Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-10-08, 05:43 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito frizione centax

ciao a tutti..volevo chiedere un consiglio per la mia frizione centax...io la monto su un motore 2.1 della sh ma ho notato che pur accellerando molto la frizione sembr non attaccare e che quindi le ruote non si muovono. il motore gira bene ma non so come si regola questa frizione. il mio motore sviluppa circa 1,4 cavalli a 34 mila giri. aspetto un consiglio grazie mille
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-08, 06:38 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di rider
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
rider è un newbie...
predefinito

ciao, devi semplicemente svitare un po il dado di precarico della molla, se smonti la campana della frizione lo trovi li sotto
__________________
AC/DC the best!!!

BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!

!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-08, 07:19 PM   #3
Utente
 
L'avatar di iv27an
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Roma
Messaggi: 360
iv27an è un newbie...
predefinito

usa una molla più morbida perchè il motore in questione non è potentissimo (ce l'ho anche io) e alcune molle non riesce a comprimerle!
__________________
Xray nt1...Non c'è sconfitta nel cuor di chi combatte...Xray nt1
iv27an non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 11:54 AM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

ah ok provo a montare una molla piu morbida allora perche ho proprio paura di rovinare il motore,dato che ho smontato il dado sotto la campana e dopo provando vedevo che girava tutto ma le ruote non si muovevano ...cioe anche il cambio si muoveva ma non giravano le ruote cmq grazie a tutti
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 12:41 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

graie per la risp
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 12:46 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di rider
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 2,057
rider è un newbie...
predefinito

aspetta, scusa ma se il cambio si muoveva allora la frizione attaccava, vedi che magari hai il cuscinetto unidirezionale della prima che nn attacca
__________________
AC/DC the best!!!

BLACK ICE TOUR!! nn sono cambiati di una virgola!! always the best!!!!

!!!!ROCK AND ROLL TRAIN!!!!
rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 01:45 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rider Visualizza il messaggio
aspetta, scusa ma se il cambio si muoveva allora la frizione attaccava, vedi che magari hai il cuscinetto unidirezionale della prima che nn attacca
Esatto, è probabile che sia quello che va sostituito.Sai, la centax non è così semplice da regolare quindi va posta molta attenzione nei minimi dettagli.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 04:33 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

e missa di si che hai ragione adesso guardo perche poi mi sono accorto che il cambio attaccava ...ma che tu sappia si puo tirare via lunidirezioanle senza comprare pure la flangia della prima marcia?
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 04:34 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

la centax è un casino da regolare poi è la prima che ho ..costa tanto rende tanto ma fa girare anche tanto
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 04:36 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicozxx88 Visualizza il messaggio
e missa di si che hai ragione adesso guardo perche poi mi sono accorto che il cambio attaccava ...ma che tu sappia si puo tirare via lunidirezioanle senza comprare pure la flangia della prima marcia?
Certo, l'ho fatto su di una 1/8 on road.La cosa migliore sarebbe mettere il nuovo unidirezionale sopra al vecchio e battere con un martellino per farlo entrare.(appoggia sopra al nuovo qualcosa in plastica o legno per attutire il colpo).
Mi raccomando occhio al verso
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 04:52 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

adesso lo compro e provo..pero mi girano le palle ..scusa il termine..perche a me sembra comoletamente a posto l uindirezionale ...cioe nno ce un modo per accorgersi che si rompe?
(a parte la macchinina sembra un cavallo che nitrisce e sta ferma..)
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 05:09 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicozxx88 Visualizza il messaggio
adesso lo compro e provo..pero mi girano le palle ..scusa il termine..perche a me sembra comoletamente a posto l uindirezionale ...cioe nno ce un modo per accorgersi che si rompe?
(a parte la macchinina sembra un cavallo che nitrisce e sta ferma..)
Ma certo che c'è, l'importante in questo Hobby è avere molta pazienza altrimenti meglio smettere.
Fai girare con le mani la corona della prima; in un verso dovrà girare a vuoto mentre nell'altro dovrà trascinare l'albero su cui è collegata la cinghia che va alla puleggia post sui cui è fissato o il palo rigido o il differenziale delle ruote posteriori.
Se ciò non accade vuol dire che il differenziale è rotto.
Guarda anche dentro al cuscinetto per vedere se son presenti tutti i rullini.
Quando acceleri la campana gira?Sei sicuro che il problema non sia nella frizione?
Tra frizione e cambio c'è differenza e la mancata partenza della macchina potrebbe dipendere da una delle due parti (cambio, frizione) o anche da entrambe.Dacci un occhio
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 05:24 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di nicozxx88
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: dove capita
Messaggi: 50
nicozxx88 è un newbie...
predefinito

io oggi ho provato ad accenderla...la campana gira e gira quindi anche il cambio quindi anche io ho pesato fosse l unidirezionale...poi pero l ho smontato e l ho controllato e c'erano tutti i grani all interno e perdi piu da ferma e spenta ,provando a girare con le mani la prima marcia,giravano tute e quattro le ruote..come dici tu da un lato girava a vuoto dall altro girava tutto ,cioe ruote ecc... per quanto riguarda la frizione come ti ho detto quando ho visto che i pignoni giravano ho dedotto che funzionasse
nicozxx88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 05:47 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Mahh...se girano i pignoni e girano le corone per di più anche da ferma con le mani non credo ci sia nessun problema nella trasmissione.
Ma stà macchina proprio non si muove quando acceleri?
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-08, 05:49 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di giainos
 
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
giainos è un newbie...
predefinito

Al posteriore hai il palo o il differenziale?Sai che potrebbe essere che si son consumati gli ingranaggi del differenziale?!In quel caso tutta la potenza del motore va a finire al posteriore per un principio intrinseco del differenziale.
giainos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
AIUTO AIUTO FRIZIONE CENTAX gpx4 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 19-05-11 03:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203