15-09-17, 03:30 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 156
|
Problema Miscela?
Salve a tutti.
Un mio amico ha acquistato una Hobbytech Rallycross scala 1/8.
Il rodaggio è andato tutto bene e abbiamo usato come mix la Lamberto Collari al 16%. Anche dopo il rodaggio si era trovato una carburazione buona, grassa il giusto in alto e buona al minimo. Appena abbiamo cambiato miscela non si è riuscito più a trovare la carburazione giusta. Anche se ingrassi la macchina risulta sempre magra. Dopo aver smontato il motore dentro era tutto nero e pieno di olio incombusto. Come può essere? La macchina mi dava i sintomi di una carburazione magra (dopo aver accellerato a fondo in rettilineo mi rimaneva su di giri). Il minimo era anche esso grasso, infatti dopo 4-5 secondi che stava a minimo alla prima accellerata usciva abbondante fumo o si spegneva. Se provo a smagrire sia il minimo che il massimo, 1/8 di giro alla volta, la macchina rimaneva ancor di più accellerata.
Montava il filtro della miscela esterno, ho provato a toglierlo ma niente da fare.
I problemi per sono 2: la prima ipotesi è che la macchina aspiri aria da qualche parte rendendo la carburazione instabile, oppure la miscela è scarsa. La mix che gli ha venduto dice che la produce lui stesso e che corre con essa. Vi mando delle foto della mix.
|
|
|
15-09-17, 07:50 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,705
|
comunque andava ingrassata sotto, sopra non so, ma se resta accellerata al minimo, o fa il doppio minimo,, è perchè è magra.
Poi, perchè cambiare se con l'altra miscela era tutto perfetto, passando da un 16 al 25. Il motore è fatto per la 25? Magri serve un decimo al sottotesta, oppure la candela usata per il rodaggio non è stata sostituita, o la miscela è sfortunatamente avariata.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 15-09-17 a 07:54 PM
|
|
|
16-09-17, 09:27 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 156
|
E' stata cambiata la mix perchè quella al 16% era finita e la MLC il negoziante non l'aveva, siccome si doveva cambiare abbiamo cambiato la percentuale di nitro.Penso che il motore possa girare con la 25% essendo un GO 25, anche perchè smontanto la candela la spiralina non risulta schiacciata e il motore ha consumato 2 litri di miscela. Al minimo non rimane accellerata. Dopo una tirata in rettilineo rimane su di giri per circa 2 secondi per poi ritornare al minimo. Quando noto che rimane accellerata, do un piccolo colpo di gas e la macchina scende dinuovo. Ho notato che più arriva velocità elevata infondo al rettilineo e più tempo rimane accellerata. Se ingrasso sotto, appena tocco l'accelleratore mi sputa un casino di fumo fino a spegnersi. Già al minimo sono molto grasso, infatti la vite è svitata molto; di solito quando esce di fabbrica è regolata a filo de soffietto, ora è regolata circa 2 giri più svitata del' "a filo". La candela effettivamente è la stessa del rodaggio, la prossima volta verrà cambiata ( se interessa le candele usiamo le Novarossi).
Ora sto cercando di capire se il motore aspira aria da qualche parte.
Per me la carburazione instabile rimane la Mix. Abbiamo smontato il motore ed oltre a essere tutto nero, era iniziato ad arruginire albero e piede di biella. Mi sembra impossibile come cosa anche perchè la macchina è stata usata 1 volta alla settimana, e dopo aver finito di girare si spegneva la macchina stringendo il tubo di miscela e si metteva 6/7 gocce di after run. Vi posto le foto del motore (non fate caso alla sporcizia ma abbiamo avuto a che fare con una pista un pò bagnata)
|
|
|
16-09-17, 01:55 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: fontanellato parma
Messaggi: 29
|
se non e' la nuova mix vuol dire che è il motore, quanti litri ha adesso? i cuscinetti sono apposto o grattano?
|
|
|
16-09-17, 02:20 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 156
|
Il motore ha 2 litri e mezzo, mezzo litro li ha fatti con la Roga FC al 16%, altro mezzo litro con la Lamberto Collari sempre al 16% e il litro restante con sta miscela. I cuscinetti girano benissimo.
|
|
|
16-09-17, 02:23 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: fontanellato parma
Messaggi: 29
|
ha fatto altri cambiamenti al motore tipo marmitta collettore filtro aria?
