03-12-10, 11:35 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Scatto libero vs Differenziale
Ciao a tutti,
io ho deciso che la prossima stagione monterò lo scatto libero davanti al posto del differenziale e così volevo fare un piccolo sondaggio:
preferite il differenziale o lo scatto libero davnti??
Seconda cosa, per chi di voi monta lo scatto all’anteriore che gradazione di olio mettete nel differenziale posteriore
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
03-12-10, 12:01 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Ciao io li ho provati entranbi, lo scatto mi piace moolto, si ha molta piu velocita in curva, ha solo un difetto che non riesco a frenare, e per dove giro e come piace guidare a me la frenata serve, poi ho anche poco tempo per provare a giocare con il set up, se riuscissi ad entrare piu forte in curva non servirebbe frenare molto e quindi monterei lo scatto....
al posteriore usavo 50.000 sia con lo scatto che con il diff che caricavo con un 100.000.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
03-12-10, 12:09 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Effettivamente anche io quando l'ho provato non riuscivo a frenare, ma in curva è una favola, adesso sto usando meno il freno e vorrei provare a fare un buon set-up per usare lo scatto e vedere se riesco ad abbasare di qualche decimo i mie tempi, purtroppo il clima non è favorevole in questo periodo.
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
04-12-10, 08:50 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
proprio ieri parlavo con il mi negoziante di questo (la fw05rr usata che potrei prendere monta lo scatto libero)... in pratica mi ha detto che lo scatto libero da 4 ruote motrici in accelerazione o comunque a gas aperto, mentre diventa una 2wd in rilascio... per questo rallenta meno in frenata ed è migliore in percorrenza di curva... d'altra parte, però, mi diceva che con lo scatto libero tende di più a perdere il posteriore e bisogna lavorare bene di setup per ovviare a ciò
|
|
|
05-12-10, 06:38 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
|
scusate ragazzi, ma cos'è lo scatto libero? che cosa cambia da un normalissimo differenziale??
__________________
My models: Mugen MBX6-R e ECO, Team CSO One
|
|
|
06-12-10, 08:58 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da hero_94
scusate ragazzi, ma cos'è lo scatto libero? che cosa cambia da un normalissimo differenziale?? 
|
Lo scatto è un componente che in accelerazione funziona come un palo sulle ruote anteriori, in pratica da il massimo di trazione, mentre in frentata e quando non c'è trazione lascia le ruote libere, questo permette di avere un maggiore guidabità in curva, ma in frenata perdi un po' e se non si ha un buon assetto si rischia che la macchina si giri ad ogni frenata.
In pista da me lo usano veramente in pochi, proprio perchè può risultare difficile da "gestire", ma può dare ottimi risultati.
Per questo ero curioso di sapere chi lo utilizzava al posto del differenziale
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
06-12-10, 11:44 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
.... la sensazione che provi tu in curva è esatta.... la macchina risulta più veloce, ma ti assicuro che sul giro totale alzerai i tuoi tempi di circa mezzo secondo pari alla somma dei decimi che lascerai in ogni curva in mancanza totale di freno....
....aggiungi anche che il freno potrebbe servirti per evitare una collisione che, nel qual caso, sarà poi inevitabile....
....lascia il diff.....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
06-12-10, 01:10 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
.... la sensazione che provi tu in curva è esatta.... la macchina risulta più veloce, ma ti assicuro che sul giro totale alzerai i tuoi tempi di circa mezzo secondo pari alla somma dei decimi che lascerai in ogni curva in mancanza totale di freno....
....aggiungi anche che il freno potrebbe servirti per evitare una collisione che, nel qual caso, sarà poi inevitabile....
....lascia il diff..... 
|
Ho parlato con piloti che usano lo scatto anteriore e ti assicuro che il freno lo usano, inoltre i loro tempi sono mostruosamente inferiori ai mie (c'è da dire che io non sono un fenomeno), ma ho capito che bisogna imparare da chi gira forte, altrimenti non ci si migliora. Con un set-up perfetto la macchina frena senza girarsi, il difficile è proprio arrivare a quella perfezzione, d'altronde anche le 1/8 hanno lo scatto all'anteriore e se settate correttamente frenano senza girarsi. Con questo non voglio dire che montanto lo scatto si migliori per forza, anzi come dici tu può darsi che alla fine si peggiori. Io il prossimo anno volgio provarci e vedere come vado, al massimo 10 minuti e si torna al differenziale
__________________
La velocità è nulla senza pollici
|
|
|
06-12-10, 01:33 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
...è assolutamente corretto che tu debba provarlo..... non volevo dirti il contrario.... ma come vedi ti sei risposto da solo..... è tutta una questione di pollici..... a mio parere proprio per questo se non sei all'altezza meglio il diff.....
ma ripeto trovo giusto che tu lo provi.... così come anche il palo.... e poi potrai fare le tue debite considerazioni e mettere giù quello che più ti si confà non quello che è più di moda.....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 PM.
| |