Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-02-11, 09:30 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Avellino
Messaggi: 21
scarafaggio è un newbie...
predefinito Rasamento sottotesta del motore

Salve ragazzi, ho un problema su un motore novarossi...ieri mentre smontavo il motore per dare una controllata ho notato che mancava il rasamento del sottotesta. Va bene ora se metto un pò di ermetico per motori? (si usa nelle officine meccaniche).
scarafaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 07:46 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scarafaggio Visualizza il messaggio
Salve ragazzi, ho un problema su un motore novarossi...ieri mentre smontavo il motore per dare una controllata ho notato che mancava il rasamento del sottotesta. Va bene ora se metto un pò di ermetico per motori? (si usa nelle officine meccaniche).
io direi di no meglio una guarnizione di rame, poi cmq oltre che a far tenuta alza la testa per garantire il giusto rapporto di compressione, se tu non ce l'hai va messa....
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 08:49 AM   #3
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il/i rasamento/i del sotto testa è necessario per avere il giusto rapporto di compressione....
sono calibrati nello spessore e vanno aggiunti o tolti a secondo di molteplici esigenze che non mi dilungo a definire.....
riguardo al tuo caso, mi sembra davvero strano che non presenti nessuna guarnizione....
senza rischi seriamente di danneggiare il motore in quanto il pistone tocca nel sottotesta..... a meno che qualcuno non ha modificato/sostituito il sotto testa con un altro di misura inferiore ed ha corretto il rapporto di compressione togliendo il rasamento
comunque sia ti dico che standard tutti i Novarossi escono con rasamenti in alluminio da 3 decimi di millimetro (0,3 mm)
....ti suggerisco di verificare bene se non sia rimasta attaccata al sotto testa o magari ti è caduta in fase di smontaggio e non ti sei accorto.....
...se hai necessità eventualmente di misurare il tuo rapporto di compressione fammi sapere che ti dico cosa fare....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 09:13 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di d_spa
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
d_spa inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
il/i rasamento/i del sotto testa è necessario per avere il giusto rapporto di compressione....
sono calibrati nello spessore e vanno aggiunti o tolti a secondo di molteplici esigenze che non mi dilungo a definire.....
riguardo al tuo caso, mi sembra davvero strano che non presenti nessuna guarnizione....
senza rischi seriamente di danneggiare il motore in quanto il pistone tocca nel sottotesta..... a meno che qualcuno non ha modificato/sostituito il sotto testa con un altro di misura inferiore ed ha corretto il rapporto di compressione togliendo il rasamento
comunque sia ti dico che standard tutti i Novarossi escono con rasamenti in alluminio da 3 decimi di millimetro (0,3 mm)
....ti suggerisco di verificare bene se non sia rimasta attaccata al sotto testa o magari ti è caduta in fase di smontaggio e non ti sei accorto.....
...se hai necessità eventualmente di misurare il tuo rapporto di compressione fammi sapere che ti dico cosa fare....
come si misura il rapporto di compressione????
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
d_spa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 10:52 AM   #5
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

- svita la candela dal motore....
- procurati dello stagno per saldature elettriche da 1 mm di diametro...
- fai una piega sulla punta ed introducila dal foro della candela dirigendola verso la parete del cilindro....
- cerca di agire appena sotto il sotto testa onde evitare che lo stagno si introduca in una luce di aspirazione o scarico....
- quando sei certo di aver raggiunto la parete del cilindro, fai salire il pistone compiendo un giro completo del motore e schiacciando, quindi, la punta dello stagno....
- tira fuori lo stagno e misura lo spessore della parte che si è schiacciata.....
- fatto ciò, ti riferisco quel che i tecnici dicono a proposito dei Novarossi:
... per motori standard 1/10 (nitro 16% con cuscinetti e biella OK) il valore deve essere compreso tra 0,40 e 0,45 mm (dai 4 ai 4,5 decimi)
... per motori 1/8 tra 0,60 e 0,70 mm (dai 6 ai 7 decimi)

