Quote:
Originariamente inviata da numerotre
Abbiamo capito che il mondiale lo vincono senza, ma proprio perche sono piloti e hanno una guida diversa da quella che abbiamo noi comuni mortali...da quello che so un pilota ufficiale si allena davvero tanto e per quel che mi riguarda se vado una volta alla settimana in pista è gia un gran traguardo...cmq se non li consigli ci sara una ragione, pero mi sembra anche inappropriato consigliare un setup di un pilota ufficiale mugen. Potrebbe essere molto controproducente...
|
allora, ascoltami, perke non lo ripeto, scusa se mi innervosisco ma mi sento preso per il CULO.
io ho usato la mbx5Rl
io sono uno ke non va diritto
la mbx5R è la makkina piu facile da guidare ke io abbia mai avuto in assoluto, non la piu veloce, ma la piu FACILE.
se ti dico di kiedere un set up a uno ke ci capisce, è perke lui ti da un setup FACILE
il set up di fabio boero, pilota di punta mugen in italia, è sempre stato FACILE. almeno sulla 5.
la mugen di suo, non avra mai un grandissimo inserimento, ma ha pero il vantaggio ke è molto piu tonda di altre della stessa generazione.
se la vuoi far inserire, usa il caster, usa i differenziali caricati in modo diverso (10 7 7 è una configurazione che traziona tanto, e curva anke bene, perke a me piaceva la makkina ke curva, visto ke venivo dalla crono)
se da come ho capito, hai poca esperienza, non mettere un autobloccante, perke se nn lo sai usare fai piu danni della grandine.
magari inserisce anke, ma come tocchi il gas la macchinina va a DIRITTO.
PS io gia mi fido poco delle capacita di taluni piloti che si fanno definire ufficiali, figuriamoci se mi sento in grado, di farmi l assetto base da solo. la maggior parte delle persone, non lo sa fare, e con qualkuno ke ci capisce davvero, si fanno i veri progressi sia nella guida ke nel set up.
poi fai come ti pare, ma se lo prendi e la makkina è assettata da skifo, non andrai dritto uguale.
ciao ciao