07-07-14, 05:21 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Vite testata rotta
Ragazzi ad un mio amico si è rotta una vite che tiene la testata al carter come si fa?? È inestraibile, pensava a del silicone per fare tenuta messo intorno che ne dite?
Sent from my GT-S6310N using Forum mobile app
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
07-07-14, 07:38 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da The Warrior
Ragazzi ad un mio amico si è rotta una vite che tiene la testata al carter come si fa?? È inestraibile, pensava a del silicone per fare tenuta messo intorno che ne dite?
Sent from my GT-S6310N using Forum mobile app
|
Direi che la cosa migliore è tarpano a colonna , mani di fata e forare con una punta dell'1 nella speranza di pulire la sede , poi rifiletti il tutto con un maschio della misura adatta
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
07-07-14, 07:59 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
oppure fori e gli pianti vite e provi a svitare!!
prima pero vai in chiesa!!!
hahahahhah
oppure vai da un tornitore e te lo toglie lui!!
|
|
|
07-07-14, 09:35 PM
|
#4
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
|
1) Fai una foto dei lati del motore
2) Specifica che sezione ha la vite M3, 3.5mm ecc
3) mi sembra un motore da 1/10 se è così e se ne accorgono ti spostano la discussione (sai sono molto pignoli soprattutto sulle sciocchezze)
4) per curiosità mia: questa vite come ha fatto a finire così? stavi serrando troppo, stavi svitando, smontando senza aver svitato bene, o si è troncata durante l'utilizzo o da sola, come??
|
|
|
08-07-14, 05:16 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Non ho capito che cosa vuoi che si veda nella foto
La vite credo sia 2.7
Non ne ho la minima idea  come ho detto la macchinina non è mia e non so come abbia fatto a rompersi ma non per utilizzo perchè è stata accesa 5 secondi una volta.
Accendendola esce fuori della miscela tra la testa e il carter, sono andato in un negozio e mi hanno detto che potrebbe essere perchè la camicia è segnata e di provare con una grana del 1000 o 500 e spianarla leggermente e provare solo con 3 viti
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
08-07-14, 05:21 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da The Warrior
Non ho capito che cosa vuoi che si veda nella foto
La vite credo sia 2.7
Non ne ho la minima idea  come ho detto la macchinina non è mia e non so come abbia fatto a rompersi ma non per utilizzo perchè è stata accesa 5 secondi una volta.
Accendendola esce fuori della miscela tra la testa e il carter, sono andato in un negozio e mi hanno detto che potrebbe essere perchè la camicia è segnata e di provare con una grana del 1000 o 500 e spianarla leggermente e provare solo con 3 viti
|
Follia , foto a fuoco.............. cosi si capisce poco o nulla . Scarta l'idea delle 3 viti con le vibrazioni serrato in modo non uniforme ti saltano anche le altre.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
08-07-14, 09:22 PM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da The Warrior
in un negozio e mi hanno detto che potrebbe essere perchè la camicia è segnata e di provare con una grana del 1000 o 500 e spianarla leggermente e provare solo con 3 viti
|
Cosa? Dammi retta sei capitato in un negozio sbagliato!
Se ti sembra plausibile provare con sole 3 viti è molto più ragionevole ruotare leggermente la testata e rifare tutte e 4 le filettature.
viti da 2,7 non ne ho mai viste! 2,5 si, anche 2,6! ma 2,7 mai viste.
Poi non ho capito che centra sta grana del 1000 o del 500 e poi cos'è? cartavetrata?
La foto serve del carter dai profili laterali forse ho un'idea!! Alcuni motori hanno un punto in cui le viti passano fra le alettature del carter ma sono completamente all'esterno. In quel caso puoi provare con delle pinze buone e vedere se riesci a svitare fino a che non riuscirai a farla uscire un minimo e poi la pinzi da sopra e la tiri via subito. Le probabilità di riuscirci sono poche e dipende molto da chi fa il lavoro! Ammesso che le cose stiano come ti ho detto ma mi sembra un motore da 1/10 quindi mi sa di no. Fai le foto e vediamo, se credi che quella vite uscirà da sola meglio che ti procuri un altro carter!
Comunque non vorrei trovarmi nei tuoi panni come avrai potuto intuire andare in chiesa è una delle cose migliori che puoi fare in questi casi
|
|
|
09-07-14, 09:05 AM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Io cose così le sistemo con gli elicoil, in questo caso da 3 mm.... fori, filetti, avviti il filetto riportato (elicoil) e via.. Serve logicamente un trapano a colonna. Il kit elicoil costa una trentina di euro, ma sono soldi ben spesi, perchè spesso capita di dover recuperare delle filettature per non dover buttare delle parti del modello. Alle volte li uso anche per rifare le filettature su parti spanate in plastica, con buoni risultati. Bye
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
09-07-14, 10:04 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
l'ultima volta che avevo visto cataloghi di helicoil facevano minimo M4....ora c'e' anche da M3?
|
|
|
09-07-14, 10:56 AM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
09-07-14, 01:02 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Livorno
Messaggi: 138
|
oppure puoi sentire quanto ti prende un rettificatore...
|
|
|
09-07-14, 02:46 PM
|
#12
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
|
Ottimo direi, mi risolverebbe molti problemi quello da M3
|
|
|
09-07-14, 03:58 PM
|
#13
|
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Conviene prendere il kit con punta trapano e maschio apposito, 30 euro e si risolvono tanti problemini, davvero utili gli elicoil. Valerio , un rettificatore dovrebbe essere l'ultima spiaggia, perchè se non ce l'hai amico, può essere che la riparazione ti costi quanto il motore
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
09-07-14, 06:31 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 1,428
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Conviene prendere il kit con punta trapano e maschio apposito, 30 euro e si risolvono tanti problemini, davvero utili gli elicoil. Valerio , un rettificatore dovrebbe essere l'ultima spiaggia, perchè se non ce l'hai amico, può essere che la riparazione ti costi quanto il motore 
|
Confermo
|
|
|
10-07-14, 05:02 PM
|
#15
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Livorno
Messaggi: 138
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Conviene prendere il kit con punta trapano e maschio apposito, 30 euro e si risolvono tanti problemini, davvero utili gli elicoil. Valerio , un rettificatore dovrebbe essere l'ultima spiaggia, perchè se non ce l'hai amico, può essere che la riparazione ti costi quanto il motore 
|
    da un rettificatore può costare così tanto!!! non avrei pensato.. cmq poi ho visto solo dopo quando avevo già inserito il messaggio..  il elicoil devo ammettere che è una bella invezione..
grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25 PM.
| |