12-04-09, 12:48 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Acquistare dagli USA
Ciao a tt,
volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai acquistato qualcosa dagli USA, macchine motori servi radiocomandi ecc.
Adesso mi sembra il momento migliore dato che il dollaro è circa a 1.30 quindi si ha un bel risparmio anche se le spese di spedizione sn un pò elevate.
Il mio dubbio xò rimane sull'iva !!!
cm funziona ??? devo considerare un'aliquota del 20% in aggiunta al prezzo da pagare all'arrivo in dogana ???
se qualcuno ha avuto esperienze cn dazi doganali e compagnia bella mi può informare ???
grazie ciao
|
|
|
12-04-09, 01:22 PM
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
12-04-09, 01:23 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
meglio acquistare in america ???
ma x l'iva e i dazi ???
hai qualche sito ???
|
|
|
12-04-09, 01:27 PM
|
#4
|
Guest
|
I dazi li paghi quando entrano in Italia, più o meno il 10% dell'intero importo.
Per i siti basta andare su ebay.us e li trovi, consegne in max 10 gg. e spese di spedizione la metà di quelle italiane.
|
|
|
12-04-09, 01:44 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
metodi di pagamento paypal ???
te cosa hai preso ???
grazie
|
|
|
12-04-09, 06:56 PM
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bodomobile
metodi di pagamento paypal ???
te cosa hai preso ???
grazie 
|
Io per l'estero uso sempre il pay pal è più sicuro. In US prendo parecchie cose anche a causa del cambio euro/dollaro favorevole. Ultimamente ho preso un paio di carrozzerie della J-Concept ed alettone per la mia S3, arrivo in 7 giorni e senza dogana
|
|
|
12-04-09, 07:02 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
i dazi sono per il 27% dell intero importo.
non è ke varia, ci mettono l iva e le tasse. punto. è sempre su quella cifra li, e molto spesso NON conviene assolutamente.
c è ki fa denunciare valori diversi sui pakki, ma oltre a essere illegale è riskioso.
a volte i pakki li perdono anke, e la dogana italiana è una gran puntigliosa.
io ho comprato solo cose che in italia non si trovavano.
parlo per me:
la makkinina non mi conviene
le gomme non mi conviene
la miscela manco a parlarne
qualke ninnolo si...
|
|
|
12-04-09, 07:15 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2003
residenza: TORINO
Messaggi: 1,388
|
ma quale 27% io mi sono preso una bella inculata ho comprato su rcmart dei pezzi per una mini inferno elettrica, la cifra era 200 dollari comprese le spedizioni in euro 150...
bhe! mi chiama la dogna e mi dice che il mio pacco era fermo li per controlli...Cazzo penso io...ora devo pagare, mi aspettavo un 20/30 euro..invece ho pagato 62,50 euro...Vi rendete conto??????? la dogana è un'incognita e la cifra non è mai la stessa. un mio amico stessa cosa ha pagato 55 euro su 140 euro di materiale... è una rulette russa se ti fermano sei fregato e tutto il rispamiato ve lo siete giocati...
Io purtroppo dovevo ordinare per forza li i pezzi che mi servivano qui in italia non li vendono, ma se devo comprare una macchina la compro in italia, ho comprato contemporaneamente un revo qui in italia, potevo comprali che risparmiavo, per fortuna non mi sono fidato altriemtni pagavo non so quanto...
e poi se il materiale nn va??? o è difettoso? sono tutte cose da mettere in preventivo...
|
|
|
12-04-09, 07:18 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
guarda ke 62 su 200 o 55 su 140 sono sempre vicine al 30%.
il problema è ke dipende da quali dazi ti impongono.
cmq io sono favorevolissimo a sta cosa, bisogna incentivare a comporare in italia.
pero dire ke è facilissimo comprare all estero è una boiata
|
|
|
12-04-09, 07:55 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
quindi acquisti extra cee è sempre un rischio ...
ma qualche sito qui in italia conviente ???
o magari anche in europa ???
insomma dato che abbiamo un hobby costoso avete qualche sito x risparmiare ???
io ad esempio mi sn preso su ebay dalla germania un inferno 7.5 a 270 euro spedita !!! sn quasi 50/60 euro di risparmio e alla fine ci compri l'aviatore accendicandela ecc ecc
|
|
|
12-04-09, 08:08 PM
|
#11
|
Guest
|
per amon
Personalmente non sono daccordo, tempo fa presi una cosa dagli USA del costo di circa 110,00 euro ed ho pagato di dogana circa 12,00 euro, tutto qui. Mai avuto problemi o fregature, lo stesso vale per Hong Kong
|
|
|
12-04-09, 08:12 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
Personalmente non sono daccordo, tempo fa presi una cosa dagli USA del costo di circa 110,00 euro ed ho pagato di dogana circa 12,00 euro, tutto qui. Mai avuto problemi o fregature, lo stesso vale per Hong Kong 
|
se hai pagato 12 euro su 110 è stato un errore. hai semplicemente evaso qualke tassa. perke in usa manca l iva, che pè del 20% n italia.
comprare all estero, senza pagare dogana è = a RUBARE.
|
|
|
12-04-09, 08:13 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da Bodomobile
quindi acquisti extra cee è sempre un rischio ...
ma qualche sito qui in italia conviente ???
o magari anche in europa ???
insomma dato che abbiamo un hobby costoso avete qualche sito x risparmiare ???
io ad esempio mi sn preso su ebay dalla germania un inferno 7.5 a 270 euro spedita !!! sn quasi 50/60 euro di risparmio e alla fine ci compri l'aviatore accendicandela ecc ecc
|
querllo certo, ma personalmente per ki inizia è sempre meglio il negoziante ke ti aiuta. cmq ripeto, per me che corro, tutti sti grandi affari non si riescono a fare all estero.
comprare un motore e pagaro 180 quando in italia costa 220 non è un affare, perke per pagarlo 180 mi ci vuole CULO e devo aspettare un sacco.
|
|
|
12-04-09, 08:25 PM
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
querllo certo, ma personalmente per ki inizia è sempre meglio il negoziante ke ti aiuta. cmq ripeto, per me che corro, tutti sti grandi affari non si riescono a fare all estero.
comprare un motore e pagaro 180 quando in italia costa 220 non è un affare, perke per pagarlo 180 mi ci vuole CULO e devo aspettare un sacco.
|
Qui hai ragione perfettamente, anche se per 50,00 euro di diferenza compro in Italia. Però se ho comprato all'estero la mia Associated RC8 FT a 360,00 euro tutto compreso mi è convenuto, in Italia e non solo costa molto di più.
|
|
|
12-04-09, 09:32 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
si in effetti minimo c'è il 20% di iva da applicare, che alla fine è quasi cm comprarlo qui da noi.
peccato speravo di risparmiare qualcosina
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01 PM.
| |