Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-03-06, 09:13 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Roma
Messaggi: 57
toniturbinorm è un newbie...
predefinito Scatto libero o differenziale?

Sulla mia g4 monto un differnziale anteriore...ma mi hanno detto di cambiarlo e metterci lo scatto libero...che mi dite??

Serpentello tu che hai?
toniturbinorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-06, 09:20 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Napoli
Messaggi: 617
happydiedboy è un newbie...
predefinito Re:Scatto libero o differenziale?

Decisamente scatto libero. Guadagni in scorrevolezza e guidabilità. Io ho il palo fisso ma purtroppo mi si è rotto e sono tornato al differenziale ke nonostante abbia caricato con olio 50000 mi da poca trazione e vado sempre in sovrasterzo.
happydiedboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-06, 10:26 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Lecce - Italia
Messaggi: 41
phalaecus è un newbie...
predefinito Re:Scatto libero o differenziale?

Tieni però presente dove girerai! Se la pista è lenta o con molte staccate violente, lo scatto libero ti può creare problemi, perchè avrai solo la frenata sulle posteriori, il che significa che se freni in curva l'auto ti va in testa coda (un pò come se tirassi violentemente il freno a mano). Se invece la pista è veloce, allora lo scatto libero è l'ideale.
In pratica, con lo scatto libero la guida si modifica radicalmente, perchè il freno non si usa quasi mai, e solo in maniera molto dolce.

Quindi, pensaci

Buona notte
Maurizio
phalaecus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-06, 09:18 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2004
Messaggi: 1,384
speedman è un newbie...
predefinito Re:Scatto libero o differenziale?

Bollo ha ragione, per una guida da rally game allora il differenziale e fondamentale, se metti lo scatto libero avrai una macchina da pista!!!!!
hai mai visto girare una 1/8 on road in un piazzale??
in linea generale se giri su un miniautodromo allora vai tranqui con lo scatto libero, ma se lo stesso miniautodromo è stato pensato solo per auto 1/10 allora il mio consiglio è il palo rigido!!!
se giri su un piazzale allora meglio il differenziale, sarai un po' più lento, ma avrai un controllo grandiosos!!!!
speedman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-06, 10:42 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Roma
Messaggi: 57
toniturbinorm è un newbie...
predefinito Re:Scatto libero o differenziale?

Ho comprato una macchina per le competizioni non come sacco per i sassolini dei piazzali!
toniturbinorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-06, 10:43 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Roma
Messaggi: 57
toniturbinorm è un newbie...
predefinito Re:Scatto libero o differenziale?

Cmq grazie...ho capito il fuzionamento dello scatto libero e quando lo monterò ricorderò i vostri accorgimenti!!grazie
toniturbinorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203