27-08-10, 12:45 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Roma
Messaggi: 277
|
Elettrica o a scoppio???
Salve ragazzi, come qlc sa ho una kyosho inferno 7.5, qlc mi ha persino detto che è la nave scuola un po' di tutti...meglio così, lo sarà anche per me...  un amico mi ha fatto provare la sua HPI Vorza elettrica...ragazzi, è una saetta, forse anche troppo sensibile in accelerazione... si porta una favola, solo che prediligo le auto a scoppio... cosa ne pensate???
|
|
|
27-08-10, 01:28 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da Biellaintitanio
Salve ragazzi, come qlc sa ho una kyosho inferno 7.5, qlc mi ha persino detto che è la nave scuola un po' di tutti...meglio così, lo sarà anche per me...
|
beh per molti è stata la nave scuola per imparare tutte le bestemmie dalla A alla Z in svariate lingue presenti sul globo!  ......
Quote:
Originariamente inviata da Biellaintitanio
 un amico mi ha fatto provare la sua HPI Vorza elettrica...ragazzi, è una saetta, forse anche troppo sensibile in accelerazione... si porta una favola, solo che prediligo le auto a scoppio... cosa ne pensate???
|
io oggi son tornato dalla pista praticamente facendo il calcolo lipo / nitro (ho girato da stamani fino a poco fà con la pista illuminata ho fatto un paritetico 3,5 litri di nitro, sai quanto ho speso? nulla!
con la scoppio....nitro €40 di nitro, almeno un decimo di usura del motore equivalente a €26, ammortamenti frizioni, candele....2/3 euro....totale 80euro circa, con l'elettrica ZERO spaccato, nenache parlare di ammortamento lipo visto che se trattate con cura, fanno 200 scariche ll'una tranquillamente.
Ecco la vera differenza, ed ormai non cè nemmeno piu la differenza di costo per l'acquisto inizale viste che le lipo a taiwan le le tirano a presso.
Inoltre prestazioni nemmeno paragonabili motoristicamente parlando, e parlo di confrontare tipo un OS hara con un "medio" motore brushless....ed il tutto senza la "rottura di balle" delle carburazioni e problemi vari!
ps: la vorza è un "cesso" di auto, con un ottimo motore.
ecco le vere differenze.
molti diranno sono gusti, perchè non fanno brum brum.....ad oggi mi spiace è un discorso che non stà piu in piedi, e premetto, io ero uno che per me esisteva solo lo scoppio, e che tutt'ora ci giro, infatti oggi mi son portate tutte e due, nitro ed elettrica....solo che parlando di prestazioni pure, il divario è mostruosamente imbarazzante .... tra le due.
ps: ad un trofeo Jet's (non so dove) uno con una elettrica in finale da 30 minuti (con cambio lipo compreso) con tutte nitro come concorrenti in F1 ha vinto....nemmeno piu quel divario cè.
Ultima modifica di dark; 27-08-10 a 01:32 AM
|
|
|
27-08-10, 01:48 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
interessante...mi piacerebbe averne una anche elettrica...ma di che categoria parli?off?...quanto viene a costare in tutto un elettrico serio?nel senso comprare tutto quello che serve e di buon livello..tu hai una 1/8?
|
|
|
27-08-10, 01:52 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno
interessante...mi piacerebbe averne una anche elettrica...ma di che categoria parli?off?...quanto viene a costare in tutto un elettrico serio?nel senso comprare tutto quello che serve e di buon livello..tu hai una 1/8? 
|
Ovvio che parlo di 1/8 off road elettrica
un kit nuovo elettrico di già costa quanto uno a scoppio, motore e regolatore intorno ai 250 euro, ti serve un solo servo per lo sterzo, 3 pacchi batteria intorno ai 150 euro da hobbyking, un caricabatterie doppio circa 90 euro...stop...fine!
elettrica tipo: una losi 8ight €480 + €250 + €70 + €150 + €90= 1040.
lo scoppio tipo: losi 449 + 250 (motore) + 70 (marmitta) + 140 (due servi buoni) + €60 (cassetta), 20 euro (batterie per ricevente) + kit starter 20 euro (biberon, accendicandel, ecc. ecc.)= €1000
Ultima modifica di dark; 27-08-10 a 01:59 AM
|
|
|
27-08-10, 01:56 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
e il modello?più meno cosa costano?qual'è la categoria più veloce ma allo stesso tempo non minuscole?nell off intendo..
|
|
|
27-08-10, 01:57 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
scusa volevo dire scala non categoria...
