11-03-12, 10:20 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
ts4n non parte, dopo 1 anno :P
ciao..per motivi di lavoro non ho piu' usato la ts4n, ora l'ho ripresa, e non ne vuole sapere di partire, ho cambiato la candela e nemmeno, ora ho tolto il filtro dell'aria e soffiando sul tubo della benzina ho visto che la benzina esce a fontanella quando soffio da dove dovrebbe entrare l'aria...e' normale? (infatti ho trovato tutto il filtro bagnato........) consigli?
|
|
|
11-03-12, 11:38 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Innanzitutto controlla la carburazione:
se hai il manuale, controlla e rimetti a posto le impostazioni del carburatore come di base, potrebbe anche essere per quello che non parte. Che miscela usi ? Se è vecchia di 1 anno non usarla, usa una tanica nuova.
Scaldacandela scarico ? La candela nuova funziona ? Carburazione ok ?
In che senso la benzina esce da dove dovrebbe entrare l'aria ? La benza entra da quello spruzzatore dentro al carburatore, quando poi entra oltre alla benza anche l'aria tirando lo strappino si nebulizza con l'aria e va giù. Se la benzina da come dici entra e candela e carburazione vanno bene, dovrebbe partire.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
11-03-12, 11:51 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Innanzitutto controlla la carburazione:
se hai il manuale, controlla e rimetti a posto le impostazioni del carburatore come di base, potrebbe anche essere per quello che non parte. Che miscela usi ? Se è vecchia di 1 anno non usarla, usa una tanica nuova.
Scaldacandela scarico ? La candela nuova funziona ? Carburazione ok ?
In che senso la benzina esce da dove dovrebbe entrare l'aria ? La benza entra da quello spruzzatore dentro al carburatore, quando poi entra oltre alla benza anche l'aria tirando lo strappino si nebulizza con l'aria e va giù. Se la benzina da come dici entra e candela e carburazione vanno bene, dovrebbe partire.
|
lo scaldacandela escludo sia scarico perche' con la candela si accende facendo la prova con la sola candela, candele ne ho 3 nuove e con nessuna va, la benzina l'ho presa ieri nuova.... nn capisco xke' nn parte... uff
|
|
|
11-03-12, 12:06 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Allora se tutto va bene sarà la carburazione:
Lo spillo del massimo, la vite in ottone la chiudi tutta e la sviti di 3 giri
Lo spillo del minimo meccanico che è quella vitina con la molla dietro al carburatore, lo regoli in modo che l'apertura del carburatore al minimo sia di poco meno di 1mm.
Una volta controllata la carburazione, prima di provare ad accendere controlla che il leveraggio sia a posto, che il servo chiuda bene il carburatore e che apra giusto. Dopo prova ad accendere.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
11-03-12, 12:34 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Allora se tutto va bene sarà la carburazione:
Lo spillo del massimo, la vite in ottone la chiudi tutta e la sviti di 3 giri
Lo spillo del minimo meccanico che è quella vitina con la molla dietro al carburatore, lo regoli in modo che l'apertura del carburatore al minimo sia di poco meno di 1mm.
Una volta controllata la carburazione, prima di provare ad accendere controlla che il leveraggio sia a posto, che il servo chiuda bene il carburatore e che apra giusto. Dopo prova ad accendere.
|
come vedo l'apertura del carburatore? prima provando ad accenderla senza marmitta ho visto che usciva fumo...poi e' partita per 2 secondi e si e' spenta..poi nn e' partita piu'.... dopo riprovo con il massimo e il minimo regolati come mi hai detto tu... cmq ho notato che le candele che mi ha dato quello ieri sono un po' piu' corte di quella che montavo 1 anno fa... puo' essere questo?
|
|
|
11-03-12, 12:51 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da danict90
come vedo l'apertura del carburatore? prima provando ad accenderla senza marmitta ho visto che usciva fumo...poi e' partita per 2 secondi e si e' spenta..poi nn e' partita piu'.... dopo riprovo con il massimo e il minimo regolati come mi hai detto tu... cmq ho notato che le candele che mi ha dato quello ieri sono un po' piu' corte di quella che montavo 1 anno fa... puo' essere questo?
|
Il carburatore lo vedi togliendo il filtro: L'apertura deve essere di 1mm circa o poco meno a gas chiuso, il massimo come ti ho detto, il resto dovrebbe essere ok. Potrebbe essere anche la candela, non tutte vanno bene per i motori, io su quella macchina usavo o le sue della thunder tiger o al massimo una candela novarossi 5 normale. Se regoli il carburatore in quel modo andrà bene, se sarà irregolare e farà fatica ad andare allora è proprio la candela troppo corta.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
11-03-12, 01:30 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Il carburatore lo vedi togliendo il filtro: L'apertura deve essere di 1mm circa o poco meno a gas chiuso, il massimo come ti ho detto, il resto dovrebbe essere ok. Potrebbe essere anche la candela, non tutte vanno bene per i motori, io su quella macchina usavo o le sue della thunder tiger o al massimo una candela novarossi 5 normale. Se regoli il carburatore in quel modo andrà bene, se sarà irregolare e farà fatica ad andare allora è proprio la candela troppo corta.
