30-03-11, 01:06 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
.... ma ti cambia qualcosa sapere un numero....?????
..... non sai, e non potrai mai saperlo, nemmeno se il tuo termometro è esatto o meno e ti ostini ad usarlo.....
.....il motore andava bene????? OK.... divertiti.....
sapere un numero a che serve??????
|
Be se il motore ti arriva a 170 ° (x dire  ) serve e come no??
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
|
|
|
30-03-11, 01:07 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
.... ma ti cambia qualcosa sapere un numero....?????
..... non sai, e non potrai mai saperlo, nemmeno se il tuo termometro è esatto o meno e ti ostini ad usarlo.....
.....il motore andava bene????? OK.... divertiti.....
sapere un numero a che serve??????
|
Quoto!!!!
Se la macchina va bene, sale e scende bene, fa la sua bella fumatina, ai box fermati solo per fare il pieno!!!!!
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
30-03-11, 01:47 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
|
ma sapere la temperatura direi che è inutile se il motore non ti da problemi, se poi sale di molto allora c'è il rischio di fondere ma se si mantiene entro i 140 nn preoccuparti
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
|
|
|
30-03-11, 02:31 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
|
con la scusa di avere un termometro abbastanza scomodo da usare lo sto usando sempre meno... ma siccome abbiamo sempre un exergen nel gruppo prima della batteria una misurata con quello la si da semrpe per il fatto che con 10 macchine in pista non si sente un caz. e viene difficile carburare a orecchio... oltretutto si fanno solo 3-4 giri e ci si mantiene un pelo piu bassi per non avere una temperatura troppo alta alla fine e durante la manche...
__________________
www.jpgimar.com
|
|
|
30-03-11, 03:12 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
|
Sapete! avete ragione, è che mio padre si era fissato col termometro dopo ke uno gli disse ke serviva e lo ha comprato x me era indispennsabile
Cmq il motore va bene quindi lascero cosi grazie a tuttiiiiiiiii
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
|
|
|
30-03-11, 05:12 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Alcamo (Tp)
Messaggi: 48
|
io ho sempre carburato ad orecchio... il mio sirio è perfettamente carburato...
però il termometro mi dice che sta sui 120 gradi... secondo me sti termometri non ch'azzeccano mai.. so che si tarano... ma ogni volta che prendo un motore con una testa diversa (materiale diverso o anodizzato)non posso star lì a giocare con l'aggeggino...
quindi vai con la carburazione ad orecchio...   
|
|
|
01-04-11, 10:41 AM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi91
Be se il motore ti arriva a 170 ° (x dire  ) serve e come no??
|
il fatto è che, se anche il termometro dovesse dirti 140, ma la macchina va bene, sale e scende di giri correttamente e fa il giusto fumo allo scarico, che fai, la ingrassi e la fai andare peggio solo per far rientrare il valore in un range numerico che non si può fissare a priori? fidandoti, tra l'altro, di un aggeggio che non sai se funziona correttamente?
il mio consiglio? venditi il termometro che a mio parere è quasi completamente inutile
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|
|
|
01-04-11, 03:41 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Feb 2011
residenza: venegono sup (va)
Messaggi: 597
|
|
|
|
03-04-11, 02:47 AM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Ciao a tutti, vi dico anche la mia...
Io il termometro ce l'ho, ma non è di grande qualità ed effettivamente non direi che possa dare un valore assolutamente plausibile, ma tendendolo come riferimento quando si è carburato bene può aiutare.
Io giro a Bologna e mi è capitato più volte di vedere Mister Collari in pista con relativo meccanico e lui (o meglio il suo meccanico) il termometro lo usa...peccato che il suo sia quello della Novarossi (prezzo circa 350€) che sicuramente indica una temperature molto più veritiera del classico termometro blu che quasi tutti noi "plebei" abbiamo...
Quindi concordo con chi afferma che la temperatura dei termometri economici non può essere del tutto attendibile, bisognrebbe spendere molti più soldi per avere quel dato certo, ma considerando che l'errore di un determinato strumento in quella fascia di funzionamento è sempre quello se si riesce a carburare bene e poi si prende la temperature la si può tenere come riferimento per le volte future...