ATTENZIONE: questi sono valori standard, riferiti a motori in buone condizioni di manutenzione....
altre marche e modelli di motori possono avere altri valori standard, così come dei motori preparati possono avere certamente dei valori che sono stati corretti così come in altri casi come temperature particolari, percentuali di nitro diverse, ecc.....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 12:18 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
- svita la candela dal motore....
- procurati dello stagno per saldature elettriche da 1 mm di diametro...
- fai una piega sulla punta ed introducila dal foro della candela dirigendola verso la parete del cilindro....
- cerca di agire appena sotto il sotto testa onde evitare che lo stagno si introduca in una luce di aspirazione o scarico....
- quando sei certo di aver raggiunto la parete del cilindro, fai salire il pistone compiendo un giro completo del motore e schiacciando, quindi, la punta dello stagno....
- tira fuori lo stagno e misura lo spessore della parte che si è schiacciata.....
- fatto ciò, ti riferisco quel che i tecnici dicono a proposito dei Novarossi:
... per motori standard 1/10 (nitro 16% con cuscinetti e biella OK) il valore deve essere compreso tra 0,40 e 0,45 mm (dai 4 ai 4,5 decimi)
... per motori 1/8 tra 0,60 e 0,70 mm (dai 6 ai 7 decimi)

ATTENZIONE: questi sono valori standard, riferiti a motori in buone condizioni di manutenzione....
altre marche e modelli di motori possono avere altri valori standard, così come dei motori preparati possono avere certamente dei valori che sono stati corretti così come in altri casi come temperature particolari, percentuali di nitro diverse, ecc.....
quello che scrivi serve per misurare l'altezza di squish che io sappia il rapporto di compresione e' v1+v2/v2 dove v1 e' la cilindrata e v2 e' il volume della camera di scoppio...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 12:45 PM   #7
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

corretto quello che dici.... io l'ho appositamente tralasciato per non incasinare ulteriormente le menti di chi magari è meno avvezzo alla meccanica.....
rimane comunque corretto che aumentando o diminuendo l'altezza di squish si ha anche una variazione del rapporto di compressione....
...così come si ottiene una variazione aumentando o diminuendo l'area di squish....

...nella sostanza ho preferito far capire a cosa serve il rasamento e come fare per avere un'idea di quanti ne servono
__________________
IIIIII Franco Bonsignore

Ultima modifica di stevemodel; 10-02-11 a 12:53 PM
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-11, 01:15 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevemodel Visualizza il messaggio
corretto quello che dici.... io l'ho appositamente tralasciato per non incasinare ulteriormente le menti di chi magari è meno avvezzo alla meccanica.....
rimane comunque corretto che aumentando o diminuendo l'altezza di squish si ha anche una variazione del rapporto di compressione....
...così come si ottiene una variazione aumentando o diminuendo l'area di squish....

...nella sostanza ho preferito far capire a cosa serve il rasamento e come fare per avere un'idea di quanti ne servono
si figurati era solo una puntualizzazione sulle poche cose che mi ricordo dalla scuola prendo nota dei valori che non conoscevo e non avevo mai misurato, cmq fin'ora ho sempre lasciato i rasamenti di serie...non vorrei ritrovarmi col cielo del pistone sabbiato...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 02:34 PM   #9
Utente
 
L'avatar di patrizio_romano
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Roma.
Messaggi: 173
patrizio_romano è un newbie...
predefinito

Ragazzi vorse qui qualcuno può aiutarmi... ho spanato la filettatura dove alloggia la candela, e vorrei cambiare solo il sottotesta invece che tutta la testata. è possibile acquistarne uno nuovo? Il mio modello è thunder tiger mta4 s50. Grazie mille a tutti.
patrizio_romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 05:52 PM   #10
Utente
 
L'avatar di vesciuz
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
vesciuz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio_romano Visualizza il messaggio
Ragazzi vorse qui qualcuno può aiutarmi... ho spanato la filettatura dove alloggia la candela, e vorrei cambiare solo il sottotesta invece che tutta la testata. è possibile acquistarne uno nuovo? Il mio modello è thunder tiger mta4 s50. Grazie mille a tutti.
La candela alloggia nel sottotesta di solito, se è spanata quella filettatura puoi togliere la testa con le 4 viti sopra e avrai accesso al sottotesta, lo togli e ci rimetti quello nuovo. Altrimenti non conoscendo se il tuo motore ha o meno sottotesta, se ha solo la testa e dopo subito il cilindro devi sostituire tutta la testa.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
vesciuz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
rasamenti sottotesta... tonyj Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 11-07-10 08:02 PM
sottotesta joiss2009 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 29-03-10 03:05 PM
rasamento per picco p3 gdevil Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 18 26-05-09 12:29 PM
Sottotesta e camicia babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 25-09-07 01:28 PM
Spessori sottotesta...?? unlimited2005 Automodelli a scoppio 6 27-10-05 01:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203