23-08-11, 07:03 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Comprate pulegge Capricorn per NT1, impressioni:
Ciao a tutti, oggi ho visitato la Capricorn e ho acquistato le Pulegge in kevlar per la NT1, costano 30€ e i denti sono:
27 diff anteriore
19 asse medio
25/26 puleggia laterale
18 puleggia laterale dietro
20 trascinatore freno
40 diff posteriore
Ho potuto installare unicamente la 27, la 19, la 25 e per provare la 26 e la 18. La 20 non è installabile sulla nt1 per la diversa forma del trascinatore che non è Capricorn. La 40 per il differenziale neppure perchè la puleggia del diff. è collegata alla cassa.
Ho notato una migliore scorrevolezza, muovendo le cinghie e muovendo l'auto un pò a terra si sente che scorre di più e si ferma dopo, altro pregio che mi hanno detto in fabbrica è oltre alla scorrevolezza, anche il minor sfregamento delle cinghie, quindi minor consumo. Unica cosa negativa è che ovviamente non vanno bene per tutti i modelli e tutte le parti perchè ogni macchina seppur simile è a suo modo. Sono quindi soddisfatto e per il costo (30€) consiglio di comprarvele sempre che vadano bene perchè sono una bella miglioria alla trasmissione. Se avete domande o commenti, prego..
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
23-08-11, 07:30 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
ottimo acquisto... peccato che non sia disponibili per la mia
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
23-08-11, 07:52 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
bello il colore...  molto luminoso cosi' se finisce qualche sporcizia o sassolino lo noti subito..quelle di plastica nera non si vede mai una mazza...
|
|
|
24-08-11, 08:59 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
ottimo acquisto... peccato che non sia disponibili per la mia 
|
Forse potresti fartele fare alla Capricorn, ma non so se te le facciano e quanto costino..bastano le misure delle pulegge sulla r4, la forma delle pulegge, il numero di denti e il kevlar.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
24-08-11, 09:00 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion
bello il colore...  molto luminoso cosi' se finisce qualche sporcizia o sassolino lo noti subito..quelle di plastica nera non si vede mai una mazza...
|
E' vero non ci avevo pensato al fatto del colore, è una bella cosa!
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
24-08-11, 09:20 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Forse potresti fartele fare alla Capricorn, ma non so se te le facciano e quanto costino..bastano le misure delle pulegge sulla r4, la forma delle pulegge, il numero di denti e il kevlar.
|
servirebbe anche uno stampo da qualche migliaio di euro... amenochè non si rubi quello che usa kyosho per fare le pulegge
__________________
www.jpgimar.com
|
|
|
24-08-11, 09:42 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da andry720
servirebbe anche uno stampo da qualche migliaio di euro... amenochè non si rubi quello che usa kyosho per fare le pulegge 
|
infatti
ma in ogni caso non avrebbero nessun interesse, la loro macchina va alla grande e si è già posizionata bene sul mercato italiano, per cui non producono più quella marea di optional per tutte le macchine continuano a farlo per la xray perchè le macchine hanno qualcosa di simile e poi resta sempre la più veduta, ma le altre
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
24-08-11, 10:16 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
E' già una fortuna che abbiano fatto queste puleggie, e che facciano gli optional per alcuni modelli, ormai è come dite voi, la loro macchina è ottima e a breve la capricorn farà solo cose per i propri modelli. Oltre agli altri bellissimi prodotti che fanno per il modellismo.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
24-08-11, 05:15 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Catania
Messaggi: 74
|
ciao, io le ho montate su entrambe le mie xray, e ti devo dire che dopo 8 litri, non hanno la minima tacca dovuta ai sassolini, e le cinghie sono perfette.
per pulirle velocemente e bene faccio cosi:
ritaglio strisce di carta tipo panno assorbente, quella da cucina.......metto qualche goccia di olio tipo singer, metto la strisciolina faccio ruotare la puleggia in modo che i denti della cinghia facciano entrare bene la carta assorbente dentro le scalanature della puleggia...........e tutto lo sporco viene via.
