27-09-10, 09:44 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Milano e dintorni
Messaggi: 5
|
Fazer doppia velocità
Ciao a tutti, mi sono da non molto appassionato di auto a scoppio.
Ho preso una fazer usata(tenuta benissimo) e va bene. Sono 2 settimane che la ho e volevo montare un 'cambio' a due velocità per poter sfruttare di più la potenza\velocità della macchina. Secondo voi va bene comprarlo o ci vorrebbero altri pezzi da affiancargli tipo marmitta, motore più potente?
Grazie Daniele
__________________
Daniele
Kyosho Inferno ST US SPORT 1:8
Cen CT5 Racing 1:10
|
|
|
27-09-10, 01:19 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: guidonia
Messaggi: 150
|
secondo me non ti conviene spendere soldi per modificare la fazer.
metti da parte i soldi e più in la ti compri un modello più competitivo
|
|
|
27-09-10, 02:21 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Milano e dintorni
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da Granturismo
secondo me non ti conviene spendere soldi per modificare la fazer.
metti da parte i soldi e più in la ti compri un modello più competitivo 
|
Si, è la stessa cosa che pensavo io...però volevo almeno mettere questo pezzo e volevo capire se va bene metterlo da solo o devo cambiare altri pezzi...
__________________
Daniele
Kyosho Inferno ST US SPORT 1:8
Cen CT5 Racing 1:10
|
|
|
27-09-10, 02:38 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da daniele11
Si, è la stessa cosa che pensavo io...però volevo almeno mettere questo pezzo e volevo capire se va bene metterlo da solo o devo cambiare altri pezzi... 
|
Per me ti consiglio, visto che hai già comprato la fazen, impara a guidarla e a farti un poco di esperienza nel mondo del modellismo, non spendere soldi perché non ne vale la pena su questo modello, appena vedi che hai un minimo di esperienza e conoscenza in più passa a un modello più serio dove puoi fare le tue regolazioni di assetto, campanatura, ecc., cosa che li non puoi...
|
|
|
27-09-10, 06:27 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
si certo meglio puntare a un mezzo piu' performante, pero' passare a un modello in kit la spesa da affrontare non e' proprio cosi' piccola e se nel frattempo vuoi rendere piu' cometitiva quella che hai non mi sembra una brutta idea anche se il mezzo non offre tutte le regolazioni di assetto che uno vorrebbe, ad ogni modo inizi a prendere dimestichezza nel metterci le mani a smontare rimontare regolare ecc. poi vederla andare il doppio o quasi rispetto a prima di sicuro e' una soddisfazione...
|
|
|
27-09-10, 07:02 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Il mio era un consiglio, perchè prima raggionavo come te e ho speso un sacco di soldi per niente, adesso ho una ts4n a due marce mi sto facendo i calli e sto imparando tante cose e appena posso faccio il passo di qualità..
Se vuoi mettere il cambio passati lo sfizzio, ma le varie regolazzioni che li non puoi fare, se potenzi la macchina, non avrai un buon controllo e arriverai al punto di innervosirti perchè la macchina non va dritta, nelle curve ti parte il di dietro......
Ripeto è solo un consiglio, poi se il cambio ti costa poco fallo pure 
|
|
|
27-09-10, 10:37 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Milano e dintorni
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da LeoCT
Il mio era un consiglio, perchè prima raggionavo come te e ho speso un sacco di soldi per niente, adesso ho una ts4n a due marce mi sto facendo i calli e sto imparando tante cose e appena posso faccio il passo di qualità..
Se vuoi mettere il cambio passati lo sfizzio, ma le varie regolazzioni che li non puoi fare, se potenzi la macchina, non avrai un buon controllo e arriverai al punto di innervosirti perchè la macchina non va dritta, nelle curve ti parte il di dietro......
Ripeto è solo un consiglio, poi se il cambio ti costa poco fallo pure  
|
Ho visto e costa 50 euro la doppia velocità quindi non è tanto...per quello...ma posso montarla singolarmente o necessita di marmitta ed altre cose?
__________________
Daniele
Kyosho Inferno ST US SPORT 1:8
Cen CT5 Racing 1:10
|
|
|
28-09-10, 05:23 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da daniele11
Ho visto e costa 50 euro la doppia velocità quindi non è tanto...per quello...ma posso montarla singolarmente o necessita di marmitta ed altre cose?
|
Puoi montarla singolarmente, la marmitta se la cambi e metti una a risonanza qualcosina la fa, ma metti solo il cambio che quello fa tanto e te ne accorgi del cambiamento di prestazzioni.
|
|
|
28-09-10, 09:52 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Milano e dintorni
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da LeoCT
Puoi montarla singolarmente, la marmitta se la cambi e metti una a risonanza qualcosina la fa, ma metti solo il cambio che quello fa tanto e te ne accorgi del cambiamento di prestazzioni.
|
Ok! grazie mille dei consigli!