riprova con la mix usata in precedenza, se persiste allora è il motore non la mix
|
|
|
16-09-17, 03:25 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 156
|
Non è stato cambiato nulla, solo la mix. Ora proviamo con un altra e vediamo
|
|
|
16-09-17, 09:19 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: napoli
Messaggi: 213
|
Io penso che è la mix non buona specialmente se il negoziante la fa lui non usa adottivi buoni perciò intaccano i materialiper me questo è usa mlc o la runner time e vai tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
16-09-17, 09:26 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: fontanellato parma
Messaggi: 29
|
unica cosa che non ho capito bene se questo motore dopo il rodaggio andava bene e ha smesso di farlo dopo aver cambiato la mix, per carita' puo' capitare anche che non la gradisce sta mix nuova, io ti consiglierei di provare con la mix che hai usato inizialmente o al massimo prendi la jet che di solito non e' una mix difficile da far carburare un motore, poi controlla se vedi gocce di olio dal tappo di solito trafila sotto al telaio si sporca sotto il carter. o davanti al volano. se vedi trafile di olio qualche goccia vuol dire che aria trafila da li. e se decellerando dopo una tirata rimane accellerato e magro sopra non sotto. perche' si svuota di mix nel carter poi con due colpetti di gas si rimette a posto e perche' si riempie di nuovo. le mix di metanolo e nitro sono tutte uguali, cambiano gli oli piu' o meno densi quindi ti trovi con una mix che devi stringere gli spilli e alcuni devi svitarli. facci sapere se riesci anche un video e se puoi misura la temperatura del motore visto che non e' in gara stai sempre sui 95/max 100 perche' per star sicuri se il termometro non e' precisissimo ma se a 90 lo senti che va bene lascialo cosi a volte superando i 100 gradi ti ritrovi coi problemi sopra elencati
|
|
|
16-09-17, 09:33 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,133
|
Quote:
Originariamente inviata da pollix rcm
unica cosa che non ho capito bene se questo motore dopo il rodaggio andava bene e ha smesso di farlo dopo aver cambiato la mix, per carita' puo' capitare anche che non la gradisce sta mix nuova, io ti consiglierei di provare con la mix che hai usato inizialmente o al massimo prendi la jet che di solito non e' una mix difficile da far carburare un motore, poi controlla se vedi gocce di olio dal tappo di solito trafila sotto al telaio si sporca sotto il carter. o davanti al volano. se vedi trafile di olio qualche goccia vuol dire che aria trafila da li. e se decellerando dopo una tirata rimane accellerato e magro sopra non sotto. perche' si svuota di mix nel carter poi con due colpetti di gas si rimette a posto e perche' si riempie di nuovo. le mix di metanolo e nitro sono tutte uguali, cambiano gli oli piu' o meno densi quindi ti trovi con una mix che devi stringere gli spilli e alcuni devi svitarli. facci sapere se riesci anche un video e se puoi misura la temperatura del motore visto che non e' in gara stai sempre sui 95/max 100 perche' per star sicuri se il termometro non e' precisissimo ma se a 90 lo senti che va bene lascialo cosi a volte superando i 100 gradi ti ritrovi coi problemi sopra elencati
|
Pollix perché 100 gradi?? Di solito se stai su quelle temperature stai facendo rodaggi veramente magri o carburazioni moooolto grasse (non voglio sembrare rompibxxxe ma dovresti presentarti nell'apposita sezione prima che un moderatore se ne accorga e ti bacchetti ) comunque sulla miscela direi che hai ragione come per i trafilaggi
|
|
|
16-09-17, 09:37 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2017
Messaggi: 156
|
Abbiamo cambiato miscela con la Roga. Ora riportiamo gli spilli come sono impostati di fabbrica e riproviamo. Putroppo sul manuale non sta scritto come sono impostati di fabbrica. Li regolo tutti e due a filo?
Ultima modifica di Chrys; 16-09-17 a 09:41 PM
|
|
|
16-09-17, 10:07 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,133
|
Quote:
Originariamente inviata da Chrys
Abbiamo cambiato miscela con la Roga. Ora riportiamo gli spilli come sono impostati di fabbrica e riproviamo. Putroppo sul manuale non sta scritto come sono impostati di fabbrica. Li regolo tutti e due a filo?
|
Io proverei con 3 giri dal tutto chiuso sia per il minimo che per il massimo
|
|
|
16-09-17, 10:10 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: fontanellato parma
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Pollix perché 100 gradi?? Di solito se stai su quelle temperature stai facendo rodaggi veramente magri o carburazioni moooolto grasse (non voglio sembrare rompibxxxe ma dovresti presentarti nell'apposita sezione prima che un moderatore se ne accorga e ti bacchetti ) comunque sulla miscela direi che hai ragione come per i trafilaggi
|
il rodaggio lo ha finito da come ho capito, poi do per scontato che il serbatoio e i siliconi siano apposto e non sia quello il problema.
per la presentazione mi so dimenticato anche per il fatto che ero iscritto qui da una vita ma non mi ricordo piu' nick e pass comunque mi dovrebbe conoscere mezza italia
comunque ho rimediato grazie per avermelo fatto notare
Ultima modifica di pollix rcm; 16-09-17 a 10:19 PM
|
|
|
16-09-17, 10:24 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: fontanellato parma
Messaggi: 29
|
per il settaggio carburatore, metti in moto cosi se parte senno ingrassi, se hai problemi stacca il silicone dal serbatoio e lascialo solo sul carburatore chiudi tutto lo spillo del max senza forzare apri la ghigliottina tutto accellerato e soffia svitalo quasi tutto e sentirai passare aria, da quel punto avvita sino a sentire che il passaggio e la meta', mentre per lo spillo del passaggio, chiudi tutto e aspira svitando la vite finche' non senti che riesci a tirare un pelino di aria, questo è il settaggio base per far partire un motore
|
|
|
17-09-17, 08:54 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
ma cambiando miscela avete regolato anche spilli e minimo giusto ????
il leveraggio del gas è fatto bene ???
capita che, si voglia far scendere la farfalla perché è troppo accelerato o quando si si lascia il gas il motore strombetta , si svita il minimo meccanico e il leveraggio (troppo tirato) trattiene la farfalla ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10 AM.
| |