![]() |
Help settaggio macchina
ciao a tutti ragazzi dopo un mesetto ho rimesso in pista la mia fw05 finalmente!!!
pero ho avuto i primi problemi lasciando stare la carburazione che finalmente dopo 20 minuti sono riuscito a farla XD XD la macchina si butta tutta a destra cerco di regolare con il trimmer della radio ma la situazione migliora ma tende sempre ad andare a desta adesso che devo fare?? usare un calibro per regolare i braccetti della macchina??? sia il sinistro che il destro???!!! |
Premesso che non conosco il modello, però ti posso aiutare:
Guarda la convergenza: La puoi regolare dai braccetti anteriori delle sospensioni, puoi iniziare con 1° grado di convergenza toe-out. Controlla anche la convergenza dietro, per iniziare parti da 2° o 2.5°. Se anche regolando la convergenza tende da qualche parte, guarda gli ammortizzatori se hanno la stessa lunghezza, magari è sbilanciata per quel motivo lì. Oppure guarda (sempre se c'è) il downstop, le barre antirollio, tutto simmetrico deve essere regolato. Cerca di andare simmetrico con le regolazioni. Almeno risolvi i problemi. Se facendo questo non vai dritto può essere un problema di trasmissione e non di assetto, ciao. A proposito, non serve il calibro, devi usare il setup per regolare l'assetto, ti aiuterà..non conviene sempre andare ad occhio settando il modellino.. |
Apparte i bracetti che devi metterli alla stessa lunghezza, devi staccare la squadretta dal servo, mettere il trim in centro (o a 0 dipende dalla radio) mettere le ruote piu dritte possibile e montare la squadretta,dopo questa operazione sicuramente non andra dritta ma poi corregi col trim......
|
1 allegato(i)
grazie a tutti e due... siccome sono un nubbio!!!!! XD vi chiedo cosa devo comprare per fare questa regolazione???
ragazzi questa è la macchina.... rimontata dopo l'incidente(come da vostri consigli ho fatto tutto io con gran soddisfazione!!!) |
Per mettere a posto i braccetti, dato che il modello è 1/10 e generalmente le misure sono quelle..potresti usare la chiave apposta per i tiranti che costa 5€, oppure una chiave inglese del 3 oppure se proprio non hai queste cose usa una pinza facendo attenzione a non rovinare troppo il tirante.
|
i miei braccetti si regolano avvitandoli... li devo staccare dalla macchina e li avvito nn ci sono ne tiranti ne buchi per chiave ma solo una barretta filettata.... ecco perche chiedevo se mi conveniva usare il calibro per metterli tutti e due alla stessa lunghezza...
|
Quote:
|
no non ho il setup me ne consigli uno??? (da nn spendere un capitale!!!! che dopo la rimessa a nuovo della macchina sono ankora scottato(per colpa di un maledetto paletto))
|
TM Setup System x 1/10 Touring , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio
Per fare il setup alla NT1 mi sono fatto prestare questo setup della TM (che anche se per ora su questo sito non è disponibile puoi trovarlo un pò ovunque dai modellisti), e ho deciso poi di comprarlo..costa 100€ rispetto ai 180-200 di quelli hudy, la macchinina è settata lo stesso benissimo e non ha mai dato problemi di sbilanciamento..solo problemi con assetti poco belli fatti da me:sisi: però il sistema non costa tanto ed è preciso.. http://www.rcmodelstore.com/catalog/.../set-up-tm.jpg Per il resto dell'assetto (altezza e downstop) invece ti consiglio questi scalimetri della topcad..costano 20€ rispetto ai 40€ della hudy e sono precisi anche loro.. Topcad Kit misurazione Drop e altezza auto 1/10 & 1/8 , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio http://www.rcmodelstore.com/catalog/images/TOTC130.jpg E comunque se la tua macchinina non ha tutte queste regolazioni puoi tenerti comunque questo bellissimo setup che se vuoi prendere una macchina da corsa va più che bene..quindi con 120€ + spedizione ti arriva a casa un setup completo..E dopo questa risposta che mi dici ?:brig: P.S: Considera anche il setup rapido HARD se non è disponibile quello TM, costa 120€ e va benone pure lui.. |
1 allegato(i)
ho regolato i braccetti con il calibro li ho messi simmetrici almeno spero ed ho fatto quello che mi hai consigliato tu \--/ ovviamente ho portato quasi al massimo di stretta ti allego la foto. grazie
|
Quote:
|
ho misurato gli ammortizzatori quelli anteriori misurano 6,8 e 6,9 quelli posteriori 6,8 e qualkosa e 6.9 e qualkosa che faccio li devo mettere tutti alla stessa altezza?
|
Quote:
più le "apre" e meno è reattiva e quindi meno inserisce ma è più guidabile,secondo me le ha aperte anche troppo :immagine6gi: |
Quote:
Quando vai a regolare l'assetto, può capitare che quando regoli l'altezza ci sia uno sbilanciamento con gli ammortizzatori. Mettiamo il caso che scegli un altezza di 7mm davanti e 8mm dietro. Per vedere se l'altezza è giusta e non ha sbilanciamenti, devi sollevare la macchinina. Sollevala prima dietro: La metti su un piano liscio e sollevi il posteriore con un cacciavite da sotto. Ora guarda bene le ruote: Se vedi che le ruote si alzano insieme, l'assetto va bene e non ci sono sbilanciamenti. Fai lo stesso lavoro davanti e guarda se le ruote si alzano insieme. Mettiamo il caso che dietro si alza prima la ruota dietro a destra. In tal caso hai l'anteriore sbilanciato: Devi quindi avvitare l'ammortizzatore davanti sulla ruota sinistra finchè le ruote dietro non si alzano insieme.(In questo caso ti sto parlando con la macchina vista da dietro). Se invece sollevando l'anteriore si alza prima la ruota anteriore sinistra, anche di dietro è sbilanciato l'assetto: Devi avvitare l'ammortizzatore dietro sulla ruota sinistra finchè anche in questo caso le ruote si alzano insieme. (Adesso però ti parlo con la macchina vista dal davanti). Praticamente per correggere l'assetto all'anteriore devi agire sul posteriore. Per agire sul posteriore devi agire sull'anteriore. Controlla alzando la macchina le ruote si alzano insieme, se noti sbilanciamenti da qualche parte scrivi e vediamo dove agire. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05 PM. |