__________________
Daniele
Kyosho Inferno ST US SPORT 1:8
Cen CT5 Racing 1:10
|
|
|
01-10-10, 02:46 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da LeoCT
Il mio era un consiglio, perchè prima raggionavo come te e ho speso un sacco di soldi per niente, adesso ho una ts4n a due marce mi sto facendo i calli e sto imparando tante cose e appena posso faccio il passo di qualità..
Se vuoi mettere il cambio passati lo sfizzio, ma le varie regolazzioni che li non puoi fare, se potenzi la macchina, non avrai un buon controllo e arriverai al punto di innervosirti perchè la macchina non va dritta, nelle curve ti parte il di dietro......
Ripeto è solo un consiglio, poi se il cambio ti costa poco fallo pure  
|
Aspetta perche vuoi dire che la tua ts4n modificata a bomba va dritta e non cadono le viti e i pezzi?????
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|
|
|
02-10-10, 02:25 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da MondoRC4ever!!!
Aspetta perche vuoi dire che la tua ts4n modificata a bomba va dritta e non cadono le viti e i pezzi?????
|
Non ho detto questo, ho detto che se hai la possibilità di regolare l'assetto puoi avere più soddisfazzioni, poi se vuoi sapere se la mia ts4n va dritta ti dico che regolando un Po la campanatura l'altezza e la convergenza va bene ma stiamo parlando di un modello non competitivo Quindi perfettamente dritta a millesimo non va, ma per iniziare a farsi un poco di esperienza è l'ideale..
P.s io giro in pista e pezzi non ne perdo per strada, l'unica cosa era il filtro originale che è un poco lento e ho messo un filtro più leggero tutto in spugna e adesso va bene.
|
|
|
04-10-10, 03:32 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da LeoCT
Non ho detto questo, ho detto che se hai la possibilità di regolare l'assetto puoi avere più soddisfazzioni, poi se vuoi sapere se la mia ts4n va dritta ti dico che regolando un Po la campanatura l'altezza e la convergenza va bene ma stiamo parlando di un modello non competitivo Quindi perfettamente dritta a millesimo non va, ma per iniziare a farsi un poco di esperienza è l'ideale..
P.s io giro in pista e pezzi non ne perdo per strada, l'unica cosa era il filtro originale che è un poco lento e ho messo un filtro più leggero tutto in spugna e adesso va bene.
|
Ok va bene ma cmq la mia non voleva essere un'offesa sia ben chiaro, ma visto che h osentito molti che dicono che sta ts4n è na bomba è perfetta ecc allora mi sono un po innervosito sentendo dire che è meglio na thunder tiger di una kyosho anche perche la kyosho fa anche il modello da competizione campione del mondo (kyosho vone rrr) mentre la thunder tiger che fa? Da competizione non penso ne esistano, il mio negoziante mi ha detto che tempo fa avevano realizzato un modello da competizione (la ts4n pro sport) mi pare si chiamasse cosi ma non ha attaccato perche nessuno la coprava e cosi non la fanno piu, cmq non voglio dire niente di male alla tua macchina e per iniziare può andare benissimo non dico di no!
__________________
Automodelli: Kyosho FW05T Plus 2.5cc 1:10, Edam Spirit 2.1cc 1:10, Tamiya TA05 elettrica 1:10, Savage XL 5.9cc 1:8 Aeromodelli: E-flite Blade mx s300 (mini elettrico), Kyosho Cessna (mini elettrico)
|
|
|
05-10-10, 08:48 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da MondoRC4ever!!!
Ok va bene ma cmq la mia non voleva essere un'offesa sia ben chiaro, ma visto che h osentito molti che dicono che sta ts4n è na bomba è perfetta ecc allora mi sono un po innervosito sentendo dire che è meglio na thunder tiger di una kyosho anche perche la kyosho fa anche il modello da competizione campione del mondo (kyosho vone rrr) mentre la thunder tiger che fa? Da competizione non penso ne esistano, il mio negoziante mi ha detto che tempo fa avevano realizzato un modello da competizione (la ts4n pro sport) mi pare si chiamasse cosi ma non ha attaccato perche nessuno la coprava e cosi non la fanno piu, cmq non voglio dire niente di male alla tua macchina e per iniziare può andare benissimo non dico di no!
|
Fa niente... Tutti ne parlono bene della TS4 perchè è resistente costa poco e per fare esperienza è il top.
Per la Kyosho io avevo prima la fw05 e ti dico che come stabilità la kyosho è meglio e ti do raggione, ma un poco più fragile sui pezzi....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 PM.
| |