Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-03-11, 02:02 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di maxsteppy
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: bari
Messaggi: 33
maxsteppy ha una pessima reputazione!
Post

ha cmq x risolvere il difetto ke consuma troppo le corone posso montare quelle della mtx3? risolvo il problema cn questa modifica? ci perdo qualcosa in qualita?
__________________
brucia i copertoni nn la tua anima
maxsteppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-11, 02:32 PM   #17
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

la mtx4 di qeusto periodo te le buttano dietro anche usate a ottimi prezzi ma non perchè non sia valida,ma perchè è un po vecchiotta e oltre a vedersene molto poche in pista sta uscendo la mtx5 e adesso il modello del momento è la nt1 ma ciò non vuol dire affatto che sia la più veloce...
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 03:24 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxsteppy Visualizza il messaggio
ha cmq x risolvere il difetto ke consuma troppo le corone posso montare quelle della mtx3? risolvo il problema cn questa modifica? ci perdo qualcosa in qualita?
Non so se le corone dell'mtx3 vanno bene, ne ho sentito anch'io gente che scoronava, ma a me personalmente non e' mai sucesso, forse l'unica modifica efficace per gli scoronamenti e' montare il supporto tra la piastra radio e il posteriore im ergal, comunque prima di spendere soldi per nulla prova.
Icone allegate
mugen mtx4  telaio da 4mm o da 3?-mugen-20mtx4r-20005.jpg  
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 12:41 PM   #19
Utente
 
L'avatar di andry720
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 880
andry720 inizia ad ingranare.
predefinito

ho sentito di molti che scoronavano... il problema era nelle viti del banchino se non ricordo male... dovresti cercare un po in rete perche non essendomi interessato piu di tanto non ricordo molto bene
__________________
www.jpgimar.com
andry720 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 02:47 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

anche un mio amico l'ha venduta per disperazione in quanto scoronava in continuazione perfino la seconda!
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 05:13 PM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di maxsteppy
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: bari
Messaggi: 33
maxsteppy ha una pessima reputazione!
Post

grazie a tutti cmq o saputo da un amico ke possedeva una mugen ke il difetto sta nella frizione originale di scatola cambiandola e mettendo la capricorn il difetto sparisce xke la frizione di scatola spinge troppo sulle corone...speriamo bene
__________________
brucia i copertoni nn la tua anima
maxsteppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 06:57 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!markz emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi sembra strano però
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-11, 10:59 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
ho sentito di molti che scoronavano... il problema era nelle viti del banchino se non ricordo male... dovresti cercare un po in rete perche non essendomi interessato piu di tanto non ricordo molto bene
Dimenticavo questo particolare, le viti del banchino devono essere da 8mm quelle posteriori (lato scarico) e da 10mm quelle lato frizione.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 02:30 AM   #24
Utente Junior
 
L'avatar di maxsteppy
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: bari
Messaggi: 33
maxsteppy ha una pessima reputazione!
predefinito

ufo cm mai 8 da un lato e 10 dal lato frizzione? cosa cambia?
__________________
brucia i copertoni nn la tua anima
maxsteppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 08:37 AM   #25
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

