09-03-09, 05:06 PM
|
#46
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
ergal ottimo, che piace a tutti
il peso, molto basso, è sempre un qualkosa in piu.
la istribuzione dei pesi, il tipo di avantreno (tipo losi)
le casse differenziali piccole e aderenti ai differenziali (il che denota una riduzione del peso, e soprattutto della trasmissione)
gli omocinetici fini (che in altre macchine attualmente si spezzzano, io questi li ho visti testare e mai visti rotti.
piastra radio a servi dritti per peso accentrato, canne ammo, e telaio trattati duri...
la plastica della crono è notoriamente piu morbida, e molto resistente agli urti
gli ammo sono da 16 interno come la kyosho.
ke altro c è da dire? a me piace molto perche è arancione, essenziale e mi pare ben fatto. non credo ci siano altre cose da dire a vista.
poi il potenziale del modello si vede in pista, puo anke essere ORRENDA, ma se va...
|
 
|
|
|
09-03-09, 07:37 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Meglio che non mi esprima.
Messaggi: 1,651
|
Bene visto che siamo di fronte al fenomeno paranormale di potere guardare all`interno di differenziali chiusi,di valutare pesi dalle fotografie,di giudicare qualita` dei materiali in foto ora vi chiedo di dirmi di che frattura si tratta... cosi almeno mandiamo a cagare tutti gli esami e radiologici ed obbiettivi e possiamo gridare E` ROTTO E` ROTTO e tutti quanti ci sentiamo fieri ed orgogliosi della SENTENZA che spariamo.
Bene..bene..questa si chiama essere obbiettivi !
Enea,cosa quoti..cosa quoti che non l`hai manco mai vista...dai per favore...
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
|
|
|
|
09-03-09, 07:45 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Quote:
Originariamente inviata da axxel
Bene visto che siamo di fronte al fenomeno paranormale di potere guardare all`interno di differenziali chiusi,di valutare pesi dalle fotografie,di giudicare qualita` dei materiali in foto ora vi chiedo di dirmi di che frattura si tratta... cosi almeno mandiamo a cagare tutti gli esami e radiologici ed obbiettivi e possiamo gridare E` ROTTO E` ROTTO e tutti quanti ci sentiamo fieri ed orgogliosi della SENTENZA che spariamo.
Bene..bene..questa si chiama essere obbiettivi !
Enea,cosa quoti..cosa quoti che non l`hai manco mai vista...dai per favore...
|
Axxel, amon ha conoscenze particolari in Radiosistemi, è molto facile che sappia qualcosa più di noi....
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
09-03-09, 07:53 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
Quote:
Originariamente inviata da axxel
Bene visto che siamo di fronte al fenomeno paranormale di potere guardare all`interno di differenziali chiusi,di valutare pesi dalle fotografie,di giudicare qualita` dei materiali in foto ora vi chiedo di dirmi di che frattura si tratta... cosi almeno mandiamo a cagare tutti gli esami e radiologici ed obbiettivi e possiamo gridare E` ROTTO E` ROTTO e tutti quanti ci sentiamo fieri ed orgogliosi della SENTENZA che spariamo.
Bene..bene..questa si chiama essere obbiettivi !
Enea,cosa quoti..cosa quoti che non l`hai manco mai vista...dai per favore...
|
se ho parlato di materiali è perche io con crono cio corso 2 anni,
e penso di aver azzeccato tutto al 99% (certo aspetto di provarla)
l ergal è quello, e questo lo so
i trattamenti duri son quelli, e so anche questo per certo.
le plastiche hanno sempre avuto una caratteristica (anche la losi è un po cosi, al contrario di tutte le altre) di essere piu morbide ed elastiche. io ho rotto 1 braccetto crono in vita mia, UNO. questo perche se battevo, era piu facile che prendesse il gioco il foro del perno, o che si imbarcasse, piuttosto della rottura, e vedendo la confomazione del braccio, con la C posso solo pensare a una ancora maggiore robustezza.
gli omocinetici li ho proprio visti andare. sulla rs7 light.
quindi, è ovvio che non giudico un modello da una foto. ma sicuramente promette molto, molto bene, poi la cosa principale è il cronometro. ma le mie aspettative sono ottime conoscendo il prodotto.
sono piu chiaro cosi??
|
|
|
09-03-09, 08:04 PM
|
#50
|
Guest
|
Caro axxel a me personalmente bastano le foto, l'importante che siano ben visibili, è veramente ben fatta, come va non lo so perchè non ce l'ho e neanche l'ho vista girare, comunque è un modello che andrà alla grande  quoto perfettamente amon.
|
|
|
09-03-09, 08:05 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Meglio che non mi esprima.
Messaggi: 1,651
|
Allora si scrive lo so MA NON DALLE FOTO !!!!
e non mi riferisco solo ad Amon,al quale, se avete notato, non rispondo nemmeno piu` da tempo,con tutto il rispetto per una persona che non conosco.
Resta il fatto che se si sanno le cose e se si vuole aiutare o stare in comunita` si parla con semplicita` e non si cagano sentenze a priori.
Puoi essere anche il Signore tornato sulla terra per redimerci tutti quanti ma pure Lui ha ABBASSATO LA CRESTA se non sbaglio.