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
03-04-11, 11:22 AM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
|
Quote:
Originariamente inviata da roboso78
Ciao a tutti, vi dico anche la mia...
Io il termometro ce l'ho, ma non è di grande qualità ed effettivamente non direi che possa dare un valore assolutamente plausibile, ma tendendolo come riferimento quando si è carburato bene può aiutare.
Io giro a Bologna e mi è capitato più volte di vedere Mister Collari in pista con relativo meccanico e lui (o meglio il suo meccanico) il termometro lo usa...peccato che il suo sia quello della Novarossi (prezzo circa 350€) che sicuramente indica una temperature molto più veritiera del classico termometro blu che quasi tutti noi "plebei" abbiamo...
Quindi concordo con chi afferma che la temperatura dei termometri economici non può essere del tutto attendibile, bisognrebbe spendere molti più soldi per avere quel dato certo, ma considerando che l'errore di un determinato strumento in quella fascia di funzionamento è sempre quello se si riesce a carburare bene e poi si prende la temperature la si può tenere come riferimento per le volte future...
|
MA tu andresti mai a spendere 350 euro x un termometro?!
Cè è da pazzi! A volte la gente è cosi fissata ke non si rende neanke conto degli acquisti che fa e di quanti soldi spende , dai modellismo si ma non spendere na cifra enorme x un misero termometro!!
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
|
|
|
03-04-11, 01:33 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi91
MA tu andresti mai a spendere 350 euro x un termometro?!
Cè è da pazzi! A volte la gente è cosi fissata ke non si rende neanke conto degli acquisti che fa e di quanti soldi spende , dai modellismo si ma non spendere na cifra enorme x un misero termometro!!
|
io penso che non si debbano fare mai i conti in tasca alle persone... come ho scritto prima nelle fasi di gara il termometro è utilissimo dato che con 10 macchine in pista sentire il motore viene difficile... e spesso non si ha il tempo e la possibilità di carburare prima di una qualifica..
__________________
www.jpgimar.com
|
|
|
03-04-11, 03:43 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
|
Quote:
Originariamente inviata da andry720
io penso che non si debbano fare mai i conti in tasca alle persone... come ho scritto prima nelle fasi di gara il termometro è utilissimo dato che con 10 macchine in pista sentire il motore viene difficile... e spesso non si ha il tempo e la possibilità di carburare prima di una qualifica..
|
No di certo no faccio i conti in tasca alla gente, io ho espresso il mio pensiero! E lo ripeto chiunque spende una cifra del genere x un termometro è pazzo!!
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
|
|
|
03-04-11, 10:48 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Io non ci penso neanche lontanamente a spendere una cifra del genere per un termometro, ma ritengo, come ha deto Andry, che in gara soprattutto possa tornare utile, io lo utilizzo come ho detto, quando non c'è molta gente in pista e riesco a carburare bene controllo col mio termometrino economico e tengo quel valore come riferimento indicativo....Ovvismente se fossi ricco proabilmente non avrei problemi a spendere quei soldi per un termometro serio...ognuno investe il proprio denaro come meglio crede...dipende anche a che livello uno pratica modellismo....io sono un puro e semplice dilettante che si diverte a girare e a fare qualche picolla garetta...
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
03-04-11, 11:20 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
|
Quote:
Originariamente inviata da roboso78
Io non ci penso neanche lontanamente a spendere una cifra del genere per un termometro, ma ritengo, come ha deto Andry, che in gara soprattutto possa tornare utile, io lo utilizzo come ho detto, quando non c'è molta gente in pista e riesco a carburare bene controllo col mio termometrino economico e tengo quel valore come riferimento indicativo....Ovvismente se fossi ricco proabilmente non avrei problemi a spendere quei soldi per un termometro serio...ognuno investe il proprio denaro come meglio crede...dipende anche a che livello uno pratica modellismo....io sono un puro e semplice dilettante che si diverte a girare e a fare qualche picolla garetta...
|
Quoto
__________________
"Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta.... e per quei 10 secondi, io sono libero..."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 AM.
| |