuale di nitro te lo gia detta ieri 25%.......o al massimo 30 ma x quel motore di serie di consiglio una 25........poi dammi retta una bella cassettina di avviamento(la piu economica) magari se puoi attaccala alla batteria della macchina o senno piglia una batteria.......poi anke fatti una bella scorta di candele e magari anke qualke vite così......se x casodovesssi perderle ne hai.......poi boh.....prima d partire dai una controllataalle viti(a tutte) e poi rodaggio e gasssseeeeeeeeee.... 
|
|
|
09-08-09, 05:16 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da ludovico#85
Ormai ho deciso di prendere la carson specter 2!!
Mi sapreste gentilmente tutti i prodotti da acquistare per poter usare l'auto??
La benzina a che %??
Altro da acquistare considerato che la pipetta d'accensione è inclusa cos'è??
|
La pipetta o accendicandela è un utensile che si attacca alla candela dell'automodello e riscalda il filamento così da poter avviare il motore.... senza accendicandela nisba.....
|
|
|
09-08-09, 07:16 PM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: castellnuovo don bosco (AT)
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83
|
Mi sono spiegato male intendevo cosa c'era da acquistare altre l'accendicandela...
|
|
|
09-08-09, 07:17 PM
|
#38
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: castellnuovo don bosco (AT)
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da matthunder
eh percentuale di nitro te lo gia detta ieri 25%.......o al massimo 30 ma x quel motore di serie di consiglio una 25........poi dammi retta una bella cassettina di avviamento(la piu economica) magari se puoi attaccala alla batteria della macchina o senno piglia una batteria.......poi anke fatti una bella scorta di candele e magari anke qualke vite così......se x casodovesssi perderle ne hai.......poi boh.....prima d partire dai una controllataalle viti(a tutte) e poi rodaggio e gasssseeeeeeeeee....  
|
Scusa l'ignoranza, , ma cos'è la cassettina d'avviamento??
|
|
|
09-08-09, 07:27 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 415
|
è una cassettina sulla quale va la macchinetta che fa girare il "motore"
in maniera tale che il pistone spinga la benza contro la candela infuocata facendo cosi iniziare la fase dello scoppio...
pero prima di fare cenrte domande faresti bene a documentarti, lo dico per il tuo bene...
|
|
|
09-08-09, 08:45 PM
|
#40
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: castellnuovo don bosco (AT)
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da Snoke69
è una cassettina sulla quale va la macchinetta che fa girare il "motore"
in maniera tale che il pistone spinga la benza contro la candela infuocata facendo cosi iniziare la fase dello scoppio...
pero prima di fare cenrte domande faresti bene a documentarti, lo dico per il tuo bene...
|
Si hai proprio ragione, scusate!!
Mi avete già consigliato cosa prendere assieme all'automodello, ma non sono riuscito a capire se devo anche prendere altro come olio frenafiletti, olio per le sospensioni, oli o altro per la pulizia e manutenzione di certe parti(es, freni).
Cosa di questi prodotti serve??
Grazie!!
P.S. Se usassi miscela al 16 % o 20% visto che ne ha molta un mio amico si rovina qualcosa??
Ultima modifica di ludovico#85; 09-08-09 a 08:55 PM
|
|
|
09-08-09, 09:01 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da ludovico#85
Si hai proprio ragione, scusate!!
Mi avete già consigliato cosa prendere assieme all'automodello, ma non sono riuscito a capire se devo anche prendere altro come olio frenafiletti, olio per le sospensioni, oli o altro per la pulizia e manutenzione di certe parti(es, freni).
Cosa di questi prodotti serve??
Grazie!!
P.S. Se usassi miscela al 16 % o 20% visto che ne ha molta un mio amico si rovina qualcosa??
|
No, semplicemente il motore è meno performante....
|
|
|
10-08-09, 12:24 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Cilavegna
Messaggi: 4,096
|
Quote:
Originariamente inviata da ludovico#85
Si hai proprio ragione, scusate!!
Mi avete già consigliato cosa prendere assieme all'automodello, ma non sono riuscito a capire se devo anche prendere altro come olio frenafiletti, olio per le sospensioni, oli o altro per la pulizia e manutenzione di certe parti(es, freni).
Cosa di questi prodotti serve??
Grazie!!
