Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-02-11, 02:45 PM   #16
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andry720 Visualizza il messaggio
si ma che distanza ceppo campana hai fatto?

lo fatta come da libro del setup, dalla ghiera della olla a fine albero 10 e l'altra 9, forse è un po troppo ma poi la modificherò...
ne aprofitto x un altra domanda, quando monto il motore e faccio l'accoppiamento, nel momento in cui vado a girare le ruote mi va come a scatti come mai? spero di essere stato chiaro
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:49 PM   #17
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
lo fatta come da libro del setup, dalla ghiera della olla a fine albero 10 e l'altra 9, forse è un po troppo ma poi la modificherò...
ne aprofitto x un altra domanda, quando monto il motore e faccio l'accoppiamento, nel momento in cui vado a girare le ruote mi va come a scatti come mai? spero di essere stato chiaro
accoppiamento troppo stretto
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:51 PM   #18
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
accoppiamento troppo stretto

si ma l'accoppiamento sulla nt1 non si deve fare, nel senso che monti il motore da come sono stati fatti i buchi e basta
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:53 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
raga risolto va veloce e non ha gioco grazie a tutti
adesso spiega cosa hai fatto????

dove era lo sbaglio!!!!!!
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:55 PM   #20
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
adesso spiega cosa hai fatto????

dove era lo sbaglio!!!!!!

troppi rasamenti che bloccavano l' "andatura"
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:56 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
troppi rasamenti che bloccavano l' "andatura"
avevo ragione allora???
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 02:57 PM   #22
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_spa Visualizza il messaggio
avevo ragione allora???

eh si cmq sai dirmi xk quando faccio l'accoppiaento del motore con le corone del cambio, quando vado a muovere mi va un po duro e a scatti?
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 03:01 PM   #23
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
si ma l'accoppiamento sulla nt1 non si deve fare, nel senso che monti il motore da come sono stati fatti i buchi e basta
....c'è qualche decimo di tolleranza.... verifica e sistema al meglio....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 03:04 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
eh si cmq sai dirmi xk quando faccio l'accoppiaento del motore con le corone del cambio, quando vado a muovere mi va un po duro e a scatti?
per fare l'accoppiamento, prendi un foglio da stampate di 80 grammi taglia una striscia e mettila tra le corone ed i pignoni e comici a regolare la distanza, man mano che avvicini fai ruotare le corone in modo che esca il fogliettino di carta. Se il pezzetto di carta esce non rotto ed ha impresso i denti dell'accoppiamento allora il gioco è fatto stringi tutto, altrimenti se il pezzetto di carta è rotto sei troppo vicino, se invece non ci sono impressi i denti dell'accoppiamento sei molto lontano.
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 03:14 PM   #25
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi91 Visualizza il messaggio
si ma l'accoppiamento sulla nt1 non si deve fare, nel senso che monti il motore da come sono stati fatti i buchi e basta
no Gigi, anche alla NT1 bisogna regolare la distanza corone pignoni, anche se minimamente. solo che devi farlo solo la prima volta.
devi prima avvitare il supporto motore più basso al telaio (qui non c'è da regolare niente). poi avvita i supporti motore più alti su quello appena montato. infine monta il motore sui supporti alti senza serrare le viti, regola l'accoppiamento (anche con la strisciolina di carta come ha detto d_spa) e stringi le viti. da quel momento in poi per togliere il motore non devi fare altro che svitare i supporti più alti da quello basso. così facendo non dovrai fare più l'accoppiamento...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 04:16 PM   #26
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dariostene Visualizza il messaggio
no Gigi, anche alla NT1 bisogna regolare la distanza corone pignoni, anche se minimamente. solo che devi farlo solo la prima volta.
devi prima avvitare il supporto motore più basso al telaio (qui non c'è da regolare niente). poi avvita i supporti motore più alti su quello appena montato. infine monta il motore sui supporti alti senza serrare le viti, regola l'accoppiamento (anche con la strisciolina di carta come ha detto d_spa) e stringi le viti. da quel momento in poi per togliere il motore non devi fare altro che svitare i supporti più alti da quello basso. così facendo non dovrai fare più l'accoppiamento...
cio che dico io è che quado faccio l'accoppiamento i pignoni a contato con le corone, è come se graffiano fa (cra cra cra ahahah scusate l'effetto sonoro) ed è quello che dico
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 07:28 PM   #27
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

si si è noto quel rumore... e come ti ha detto Stefano, lo fa quando l'accoppiamento è troppo stretto. puoi verificare semplicemente riposizionando il motore, vedrai che non lo farà più...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 11:04 PM   #28
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dariostene Visualizza il messaggio
si si è noto quel rumore... e come ti ha detto Stefano, lo fa quando l'accoppiamento è troppo stretto. puoi verificare semplicemente riposizionando il motore, vedrai che non lo farà più...
ah okok proverò grazie a tutti e grazie soprattutto te dario che in ogni discussione ci sei tu
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-11, 11:35 PM   #29
Utente
 
L'avatar di dariostene
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
dariostene inizia ad ingranare.
predefinito

figurati, se posso dare una mano...
in ogni caso, se hai dubbi, controlla sempre sul manuale, c'è scritto davvero tutto!
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
dariostene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-11, 12:22 AM   #30
Utente
 
L'avatar di Gigi91
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Bari
Messaggi: 321
Gigi91 ha una pessima reputazione!
predefinito

Ragazzi ho fatto tutto, accoppiamento ammortizzatori devo solo regolargli l assetto e la seconda che entra un po prima questa è l'auto ...bè....GODETEVELA!
Icone allegate
Frizione centax-foto.jpg   Frizione centax-foto-2-.jpg.jpg
Visite: 81
Dimensione:   70.5 KB
ID: 102141  
Gigi91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Frizione centax JENNY Automodelli a scoppio 1/10 Touring 19 15-10-10 11:59 PM
frizione centax g4 kfactory94 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 18 09-05-10 06:05 PM
frizione centax giggio_995 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 0 21-12-09 11:38 AM
Aiuto per frizione centax 4wheelpassion Automodelli a scoppio 1/10 Touring 30 05-07-09 09:45 PM
frizione centax nicozxx88 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 46 13-10-08 09:17 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203