|
ho riprovato... niente... ho controllato l'apertura del minimo e sinceramente non riesco a capire se si muove o no la fessura che sta sotto il filtro dell'aria...a me sembra ferma...il massimo a 3 giri... ma non capisco xke' prima faceva fumo quando tentavo di accenderla, quindi la combustione c'era diciamo e ora no... bho..
|
|
|
11-03-12, 01:59 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da danict90
ho riprovato... niente... ho controllato l'apertura del minimo e sinceramente non riesco a capire se si muove o no la fessura che sta sotto il filtro dell'aria...a me sembra ferma...il massimo a 3 giri... ma non capisco xke' prima faceva fumo quando tentavo di accenderla, quindi la combustione c'era diciamo e ora no... bho..
|
Togli il filtro dell'aria, non le spugne, proprio il filtro, vedrai da dentro il carburatore la ghigliottina che si apre e si chiude all'interno muovendo il servo, si vede per forza, al minimo deve stare a circa 1mm o poco meno. Il massimo e il minimo come ti ho detto sono la taratura di base, minimo 1mm massimo svitato da tutto chiuso a 3 giri, a te sembra che la macchina si ingolfi se non fa combustione?
Prova ad avvitare a 1/4 di giro alla volta il massimo partendo dalla regolazione di 3 giri. Se il minimo è troppo basso non partirà, se il massimo è troppo aperto non parte e si ingolfa, se il massimo è troppo chiuso non passa miscela e non parte. Lo vedi subito se è grassa, si ingolfa, fa troppo fumo esce miscela dallo scarico e diventa più duro lo strappino.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
|
|
|
11-03-12, 03:02 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Togli il filtro dell'aria, non le spugne, proprio il filtro, vedrai da dentro il carburatore la ghigliottina che si apre e si chiude all'interno muovendo il servo, si vede per forza, al minimo deve stare a circa 1mm o poco meno. Il massimo e il minimo come ti ho detto sono la taratura di base, minimo 1mm massimo svitato da tutto chiuso a 3 giri, a te sembra che la macchina si ingolfi se non fa combustione?
Prova ad avvitare a 1/4 di giro alla volta il massimo partendo dalla regolazione di 3 giri. Se il minimo è troppo basso non partirà, se il massimo è troppo aperto non parte e si ingolfa, se il massimo è troppo chiuso non passa miscela e non parte. Lo vedi subito se è grassa, si ingolfa, fa troppo fumo esce miscela dallo scarico e diventa più duro lo strappino.
|
sisi la fessura togliendo il filtro dell'aria l'ho vista..solo che a me sembra sempre ferma...
|
|
|
11-03-12, 03:17 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
e te credo, dopo un anno che non la usi l'olio di ricino diventa una gomma marrone che inchioda tutto, bisogna pulire XD
|
|
|
11-03-12, 03:37 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
e te credo, dopo un anno che non la usi l'olio di ricino diventa una gomma marrone che inchioda tutto, bisogna pulire XD
|
come faccio? 
ps: ho notato una cosa, il pezzettino di plastica cerchiato nella foto, quando accelero e decelero non si smuove, ora forzandolo con il dito l'ho diciamo sbloccato e fa' il movimento indicato dalla freccia BLU(decelerando), mentre, accelerando si blocca nella posizione in foto e non va avanti (nel senso della freccia verde per capirci) ma non ricordo se deve o no andare avanti...
foto:
http://i41.tinypic.com/2rr331j.jpG+
nonostante ora torna indietro non vedo nessun movimento del carburatore... dove ho cerchiato quelle fessurine in verde..posso buttare dello svitol dentro ?
Ultima modifica di danict90; 11-03-12 a 05:19 PM
|
|
|
12-03-12, 01:47 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
si con lo svitol si sblocca ma ti consiglio di smontare il carburatore (con l'aiuto delle istruzioni) e pulirlo con petrolio bianco NON pulire gli o-ring col petrolio perchè li rovineresti
|
|
|
12-03-12, 11:52 AM
|
#13
|
Guest
|
secondo me devi dare una pulita al motore una bella pulita alla macchina e poi vedrai che partiraquella cosa nera ovvio che si deve muovere in tutte e due i versi uno accellera e uno chiude il carburatore per vedere se il movimento è corretto guarda dentro il carburatore da una parte mettera il carburatore in apertura totale e dall'altra te lo richiudera quasi totalmente... ci deve essere sempre il famoso 1mm
Ultima modifica di gizmo1; 12-03-12 a 11:55 AM
|
|
|
13-03-12, 02:07 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
forse è meglio che non sforza la squadretta del carburatore ora che è inchiodato perchè rischia di rovinarla
|
|
|
13-03-12, 08:52 AM
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
forse è meglio che non sforza la squadretta del carburatore ora che è inchiodato perchè rischia di rovinarla
|
ovvio... io intendevo dopo la pulizia, sorry ho dimenticato di specificarlo!!!!   
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 AM.
| |