Con questo ho chiuso.
Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2
Axxel, amon ha conoscenze particolari in Radiosistemi, è molto facile che sappia qualcosa più di noi....
|
|
|
|
09-03-09, 08:20 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Meglio che non mi esprima.
Messaggi: 1,651
|
ma stai male ? ma hai capito cosa ho scritto ?
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
|
|
|
|
09-03-09, 08:25 PM
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da axxel
ma stai male ? ma hai capito cosa ho scritto ?
|
So solo che te la sei presa perchè qualcuno dalle foto riesce a capirci qualcosa.
|
|
|
09-03-09, 08:59 PM
|
#55
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
a prescindere che da una foto certe cose possono solo essere intuite....come al solito il buon AMON quando sà qualcosa riguardo ad una discussione lo scrive,però ha sempre il suo modo parecchio discutibile di esprimersi che dovrebbe modificare
amon? in parole povere.... impara a esprimerti con meno saccenza!!
enea?quà nessuno è geloso di nulla...mi pare che tù non abbia capito bene le parole di axxel...oppure le hai lette ma le hai fraintese
axxel si riferiva solamente al fatto che nessuno ha la vista a raggi X,quindi da una foto dove molti particolari non possono essere visti come diavolo fai a capire se un differenziale è fatto bene?  ed anche se amon ha già visto molti particolari che però nelle foto passate non compaiono,come fai a quotarlo se ancora non aveva specificato di avere visto i particolari nascosti? impariamo a leggere con attenzione prima di farneticare sulla tastiera....
|
|
|
09-03-09, 09:08 PM
|
#56
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
a prescindere che da una foto certe cose possono solo essere intuite....come al solito il buon AMON quando sà qualcosa riguardo ad una discussione lo scrive,però ha sempre il suo modo parecchio discutibile di esprimersi che dovrebbe modificare
amon? in parole povere.... impara a esprimerti con meno saccenza!!
enea?quà nessuno è geloso di nulla...mi pare che tù non abbia capito bene le parole di axxel...oppure le hai lette ma le hai fraintese
axxel si riferiva solamente al fatto che nessuno ha la vista a raggi X,quindi da una foto dove molti particolari non possono essere visti come diavolo fai a capire se un differenziale è fatto bene?  ed anche se amon ha già visto molti particolari che però nelle foto passate non compaiono,come fai a quotarlo se ancora non aveva specificato di avere visto i particolari nascosti? impariamo a leggere con attenzione prima di farneticare sulla tastiera....
|
Mi spiace contradirti, ma le stesse cose che ha citato amon le avevo lette sul web, quindi ho quotato amon, dalle informazioni prese da me personalmente altrove o come dici tu dei "particolari nascosti", tutto quì
|
|
|
09-03-09, 09:09 PM
|
#57
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da ENEA
Mi spiace contradirti, ma le stesse cose che ha citato amon le avevo lette sul web, quindi ho quotato amon, dalle informazioni prese da me personalmente altrove o come dici tu dei "particolari nascosti", tutto quì 
|
allora bastava specificarlo per evitare malintesi
|
|
|
09-03-09, 10:10 PM
|
#58
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Possibile che si debba assistere a queste cose in una sezione frequentata perlopiù da adulti?
Diamoci una calmata,incontratevi di persona,fate due giri in pista,bevetevi una birra e vedrete che le cose vi appariranno diverse: il pc gioca brutti scherzi.
|
|
|
24-06-09, 10:17 AM
|
#59
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 19
|
A chi è interessato alla macchina vi consiglio di seguire (molto meglio dal vivo che on line) il campionato italiano del 28/06 ad Alife.
Vi do un piccolo anteprima, alla squadra corse radiosistemi si "aggiunge" un pilota, vi consiglio di seguire le sue prestazioni perchè dai primi test va molto bene. Non posso rivelarvi il nome, ma nel 2008 si è entrato in tutte le finali di C.I. l' unica pecca è che è amico di amon!!!!!!!!
|
|
|
24-06-09, 10:55 AM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
ma scusate
se ho avuto la possibilita di TOCCARE con mano le plastiche, di vederla in pista, di vedere i diff e i cuscinetti. e di sapere che le rgal è lo stesso della res7 (quindi ottimo tra i riferimenti nella categoria)
potro scriverlo?? la 7 era quasiesente da problemi meccanici, questa sembra del tutto esente, anche graziead omocinetici fini tipo kyosho e losi.
non credo di aver scritto nulla di assurdo.
sulla resistenza di bracci, omocinetici, alettone, scocca, telaio, e parti in ergal poss metterci la mano sul fuoco perche son cose che conosco e ho pure provato.
su usure, trasmissione, casse diff che sono nuove e piccine, e qualche altro particolare non posso ancora esprimermi.
non mi pare di aver scritto chissa cosa...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Crono rs7gr
|
crono_rs7gr |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
6 |
09-10-08 05:31 PM |
Trasformare una crono 2wd in 4wd
|
salvat0r3 |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
3 |
24-09-08 08:21 PM |
CRONO RS03 LE
|
dancatth |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
34 |
08-11-07 08:58 PM |
Crono
|
iaco |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
5 |
20-01-06 02:47 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45 AM.
| |