Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-11-10, 09:27 PM   #1
Utente
 
L'avatar di marc78
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: bovisio masciago
Messaggi: 145
marc78 è un newbie...
predefinito ruggine nel motore

ciao a tutti volevo una delucidazione da voi del forum:come mai si forma della ruggine nel motore? tipo sul albero ogni volta che giro subito dopo metto l olio after non giro ma con la pioggia qualcuno mi puo illuminare
marc78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 09:33 PM   #2
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Ciao, il fatto della ruggine è comunque dovuto a dei residui di miscela nel motore, anche usando l'after run a fine giornata non si riesce ad evitarlo. Bisognerebbe ogni volta che si è finito di girare, smontare il tappo posteriore spruzzare abbondante Wurth e lasciare asciugare senza usare aria, poi mettere dell'after run.
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 09:59 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roboso78 Visualizza il messaggio
Ciao, il fatto della ruggine è comunque dovuto a dei residui di miscela nel motore, anche usando l'after run a fine giornata non si riesce ad evitarlo. Bisognerebbe ogni volta che si è finito di girare, smontare il tappo posteriore spruzzare abbondante Wurth e lasciare asciugare senza usare aria, poi mettere dell'after run.
Giusto, anche un po di umidita presente nel'aria provoca la ruggine, io non metto after run ma olio singer, e' comunque meglio se smonti e lavi l'albero perche i residui di ruggine vanno in circolo passando x la camicia e non e' cosa buona, per il lavaggio prova con del detersivo x piatti, se non viene procurati della carta verto finissima e non passarla sul bottone dove va la biella.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:20 PM   #4
Utente
 
L'avatar di marc78
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: bovisio masciago
Messaggi: 145
marc78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ufotecno Visualizza il messaggio
Giusto, anche un po di umidita presente nel'aria provoca la ruggine, io non metto after run ma olio singer, e' comunque meglio se smonti e lavi l'albero perche i residui di ruggine vanno in circolo passando x la camicia e non e' cosa buona, per il lavaggio prova con del detersivo x piatti, se non viene procurati della carta verto finissima e non passarla sul bottone dove va la biella.
oramai saranno 3 giorni che è smontato e immerso nel petrolio bianco ma della ruggine niente da fare con la carta vetra ho già provato ma in alcuni punti non si riesce e quindi risultato pessimo
marc78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:39 PM   #5
Utente
 
L'avatar di xbiziox
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Roma
Messaggi: 441
xbiziox ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a xbiziox Invia un messaggio tremite Skype a xbiziox
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marc78 Visualizza il messaggio
oramai saranno 3 giorni che è smontato e immerso nel petrolio bianco ma della ruggine niente da fare con la carta vetra ho già provato ma in alcuni punti non si riesce e quindi risultato pessimo
anche io ho ritrovato un vecchio motore, e' tutto arrugginito, anche dentro ma va' alla grande
__________________
"Ti costruirò un serbatorio con un gallone in più di benzina,ti farò una coppa dell'olio modellata dal vento,ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile."
xbiziox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 08:22 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marc78 Visualizza il messaggio
oramai saranno 3 giorni che è smontato e immerso nel petrolio bianco ma della ruggine niente da fare con la carta vetra ho già provato ma in alcuni punti non si riesce e quindi risultato pessimo
Prova con un detersivo da piatti e una spugna ruvida.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 02:08 PM   #7
Utente
 
L'avatar di stevemodel
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
stevemodel diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

raga non ci crederete ma molte volte il problema è proprio dell'after run.....
succedeva anche a me ed a suo tempo mi fu consigliato di non usarlo..... ed avevano ragione da vendere.....
quando decidi di smettere fai spegnere il motore staccando o occludendo il tubo della mix..... stacca la candela e metti dentro non più 4/5 gocce di olio per macchine da cucire e gira un po' il volano a mano..... rimetti la candela e.... FINE....
ricordati di mantenere sempre vuoto il serbatoio quando non usi la macchina e soprattutto di conservare bene tappata ed all'asciutto la mix che essendo igroscopica ha la cattiva abitudine di prelevare umidità (acqua) anche dall'aria....
...in ultimo cerca di tenere anche la macchinina ben all'asciutto.... conosco molti che la lasciano in garage magari non proprio salubri ed asciutti... ciao
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
stevemodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 09:54 PM   #8
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

scusate se mi intrometto ma il motore ogni quanto si dovrebbe aprire per una controllatina?? il mio motore ha 9 litri e mai aperto perchè non lo so fare e sinceramente non vorrei farlo se non in presenza di qualcuno che ne capisca più di me, pensate sia arrivato il momento?? come posso fare, portarla in un negozio di modellismo? ma se la porto 1° si prendono soldi e senza un motivo magari ti cambiano qualche pezzo e te lo fanno pagare, 2° non imparo mai, ma allo stesso tempo ho paura di farlo!!
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:09 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di 4wheelpassion
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
4wheelpassion è un newbie...
predefinito

9 litri sono tanti.. piu' che controllatina dovresti gia cambiare la biella...
4wheelpassion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 07:24 AM   #10
Utente
 
L'avatar di roboso78
 
Registrato dal: May 2006
residenza: Bologna
Messaggi: 396
roboso78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 4wheelpassion Visualizza il messaggio
9 litri sono tanti.. piu' che controllatina dovresti gia cambiare la biella...
Effettivamente potrebbe essere arrivato il momento di cambiare biella...che motore hai?? potrebbero anche esserci i cuscinetti da fare. Guarda smontare un motore non è difficilissimo, in questo forum ci sono anche delle guide, altrimenti ti consiglio di farlo con qualcuno che l'ha già fatto...basta una volta e dalla prossima vai da solo...io feci esperienza sul mio primo motore che al tempo non sapendo carburare l'avevo "fritto"
__________________
La velocità è nulla senza pollici
roboso78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
motore con ruggine antoine89 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 17-11-10 09:57 PM
COM ART colori effetto ruggine/antico lovemodellismo Statico - Kits, Info e Varie 1 18-10-10 02:42 PM
colori per aerografo effetto ruggine / antico lovemodellismo Statico - Kits, Info e Varie 0 18-10-10 02:25 PM
Togliere macchie di ruggine TONYM73 Off Topic 26 08-04-10 02:28 PM
tracce di ruggine. giammy93 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 47 09-12-09 09:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203