ciao
|
|
|
24-08-11, 05:42 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Giurasa
ciao, io le ho montate su entrambe le mie xray, e ti devo dire che dopo 8 litri, non hanno la minima tacca dovuta ai sassolini, e le cinghie sono perfette.
per pulirle velocemente e bene faccio cosi:
ritaglio strisce di carta tipo panno assorbente, quella da cucina.......metto qualche goccia di olio tipo singer, metto la strisciolina faccio ruotare la puleggia in modo che i denti della cinghia facciano entrare bene la carta assorbente dentro le scalanature della puleggia...........e tutto lo sporco viene via.
ciao
|
Bel sistema, quando le pulirò lo proverò anch'io. Le pulegge nere xray le ho solo pulite con wd40 e spazzolino da denti..almeno con il tuo sistema si puliscono bene appena le ruoti senza doverle spazzolare..
Riguardo al montaggio però quando ho montato la 19 davanti ho dovuto allentare tutta la cinghia, invece se davanti si vuol montare la 18 va tesa tutta la cinghia, così la tensione resta giusta davanti e non si rischia di rovinarle. Però danno davvero una bella scorrevolezza ! Peccato che dietro non si possano montare le pulegge..Invece vedo alcuni che sulla nt1 stanno usando le pulegge in ergal della 3racing, non si consumano troppo sull'ergal le cinghie ?
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
Ultima modifica di vesciuz; 24-08-11 a 06:04 PM
|
|
|
24-08-11, 08:40 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Mi è venuto in mente ora, secondo voi se comprassi anche le pulegge in ergal che costano solo 40€ ? E' meglio una puleggia in kevlar o in ergal ? Io per ora sono soddisfatto del kevlar.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
24-08-11, 08:56 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
ma hai finito di spender soldi???
gira con quelle che hai e i 40€ regalali a me  
apparte gli scherzi, gira di più e spendi di meno affina i pollici e poi saprai valutare cosa comprare...
PS: questo discorso lo aveva già affrontato
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
24-08-11, 09:14 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
ma hai finito di spender soldi???
gira con quelle che hai e i 40€ regalali a me  
apparte gli scherzi, gira di più e spendi di meno affina i pollici e poi saprai valutare cosa comprare...
PS: questo discorso lo aveva già affrontato 
|
Beh hai ragione tu  basta spendere, ma vedo che la mia rispetto alle altre va più piano, e già me la sto cavando abbastanza a guidare..pure quando l'ha guidata mio fratello (e lui la sa guidare) era più veloce ma non come le altre, come è possibile..motore ? trasmissione ? asseto no perchè è stato un pò ritoccato e va benone..per questo ho pensato di migliorarla, ma comunque dopo aver speso un pò per la trasmissione STOP, solo i ricambi. Mi ricordo del discorso sulle pulegge in ergal, però sento pareri discordanti, chi dice che facciano bene, chi dice che facciano male..
Facciamo così: mi tengo le pulegge xray come ricambio e vado con le capricorn. Poi quando avrò più tempo di usarla proverò bene. Usata già da 1 bel mese la nt1, però solo i weekend, per circa 5-6 orette. Adesso che sono tornato a lavoro, la nt1 mi vedrà poco.
Penso che la discussione sulle pulegge vada bene così. P.S: sempre grazie a tutti dei consigli e dei commenti.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
24-08-11, 09:19 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
beh ma per essere più veloci ci sono mille cose...
parlando per esperienza (pista melzo) il motore è fondamentale il tuo è un motore mediocre  nel senso che è buono ma sicuramente non è un missile come altri che girano lì...
poi per andar forte bisogna centrare i rapporti giusti e soprattutto avere una frizione perfetta... e poi tanta esperienza su dove staccare come impostare le curve ecc ecc
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
24-08-11, 09:26 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
beh ma per essere più veloci ci sono mille cose...
|
quoto......
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM.
| |