![]() |
kyosho pure ten, problema!!!
Ciao a tutti ho una pure ten presa usata (l'astra) volevo un paio di aiutini.
ho provveduto a smontarla per darle una bella sistemata, ora mi trovo in difficoltà nel regolare l'attacco del gas per interderci il fissaggio al carburatore! Qualcuno mi da delle dritte per regolarlo giusto? Poi mi interessava sapere qualche accorgimento per la carburazione? Ho letto molto post già inseriti per un ottima carburazione ma volevo sapere se qualcuno che ha avuto o possiede ancora questo modello utilizza qualche accorgimento particolare o se riscontra un difficile azionamento, nel senso che ci mette un po a mettersi in moto? grazie a tutti! |
1 allegato(i)
ciao e benvenuto... :)
in che senso hai difficoltà a regolare l'attacco del gas? se intendi l'attacco della leva del gas alla squadretta del servo... lì non c'è nulla di regolabile... forse però non ho capito bene cosa intendi, magari potresti postare una foto per capirci meglio. intanto giù puoi vedere come è montato il salva servo sulla mia... :immagine6gi: per quanto riguarda l'accensione... in linea di massima il motore della fazer è abbastanza facile da mettere in moto... a me parte anche al primo o secondo tiro dello strappino, ma ovviamente dipende dalla carburazione. comunque, ora ti descrivo la procedura che seguo io per accenderla:
se al passaggio 8, quando provi a mettere in moto, trovi troppa resistenza allo strappo, vuol dire che nella testata c'è ancora troppa miscela. a quel punto potresti svitare leggermente la candela e tirare ancora un po' per far uscire ciò che è rimasto. eventualmente puoi anche accenderla con la candela svitata di mezzo giro ma poi serra di nuovo appena in moto. tutto qui, non dovrebbero esserci grandi problemi. una volta acceso, lascia riscaldare un po' il motore, magari anche camminandoci un po' e tenendolo un po' su di giri per non farlo spegnere e poi procedi con la regolazione della carburazione. |
1 allegato(i)
ecco un'altra foto dove si vede meglio...
a proposito, parliamo della pure ten GP fazer o della pure ten alpha??? |
Quote:
sappi che prima d fare tutto questo si accende radio e poi elettronica dei servi!!! e se vuoi salvare l'auto monta un fail safe...:eeek::eeek: |
Quote:
se leggi bene quello che ho scritto ti rendi conto che è esattamente quello che ho detto: accendi il radiocomando e poi, a motore acceso, accendi l'elettronica del modello. l'elettronica del modello (se prima ha acceso il radiocomando) può tranquillamente accenderla dopo averlo messo in moto, anche perché, se lo lo facesse prima, non potrebbe aumentare il gas manualmente... l'importante è NON accendere prima il modello e poi il radiocomando perché altrimenti ci si potrebbe ritrovare con la macchina che schizza via impazzita. non ho detto niente di assurdo, anzi... |
Quote:
una volta accese entrambe allora puoi accendere il modello, magari aumentando un po' il trim del gas...:nono: |
Quote:
Se parliamo di pure ten alpha, per la carburazione non ci sono trucchi o aneddoti, hai solo il max da regolare, avvitalo tutto e svitalo di 3 giri, poi da lì ingrassa o smagrisci, a seconda, devi farti l'orecchio... Se il motore è il GX12, prima di accenderla, togli la candela e spruzza una buona quantità di WD40 dentro al motore, poi tira lo strappino più e più volte, poi inserisci la candela e accendi, facendo questo dai una pulitina preaccensione, ho notato che aiuta un pò... |
Quote:
dico solo che ho scritto di accendere a prescindere prima il radiocomando proprio per evitare che accendendo in ordine errato l'elettronica con il motore in moto, si ritrovasse con la macchina impazzita... la pratica di aumentare il gas dal trim (molto in uso) non è del tutto corretta, nel caso di un neofita, per un semplice motivo: l'errata regolazione del trim può portare ad un consumo eccessivo e prematuro della frizione e questo lo dico per esperienza diretta, visto che proprio questo mi ha portato a dover sostituire i ceppi anzitempo. cosa ci sarebbe di sbagliato nel seguire la procedura che ho descritto non lo so. e cosa dovrebbe succedere, tanto da non dover dare questi consigli (che tra l'altro mi sono stati dati dal mio negoziante che credo sia abbastanza competente, visto che ha anche partecipato al mondiale nel 2005...) neppure. ripeto, do consigli solo se sono sicuro. la procedura come l'ho descritta io non è errata e ho specificato l'ordine con cui accendere il motore. sono sicuro che altri accendono il modello in altri modi (ugualmente corretti) e non pretendo che venda seguito il mio consiglio. però questo non significa che debba sentirmi dire "che consigli dai..." chiudo e amici come prima con tutti |
