20-11-12, 02:23 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
residenza: caserta/napoli
Messaggi: 81
|
rottura biella kyosho inferno neo
salve ragazzi,oggi mi è successo una stranezza,motore gx21bk accelleravo l'auto e quando rilasciavo il gas si spegneva di colpo,giravo grasso quindi smagrisco un po il max provo ed è lo stesso problema,cambio frizione uguale,da premettere che il motore ha 2 litri solo che appena aquistata ho fatto un pieno al minimo e poi pistaaaa.oggi cambio accoppiamento e biella usato ho un mad force,e sorpresa il motore incola come se fosse nuovo,smonto di nuovo per vedere se è tutto apposta e vedo che il pistone nel cilindro arriva a meta corsa come uno nuovo,rimonto prendo il fon riscaldo e gira bene e va in moto,consumo un litro di miscela senza accellera e grassa,faccio un serbatoio con piccole accellerate,e l'auto va benissimo,non contento smagrisco un po e giro in cortile consumo 2 serbatoi con i vicini che gridano,l'autova perfetta,adesso chiedevo 2 domande come mai ha sbiellato ed l'altro accoppiamento era usato perche bloccava?ho altri pericoli?non ho mai usato l'olio sul filtro aria e giro solo su terreni polverosi puo essere la causa della rottura motore?ciao e scusate delle mille domande.
|
|
|
20-11-12, 02:45 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Cittadella ( Padova )
Messaggi: 279
|
 rodaggio fatto male, smagrito troppo presto o l'avrai sabbiata
__________________
Kyosho Inferno MP 7.5tuned
Kyosho Inferno GT2 Corvette C6-R IN VENDITA
Kyosho GP Fazer McLaren F1 tuned IN VENDITA
Ultima modifica di Straie; 20-11-12 a 02:50 PM
|
|
|
20-11-12, 03:38 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
Quote:
Originariamente inviata da rino83
non ho mai usato l'olio sul filtro aria e giro solo su terreni polverosi puo essere la causa della rottura motore?ciao e scusate delle mille domande.
|
Se continui cosi ne farai fuori davvero tanti...l'olio per i filtri costa pochi euro e ti consiglio di andarlo a prendere immediatamente.
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
20-11-12, 06:12 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
residenza: caserta/napoli
Messaggi: 81
|
scusate sono (ignorante ma di quelli veri)voi dite ke per l'olio è successo?cosa significa che si è sabbiata?è vero l'ho smagrita subito
|
|
|
20-11-12, 06:26 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 900
|
Voldire che è entrato dello sporco nel motore
__________________
Mp9 tki3
|
|
|
20-11-12, 08:12 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
residenza: caserta/napoli
Messaggi: 81
|
a,1a0 per me.ma l'olio normale si puo mettere sui filtri oppure è un'olio speciale?
|
|
|
20-11-12, 09:41 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
leggi qui e scoprirai molte cose
Filtro Aria
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
21-11-12, 12:08 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
residenza: caserta/napoli
Messaggi: 81
|
grazie mille,e scusate la mia ignoranza
|
|
|
21-11-12, 12:32 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 78
|
Sul fatto che il filtro del olio deve essere per forza imbevuto con l olio mi trovo un po in disaccordo, per il semplice fatto che gia normalmente il filtro si impregna con la miscela che schizza fuori dal .carburatore, quindi gia e oliato per conto suo in automatico. Poi.con.questi filtri a doppia spugna come fa a entrare la sabbia nel motore waa
in pista usando il filtro oliato ero obbligato a cambiarlo ogni due pieni perche l olio tratteneva il terriccio e di conseguenza il motore si scarburava.. Quindi ero obbligato a cambiarlo per poter ripartire..
|
|
|
21-11-12, 12:42 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Cittadella ( Padova )
Messaggi: 279
|
Quote:
Originariamente inviata da kyoshi
Sul fatto che il filtro del olio deve essere per forza imbevuto con l olio mi trovo un po in disaccordo, per il semplice fatto che gia normalmente il filtro si impregna con la miscela che schizza fuori dal .carburatore, quindi gia e oliato per conto suo in automatico. Poi.con.questi filtri a doppia spugna come fa a entrare la sabbia nel motore waa
in pista usando il filtro oliato ero obbligato a cambiarlo ogni due pieni perche l olio tratteneva il terriccio e di conseguenza il motore si scarburava.. Quindi ero obbligato a cambiarlo per poter ripartire..
|
Entrambe i filtri devono essere ben oliati se ci tieni al motore, senza olio le particelle fini entrano
__________________
Kyosho Inferno MP 7.5tuned
Kyosho Inferno GT2 Corvette C6-R IN VENDITA
Kyosho GP Fazer McLaren F1 tuned IN VENDITA
|
|
|
21-11-12, 03:07 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: padova
Messaggi: 2,392
|
Quote:
Originariamente inviata da kyoshi
Sul fatto che il filtro del olio deve essere per forza imbevuto con l olio mi trovo un po in disaccordo, per il semplice fatto che gia normalmente il filtro si impregna con la miscela che schizza fuori dal .carburatore, quindi gia e oliato per conto suo in automatico. Poi.con.questi filtri a doppia spugna come fa a entrare la sabbia nel motore waa
in pista usando il filtro oliato ero obbligato a cambiarlo ogni due pieni perche l olio tratteneva il terriccio e di conseguenza il motore si scarburava.. Quindi ero obbligato a cambiarlo per poter ripartire..
|
Ognuno è libero di fare come meglio crede, poi però se sbiellate, se sabbiate il motore ecc ecc.... Non chiedete il perché. Noi i consigli ve li diamo, poi.... Fate vobis
__________________
"Il tuo sogno.... La tua vita...... Vivi il tuo sogno...."
|
|
|
21-11-12, 03:11 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2012
residenza: caserta/napoli
Messaggi: 81
|
guardando bene il mio pistone,sembra ke è stato usato lo smerigio,praticamente è un granulo che serve per smerigliare le valvole delle auto,io lo uso per lavorare le testate,ed il pistone sembra una valvola appena smerigliata,pero non capisco perchè si sia rotta la biella,si doveva consumare l'accoppiamento,sono un'ignorante di quelli veri sul modellismo credevo che facendo il meccanico da moltissimi anni (avevo 8 adesso 29)sarebbe stata una passeggiata quel motorello,ma è tutt'altro.la biella si è spezzata proprio,dove attacca sull'albero motore,l'unico difetto che faceva sembrava scarburata si riscaldava presto e quando davo gas su un rettilineo spegneva di colpo quando rilasciavo il gas.adesso mi ritrovo un'altro accoppiamento che usavo sul mad force,aveva qualche litro,ma appena montato e ad oggi ho fatto ben 2 lt gia incona ancora ma molto come mai?quando ho visto che bloccava cosi tanto ho fatto il rodaggio di nuovo,come riscalda va bene,ma l'accoppiamento non è nuovo,come mai?
|
|
|
22-11-12, 01:08 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
o biella difettata..oppure giravi troppo magro...
fatto stà che non credo verrà riconosciuta che fosse difettata...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25 PM.
| |