18-10-06, 11:10 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
residenza: bologna
Messaggi: 6
|
pulizia automodello
Ragazzi sono ancora qui a chiedere aiuto a chi ha più esperienza di me, e no ci vuole molto...Ho girato un po' con il mio automodello ed ora è un po' sporco, olio, detriti, terriccio...come devo fare per pulirlo e che prodotti devo utilizzare?
Grazie mille
|
|
|
18-10-06, 11:18 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
|
Re:pulizia automodello
se poko sporca basta una soffiata col compressore per togliere il grosso..... se invece è parekkio sporca smonta tutto quanto... poi gia ke ci sei dai uno sguardo a cuscinetti, ammo, diff ecc..... insomma tutte le parti meccaniche..... l'ultima volta ke hai fatto un controllo diff, ammo quando è stato? per il motore?
|
|
|
18-10-06, 12:54 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
residenza: bologna
Messaggi: 6
|
Re:pulizia automodello
guarda, la macchina ha praticamente fatto 2 litri di nitro e non ho mai fatto una pulizia accurata delle parti meccaniche, visto il poco tempo che ha agirato...secondo te è necessario?
Grazie mille dei consigli...
|
|
|
18-10-06, 01:03 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:pulizia automodello
Se giri in pista tieni conto che è meglio pulirla tutte le volte che esci e bene una volta si e una volta no....la polvere è terribilmente abrasiva....
|
|
|
18-10-06, 01:09 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia automodello
gia',se invece hai solamente girovagato dove capita(non in pista)per ora bastera' dargli una bella soffiata... ^_^ e poi via,tutta manetta!!!!! :*
|
|
|
19-10-06, 08:31 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Recanati
Messaggi: 447
|
Re:pulizia automodello
Io uso sempre il wd 40 (che è tipo uno svitol) con un pennellino....potrei passare delle ore a pulire il mio modello!
__________________
Dirt è tornato!
|
|
|
19-10-06, 10:18 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2003
Messaggi: 46
|
Re:pulizia automodello
si usa molto il anche il whurt per pulire i dischi dei freni delle macchine
l'ho provato sgrassa davvero bene!
|
|
|
25-03-09, 06:31 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
ragazzi mi aggancio a questo vecchio topic...anke io avrei qlke domanda sulla pulizia del mio modellino:
1)dopo quanto devo ingrassare i differenziali(la macchina ha poco più di 2 litri)?
2)ogni quanto tempo va cambiato l'olio agli ammo?
3)non avendo un compressore io uso un pennello e dello sgrassatore x motori ke uso anke x la moto(parti meccaniche), va bene?
4)x le plastiche quale prodotto devo usare?
5) i cardani io li ingrasso sempre kn apposito grasso, ma cosi si accumula un sacco di sporco, posso evitare di mettere il grasso se li pulisco ogni volta?
sicuro mi verrà qlke altro dubbio 
grazie a tutti in anticipo x le risposte!
|
|
|
25-03-09, 09:26 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Livorno
Messaggi: 87
|
Ciao! per quanto riguarda i differenziali e coppie coniche,devi cambiare l'olio ogni 6-7 uscite(piu o meno),perchè l'attrito trà i satelliti e planetari provoca un pulviscolo che mischiato all'olio siliconico è un tantino abrasivo e può danneggiare gli ingranaggi,controlla ad ogni uscita che non vi siano perdite di olio ai lati dei bicchierini...e se per caso è un modellino rtr(non mi ricordo che modello hai!),cambia subito tutto l'olio che vi è all'interno.Sulle coppie coniche metti il grasso al bisolfuro di molibdeno(ogni tre uscite),che è quello nero per semiassi di automobili.Il grasso sui cardani non lo mettere..dopo pochi giri di pista ti trovi coi cardani talmente impastati che la scorrevolezza e i cardani stessi ne risentirebbero,io personalmente li pulisco bene ad ogni uscita e poi gli metto un'olio fluidissimo della trinity..poche gocce bastano per non fare pastone con la terra della pista.l'olio differenziale ed ammortizzatori va cambiato anche al mutare della temperatura esterna,la viscosità cambia con i gradi...ed il modello,di conseguenza,cambio tipo di reazione ai comandi.Per la pulizia va benissimo come fai tu,semmai fatti un compressorino da pochi bar...è a dir poco quasi indispensabile per modelli da off-road....
|
|
|
25-03-09, 09:32 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Livorno
Messaggi: 87
|
Per le plastiche ,come ti hanno già detto,puoi usare il wd 40 o un'altro prodotto a base di olio spray..ed un pennello,anche se senza compressore non viene un bel lavoretto!
|
|
|
25-03-09, 09:48 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 110
|
io qnd devo pulire la macchina dopo una gara... smonto pacco radio e motore e la lavo x bene cn acqua, benzina e sgrassatore, poi la soffio e spruzzo un pò di WD 40 su cuscinetti e tutte le parti che vanno ingrassate...
P.S: il WD 40 è ottimo ma nn spruzzatelo all'interno del motore, xke corrode la parte siliconica dell'albero  parlo x esperienza
|
|
|
26-03-09, 12:07 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
io ho una rtr(hobao 7 tq sport), ho girato le ultime due volte su un terreno molto polveroso e la macchina si è ridotta un disastro, non avendo il compressore in effetti kn tutta la buona volontà non è venuta granchè! il wd40 dove lo compro? x quanto riguarda il discorso delle uscite è un pò generico...sarebbe meglio parlare in litri....tanto me la porto x fare un serbatoio...tanto un litro...quindi 6-7 uscite è molto poco indicativo! per i differenziali ho un grasso antifusione tipo medio x diff posteriore della mantua, va bene x tutti e tre? quindi mi consigli di pulirli dal vecchio grasso e riingrassarli subito?
considera cmq ke in pista nn ci sono mai andato giro x lo più x divertimento dove capita!
|
|
|
26-03-09, 10:13 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Livorno
Messaggi: 87
|
Beh,ogni 6-7 uscite nel senso che io ad ogni uscita piu o meno finisco quasi un litro di mix..!! io metterei l'olio siliconico nei diff,differenziando tra centrale,ant e post, come gradazione..Per quanto riguarda il wd 40 lo trovi nei negozi di ferramenta.
Ps:se metti l'olio siliconico nei diff...assicurati di avere gli o-ring di tenuta da mettere nuovi ai lati dei bicchierini,perchè essendo molto piu' fluido del grasso che hai adesso...potrebbero perdere olio già dalla prima volta che la usi
|
|
|
26-03-09, 10:46 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
|
Ragazzi state rispondendo ad un vecchio topic.....
Se volete proprio parlarne apritene uno nuovo!!!
|
|
|
26-03-09, 12:50 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da d_spa
Ragazzi state rispondendo ad un vecchio topic.....
Se volete proprio parlarne apritene uno nuovo!!!
|
se tu avresti letto.......capirai che planet ha riaperto questo topic per chiedere un consiglio sulla pulizia del modello....e gli ultimi messaggi erano riferiti alle sue domande.....
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 AM.
| |