...le viti del banchino da 8 mm vanno usate da lato marmitta in quanto il foro della vite, dalla parte superiore, coincide con la vite che fissa il motore.... in funzione della lunghezza della vite del motore (sopra) potresti avere la necessità di accorciare quella sotto.... personalmente ho sempre utilizzato viti da 10 mm senza nessun problema....
....il problema di scoronare la seconda, invece, sta nella frizione originale....
soprattutto con rapporti corti la campana della frizione spesso, ma soprattutto in frenata, sfrega con la campana del cambio (quella che appunto trasporta la corona della seconda) producendo calore che fa ammorbidire la plastica della corona che, a sua volta, inevitabilmente cede scoronando.....
....la soluzione sta nel modificare leggermente il diametro esterno della campana sia della frizione (diminuire 5 decimi il diametro) che del cambio (diminuire 6/8 decimi x una larghezza di 2 mm solo il bordo interno)....
.... se puoi meglio optare x una frizione più piccola che migliora anche le prestazioni.... (in tal caso non serve modificare la campana del cambio).... ti suggerisco eventualmente di comprare una SM.... ottime....
....sostituisci la barretta di irrigidimento che unisce la spallina posteriore con la piastra radio optando per una in ergal o fai da te con un pezzetto di carbonio....
...ultima cosa da curare sono le viti della spallina post dx cui i continui surriscaldamenti possono fare cedere le plastiche in corrispondenza delle viti di fissaggio sul telaio generando flessioni non volute e relativi scoronamenti..... sempre per evitare scoronamenti, lubrifica spesso i cuscinetti dell'asse del cambio....

....infine per quanto riguarda il telaio io opterei per quello da 4 mm..... più veloce nei cambi di direzione, nei curvoni e sente meglio le varie regolazioni....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 08:51 AM   #26
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
...le viti del banchino da 8 mm vanno usate da lato marmitta in quanto il foro della vite, dalla parte superiore, coincide con la vite che fissa il motore.... in funzione della lunghezza della vite del motore (sopra) potresti avere la necessità di accorciare quella sotto.... personalmente ho sempre utilizzato viti da 10 mm senza nessun problema....
....il problema di scoronare la seconda, invece, sta nella frizione originale....
soprattutto con rapporti corti la campana della frizione spesso, ma soprattutto in frenata, sfrega con la campana del cambio (quella che appunto trasporta la corona della seconda) producendo calore che fa ammorbidire la plastica della corona che, a sua volta, inevitabilmente cede scoronando.....
....la soluzione sta nel modificare leggermente il diametro esterno della campana sia della frizione (diminuire 5 decimi il diametro) che del cambio (diminuire 6/8 decimi x una larghezza di 2 mm solo il bordo interno)....
.... se puoi meglio optare x una frizione più piccola che migliora anche le prestazioni.... (in tal caso non serve modificare la campana del cambio).... ti suggerisco eventualmente di comprare una SM.... ottime....
....sostituisci la barretta di irrigidimento che unisce la spallina posteriore con la piastra radio optando per una in ergal o fai da te con un pezzetto di carbonio....
...ultima cosa da curare sono le viti della spallina post dx cui i continui surriscaldamenti possono fare cedere le plastiche in corrispondenza delle viti di fissaggio sul telaio generando flessioni non volute e relativi scoronamenti..... sempre per evitare scoronamenti, lubrifica spesso i cuscinetti dell'asse del cambio....

....infine per quanto riguarda il telaio io opterei per quello da 4 mm..... più veloce nei cambi di direzione, nei curvoni e sente meglio le varie regolazioni....
...più di così...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 03:05 PM   #27
Utente Junior
 
L'avatar di maxsteppy
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: bari
Messaggi: 33
maxsteppy ha una pessima reputazione!
Post

grazie mille steve un aiuto piu di questo me lo potevo solo sognare.... grazie a tutti quelli ke hanno contribuito ad aiutarmi cn i loro consigli siete gentilissimi
__________________
brucia i copertoni nn la tua anima
maxsteppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia mugen mtx4 con avviamento a strappo IOARONNE75 Comunicazioni e presentazioni 1 29-01-11 06:16 PM
a tutti i possessori di mugen mtx4...... fastandfurious200 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 14-03-10 01:17 PM
mugen mtx4 che radiocomando? thomasmanicardi Impianti radio, servocomandi e avviatori 6 03-03-09 04:29 PM
2 difetti della mugen mtx4 parzo93 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 23-09-07 09:46 PM
sondaggio rc serpent 720 vs kyosho v one rrr TE vs Mugen MTX4 tsn4 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 21-04-07 07:31 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203