Quote:
ciao raga questa cosa è successa ad un mio amico che non ne voleva capire di accendere primala macchina con il radiocomando e poi metterla in moto il risultato è stato che con la levetta del carburatore accelerata a mano quando è andato per accendere al secondo strappo gli è partita tra le mani e si è andata a schiantare contro un muro ad una 50a di metri da noi la macchina non si conosceva più:D:D:D:D:D |
Quote:
|
Quote:
|
si si, avevo capito quello che volevi dire... :Ok:
quello che dicevo io era solo che secondo me sarebbe stato "grave" se avessi consigliato di accendere prima ricevente e poi radiocomando (che sono stato attento a specificare di evitare), non di accendere radio, motore e ricevente... :winker: ma non è un problema... e scusami se ho risposto con "foga" bizio, è solo che mi aveva infastidito un po' che il mio consiglio (anche sull'elettronica) passasse come una... baggianata... :tongues: ma è tutto a posto e poi, se vuole si fida se no no ;) |
Quote:
|
Quote:
specialmente se e' alle prime armi, e deve imparare a conoscere l'auto.... |
...oggi sei distratto... :brig: quello non è il salva servo sterzo, ma è il salvaservo del comando del gas... cmq la foto con la fascetta rossa è vecchia, infatti se vedi in quella che ho postato dopo non c'è più... l'ho tolta non tanto per salvare il servo, che in questo caso non potrebbe subire danni (visto che è attaccato al carburatore), ma proprio per non rovinare il carburatore, perché il gioco che c'è serve a non premere troppo sulla levetta che va al carburatore :bohk7ar:
però poi c'è un altro discorso a proposito del salvaservo sterzo... ne abbiamo parlato in un altro post... aspetta ora te lo linko |
|
Quote:
|
Quote:
...in effetti l'ho messo anche al salvaservo dello sterzo :biggrinangel: conoscendo i rischi... :winker: |
intanto grazie per i consigli.
la mia è purte ten alpha con motore GX12, quello che dico io è circa come la foto ma per accelerare ha du asticelle di ferro non di plastica! è un meccanismo semplice semplice! attendo ulteriori consigli |
ma per "due asticelle" intendi il salvaservo? non ho capito... non riesci a fare una foto al volo, anche con il cell? così non riesco ad aiutarti...
forse milacris si invece... se non ricordo male ho letto che prima aveva una pure ten alpha ora dedita allo... snow! :D |
Kyosho RC Car (Inventor) - Scratch Made Cars - Car Blueprints Forum
ecco un modello stilizzato quello che intendo sono le 2 aste che si vedono, quelle che vengono tirate dal radiocomando che dano gas alla macchina capto?:nuova0um: |
Ho cercato il manuale di montaggio passo-passo, non lo trovo, boh.. :nonloso3ce1cr:
Comunque, è una cosa abbastanza semplice, i pezzi son tutti montati nel modo corretto? |
il problema è che per pulire ho smontato tutto, rimontando tutto è a posto tranne quelle astine, o meglio, sono montate anche loro ma non regolate a dovere volevo sapere se cè qualche accorgimento da tenere!
|
2 allegato(i)
guarda, non so esattamente come siano fatte le aste del tuo modello (come quelle in foto?), ma dovrebbe bastare che tu le regoli in modo che il neutro sul telecomando corrisponda al carburatore chiuso e che in quella stessa posizione il freno non sia azionato. sul braccetto del servo e il carburatore ci può essere una molla per consentire l'azionamento del freno senza premere sul carburatore, come giù nell'altra foto, ma non credo che sia il caso tuo...
|
Allora, per prima cosa allenta i grani delle boccole, son 3, 2 sul gas e 1 sul freno, poi accendi il radiocomando e l'elettronica del modello, metti il trim del gas sullo zero, lascia acceso che vai meglio...