|
|
|
27-08-10, 01:58 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
a scusa non avevo visto "il preventivo LOSI" 
quindi costa troppo per ora non posso permettermelo....kit usati invece?si trovano a buon prezzo o non conviene?
|
|
|
27-08-10, 02:07 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da alexilritorno
a scusa non avevo visto "il preventivo LOSI" 
quindi costa troppo per ora non posso permettermelo....kit usati invece?si trovano a buon prezzo o non conviene?
|
il vantaggio di ocmprare elettrico a parte il telaio è che se accendi il regolatore ed il motore e funziona tutto, puoi fregartene di quanto effettivamente abbia girato a differenza dei motori nitro che hanno una nascita ed una morte...il brushless funzionando con campi magnetici praticamente il motore ha vita infinita teoricamente, bisogna soltanto manutentare i due cuscinetti su cui ruota albero motore che sono facilmente estraibili come fossero quello di un fusello delle ruote di una off road....proprio perchè non cè nessun altro tipo di attrito non cè usura, uno da me in pista ha lo stesso motore da oltre 2 anni ( e ci gira con una frequnza impressionate, si puo dire che è come avesse un motore a scoppio con 60/70 litri all'attivo, fai te ed immagina l'enorme risparmio economico, e poi oltretutto le garanzie dei kit che vanno per la maggiore funzionano veramente, ti cambiano il pezzo direttamente, io non ho ancora trovato nessuno a cui abbiano rifiutato l'assistenza in garanzia)
Ultima modifica di dark; 27-08-10 a 02:09 AM
|
|
|
27-08-10, 02:12 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
Messaggi: 3,117
|
eh già i motorelli a scoppio hanno una fine...non farmici pensare
|
|
|
27-08-10, 09:35 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
Ovvio che parlo di 1/8 off road elettrica
un kit nuovo elettrico di già costa quanto uno a scoppio, motore e regolatore intorno ai 250 euro, ti serve un solo servo per lo sterzo, 3 pacchi batteria intorno ai 150 euro da hobbyking, un caricabatterie doppio circa 90 euro...stop...fine!
elettrica tipo: una losi 8ight €480 + €250 + €70 + €150 + €90= 1040.
lo scoppio tipo: losi 449 + 250 (motore) + 70 (marmitta) + 140 (due servi buoni) + €60 (cassetta), 20 euro (batterie per ricevente) + kit starter 20 euro (biberon, accendicandel, ecc. ecc.)= €1000
|
il tuo preventivo si basa su cosa abbastanza economiche........io stò spendendo quanto un modello finito  (escludendo il telaio)....forse perchè stò prendendo dell'ottimo materiale.....almeno si spera
|
|
|
27-08-10, 09:52 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
ragazzi, premettendo che non so niente in materia, come si fa a scegliere un buon motore per elettrico? cioè che caratteristiche deve avere?
danke
|
|
|
27-08-10, 10:04 AM
|
#12
|
Guest
|
frida la frida esterrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
|
|
|
27-08-10, 10:55 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
il tuo preventivo si basa su cosa abbastanza economiche........io stò spendendo quanto un modello finito  (escludendo il telaio)....forse perchè stò prendendo dell'ottimo materiale.....almeno si spera 
|
abbastanza economiche? il mamba monster V3 è economico? è la miglior combo in circolazione .... (i tekin adesso son diventati affidabili, hobbywing xerun costa pure di meno) escludendo i motori pletterberg o lehner che sono di una categoria superiore e che su una scoppio sono totalmente inutili per quelle cifre,
le lipo tunirgy non vanno bene? io per esempio ho le IP che praticamente nessuno conosce e vanno meglio di tunirgy o hyperion....
Dipende soltanto come le usi, certo quella fallata ci puo sempre stare...
pure sullo scoppio ho messo roba media, se no ci metto gli RB nuovi, l'hara, i futuri OS, il toro nero e vedi se non spendi di piu pure con quella....
Ultima modifica di dark; 27-08-10 a 10:57 AM
|
|
|
27-08-10, 11:53 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Roma
Messaggi: 277
|
Quando inizierò ad avere il portafogli a fisarmonica comprerò sto mondo e quell'altro pure... 
Mi stuzzica l'idea di una elettrica, meno rogne e magari più affidabilità... rimanendo sempre in tema elettrico, quali sono le migliori marche???
|
|
|
27-08-10, 12:17 PM
|
#15
|
Guest
|
certo che la merda è vita
dopo una giornata di cacca
si sbircia nel mandrino del pendolino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 PM.
| |