P.S. Se usassi miscela al 16 % o 20% visto che ne ha molta un mio amico si rovina qualcosa??
|
Prima di affrontare mille spese, che per te adesso sarebbero rischiose, aspetta che ti arrivi la macchina e usala così com'è di scatola (controlla solo i serraggi delle viti, senza tirare troppo). Se tra un po' di tempo ti sarai appassionato e vorrai migliorare, allora potrai prendere i vari optional, le diverse gradazioni di oli per differenziali e ammo (per fare i vari set-up), la cassetta d'avviamento, oppure cambiare tutto con qualcosa in kit.
Prendi le batterie ricaricabili per trasmittente e ricevente e la mix. Va benissimo il 16 o 20%, perchè il Force che monta di serie non è da alta competizione, quindi anche con quelle percentuali può dare il massimo e restare regolare.
Per la pulizia, a meno che tu non vada in mezzo al fango, usa un po' di WD40 e poi soffia con il compressore. Se poi vorrai affinare le tue tecniche, consulta i milioni di topic sul forum o chiedi a noi!
All'inizio, la cosa più importante è divertirsi senza avere troppi problemi e senza farsi mille menate per la pulizia o i settaggi...il resto viene da sè col tempo!
|
|
|
10-08-09, 12:48 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da davorello
Prima di affrontare mille spese, che per te adesso sarebbero rischiose, aspetta che ti arrivi la macchina e usala così com'è di scatola (controlla solo i serraggi delle viti, senza tirare troppo). Se tra un po' di tempo ti sarai appassionato e vorrai migliorare, allora potrai prendere i vari optional, le diverse gradazioni di oli per differenziali e ammo (per fare i vari set-up), la cassetta d'avviamento, oppure cambiare tutto con qualcosa in kit.
Prendi le batterie ricaricabili per trasmittente e ricevente e la mix. Va benissimo il 16 o 20%, perchè il Force che monta di serie non è da alta competizione, quindi anche con quelle percentuali può dare il massimo e restare regolare.
Per la pulizia, a meno che tu non vada in mezzo al fango, usa un po' di WD40 e poi soffia con il compressore. Se poi vorrai affinare le tue tecniche, consulta i milioni di topic sul forum o chiedi a noi!
All'inizio, la cosa più importante è divertirsi senza avere troppi problemi e senza farsi mille menate per la pulizia o i settaggi...il resto viene da sè col tempo!
|
Bravo davor.... ottimo consiglio....
|
|
|
10-08-09, 01:17 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,325
|
Quote:
Originariamente inviata da davorello
Prima di affrontare mille spese, che per te adesso sarebbero rischiose, aspetta che ti arrivi la macchina e usala così com'è di scatola (controlla solo i serraggi delle viti, senza tirare troppo). Se tra un po' di tempo ti sarai appassionato e vorrai migliorare, allora potrai prendere i vari optional, le diverse gradazioni di oli per differenziali e ammo (per fare i vari set-up), la cassetta d'avviamento, oppure cambiare tutto con qualcosa in kit.
Prendi le batterie ricaricabili per trasmittente e ricevente e la mix. Va benissimo il 16 o 20%, perchè il Force che monta di serie non è da alta competizione, quindi anche con quelle percentuali può dare il massimo e restare regolare.
Per la pulizia, a meno che tu non vada in mezzo al fango, usa un po' di WD40 e poi soffia con il compressore. Se poi vorrai affinare le tue tecniche, consulta i milioni di topic sul forum o chiedi a noi!
All'inizio, la cosa più importante è divertirsi senza avere troppi problemi e senza farsi mille menate per la pulizia o i settaggi...il resto viene da sè col tempo!
|
grande davor...............ottimo come sempre..... 
|
|
|
10-08-09, 02:56 PM
|
#45
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: castellnuovo don bosco (AT)
Messaggi: 53
|
Ok ho afferrato il concetto!!
Grazie a tutti per la pazienza e le risposte!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
nuovo automodello
|
ludovico#85 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
20 |
10-08-09 08:59 PM |
Consiglio per nuovo automodello
|
Cooter |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
6 |
24-11-08 07:37 PM |
nuovo automodello
|
niko-cola |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
6 |
05-09-08 07:29 PM |
nuovo automodello
|
niko-cola |
Automodelli a scoppio |
0 |
26-07-08 12:29 PM |
nuovo automodello???
|
provelli |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
3 |
22-10-05 05:49 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 AM.
| |