Quote:
Originariamente inviata da DoppioCeppo
Ti ringrazio, ma a questo punto misapresti dire che significa "regolare la cambiata" e spiegarmi fisicamente come funziona il cambio di marcia!
PS:quindi la seconda marcia risulta "folle" sull'albero
|
Prendi quello che sto per scrivere con le pinze... Le castronerie sono in agguato...
La marcia funziona in un modo semplice.
La seconda se non ricordo male (e come hai detto), gira a vuoto, mentre la prima ha un cuscinetto unidirezionale, come lo strappo (o come la ruota libera della bicicletta). Quindi all'inizio hai la 1a in presa. Raggiunto un certo numero di giri, la forza centrifuga "batte" la forza esercitata dalla molla che regoli appunto con la brugolina e praticamente ti esce dal gruppo della prima marcia "un'unghia" (una linguetta metallica) che aggancia la seconda e ti da trazione su quella. Visto che la seconda fa girare l'albero di trasmissione più velocemente, la prima (grazie al cuscinetto unidirezionale) gira a vuoto. Un po' come se in bicicletta in discesa pedali "a vuoto" perchè la ruota gira più veloce.
Quando rallenti, la forza della molla "batte" la forza centrifuga e ti tira dentro l'unghia, ridando trazione alla prima.