Ora blocca il grano della parte anteriore del gas, in modo che si appoggi leggermente sulla leva del carburatore, il minimo meccanico deve essere regolato (fessura di circa 1 mm), poi blocca quello posteriore del gas, appoggiandolo alla molla, senza farla schiacciare tanto, appena appena. E col gas sei a posto, ora il freno, sempre da radio e ricevente accesi, e sempre col trim sullo zero, appoggia il tubicino di silicone alla rondellina che appoggerà sulla leva del freno, questo leggerissimo, deve appena sfiorare, tenendo anche la leva del freno tirata verso l'anteriore, ma appena appena, non devi forzare, poi appoggiaci la boccola e blocca il grano. Se fai tutto per bene, dovresti essere a posto. Fammi sapere come va..:Ok: |
Quote:
riuscirei persino a farlo io senza mai aver visto dal vivo la pure ten alpha... :Ok::Ok::Ok: |
Quote:
Lo ritengo un complimento, quindi grazie...:redfaces::cools: Comunque non faccio altro che scrivere ciò che penso, e penso a ciò che starei facendo in quel caso...:cools: |
Quote:
|
Perfetto ragazzi ci sono riuscito finalmente si carbura bene e anche il gas è ottimo;
ancora qualche piccolissimo accorgimento ed è perfetta! ci sono dei posto per le modifiche? o così non sto ad aprire una nuova discussione! :look: |
Son felice che tu sia riuscito...:beer::beer::beer:
Per le modifiche cosa avevi in mente? Alla mia non ho mai fatto nulla, se non colorarla, ma quello è stato aspettando che mi arrivassero tutti i pezzi, per passare il tempo (era una raccolta).. Modifiche che potrebbero essere utili sono l'eliminazione dei vari (tanti) giochi che ha, poi potresti far diventare regolabile qualche tirante fisso, dovresti spenderci un pò sù, ma non so se ne vale tanto la pena...:nonloso3ce1cr: |
salve a tutti sono nuovo del forum qundi se faccio degli errori di procedura correggetemi! sono anche io un possessore,anche se da poco,di una pure ten alpha 3,e avevo delle domande da fare:
1quando la voglio accendere pompo la benzina dal serbatoio al carburatore mediante l'apposito pulsante,inserisco l'accendi candela, aspetto qualche secondo poi comincio a tirare sullo strappo ma ninete la macchina non parte,o provato a togliore la candela e sgolfare ma miente(o notato che quando tiro senza candela dalla testa non esce niente,puo essere che non arrivi benzina?) 2scusate l'ignoranza ma siccome è la mia prima macchina a scoppio non so come si fa a spegnerla una volta che è accesa...:nonloso3ce1cr: |
ciao e benvenuto...
Qui ci si presenta: News - Commenti - Presentazioni - Messaggio del mese - Forum Modellismo.net La mix la vedi salire al carburatore quando pompi? Per spegnere un mikcromotore leggi qui: http://www.modellismo.net/forum/auto...li-utenti.html Un ottimo consiglio che ti dò è di usare la funzione cerca di questo forum, troverai più risposte di quante tu ne possa solo immaginare... Poi, naturalmente, se le risposte non ti soddisfano, allora chiedi e saremo tutti felici di aiutarti...:winker: |
molte grazie per le dritte!
comunque la mix si vede arrivare al carburatore dal tubetto...appena ho un po di tempo smonto il tutto, do una bella pulitina e poi riprovo |
ok adesso la macchina parte...solo che è sorto un altro problema:fin che giro usando solo metà accelleratore la macchina va perrfettamente,solo che se comincio a "tirare" con l'accelleratore al massimo,qunado lo mollo per fare le curve e poi riapro del tutto il gass dopo 2/3 volte che faccio così la macchina quando accellero si spegne:hmm:.la carburazione mi sembra più o meno giusta(sputa un po di mix dallo scarico e quando sono al massimo fuma) e non riesco a capire pechè fa così.....avete qualche consiglio?
|
Sei grasso, smagrisci di 1/8 di giro, se lo fa ancora, un'altro 1/8..
|
Prova anche un altra candela, magari piu' calda...il carburatore e' a posto? magari c'e bisogno di una controllatina agli or, anche se sei grasso non dovrebbe spegnersi di colpo...dovresti vedere la macchina che non sale di giri e che fuma tantissimo...
|
la macchina sale benissimo di giri e non fuma tanto.candele piu calde sono quelle con un numero piu alto tipo 6/7?
|
No, il contrario, più alto è il numero e più è fredda...
|
ok grazie...oggi provo a pulire il carburatore e serbatoio(per la seconda volta)e casomai provo son una candela piu calda
|
oggi e sorto un nuovo problema...ho acceso la macchina(adesso con le guarnizioni nuove si accende al 1° 2°strappo!!)l'o lasciata scaldare e poi o cominciato a girare,e fin la il modello andava alla perfezione,poi ad un certo punto il modello(in accellerazione da fermo)si è spento di botto senza nessun preavviso,l'o riacceso ma fin che accellero va bene,quando mollo giu per fare le curve e poi riaccellero si spegne,provato a riaccenderlo una ventina di volte ma faceva sempre le stesse cose.secondo voi cosa può avere questa dannata macchinetta?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 PM. |