Vai indietro   Forum Modellismo.net > Le aziende informano > Thunder Tiger
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-12-09, 05:41 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 2
DoppioCeppo è un newbie...
predefinito Doppia Marcia TS4n

Salve a tutti mi presento, mi chiamo Marco e mi avvicino da poco a questo mondo! Volevo chiedere aiuto per quanto riguarda il montaggio del cambio doppia frizione. Il problema che mi si pone è di un foro filettato presente sulla seconda marcia. Rimontandola non ho trovato questa "vite" e volevo sapere se "esiste" o non va inserita e quindi la marcia va folle (?)! Inoltre vorrei capire come funziona il cambio di marcia!
Doppia Marcia TS4n-cambio.jpg


Grazie per l'aiuto!
DoppioCeppo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-09, 08:12 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao e benvenuto il foro serve per regolare la cambiata agendo sulla vite che c'e all'interno, quindi non ci va nessuna vite.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-09, 11:44 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 2
DoppioCeppo è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio, ma a questo punto misapresti dire che significa "regolare la cambiata" e spiegarmi fisicamente come funziona il cambio di marcia!


PS:quindi la seconda marcia risulta "folle" sull'albero
DoppioCeppo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-09, 11:54 AM   #4
Utente
 
L'avatar di bubino83
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: salussola
Messaggi: 118
bubino83 è un newbie...
predefinito

ciao, per quanto riguarda la seconda, deve girare libera, e la vite per regolare la cambiata, serve se avviti la marcia sarà inserita con velocità elevata, più la sviti, più la marcia verrà inserita a velocità più bassa!!

spero di esserti stato utile!!!


Si lavora e si faticaper la panza e per la fica...
bubino83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-09, 02:54 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DoppioCeppo Visualizza il messaggio
Ti ringrazio, ma a questo punto misapresti dire che significa "regolare la cambiata" e spiegarmi fisicamente come funziona il cambio di marcia!


PS:quindi la seconda marcia risulta "folle" sull'albero
Prendi quello che sto per scrivere con le pinze... Le castronerie sono in agguato...

La marcia funziona in un modo semplice.
La seconda se non ricordo male (e come hai detto), gira a vuoto, mentre la prima ha un cuscinetto unidirezionale, come lo strappo (o come la ruota libera della bicicletta). Quindi all'inizio hai la 1a in presa. Raggiunto un certo numero di giri, la forza centrifuga "batte" la forza esercitata dalla molla che regoli appunto con la brugolina e praticamente ti esce dal gruppo della prima marcia "un'unghia" (una linguetta metallica) che aggancia la seconda e ti da trazione su quella. Visto che la seconda fa girare l'albero di trasmissione più velocemente, la prima (grazie al cuscinetto unidirezionale) gira a vuoto. Un po' come se in bicicletta in discesa pedali "a vuoto" perchè la ruota gira più veloce.
Quando rallenti, la forza della molla "batte" la forza centrifuga e ti tira dentro l'unghia, ridando trazione alla prima.
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-09, 05:40 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Prendi quello che sto per scrivere con le pinze... Le castronerie sono in agguato...

La marcia funziona in un modo semplice.
La seconda se non ricordo male (e come hai detto), gira a vuoto, mentre la prima ha un cuscinetto unidirezionale, come lo strappo (o come la ruota libera della bicicletta). Quindi all'inizio hai la 1a in presa. Raggiunto un certo numero di giri, la forza centrifuga "batte" la forza esercitata dalla molla che regoli appunto con la brugolina e praticamente ti esce dal gruppo della SECONDA marcia "un'unghia" (una linguetta metallica) che aggancia la seconda e ti da trazione su quella. Visto che la seconda fa girare l'albero di trasmissione più velocemente, la prima (grazie al cuscinetto unidirezionale) gira a vuoto. Un po' come se in bicicletta in discesa pedali "a vuoto" perchè la ruota gira più veloce.
Quando rallenti, la forza della molla "batte" la forza centrifuga e ti tira dentro l'unghia, ridando trazione alla prima.

Mi suona meglio cosi.....comunque ottima descrizione.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
inserimento 2° marcia ts4n gold subarots4plus Thunder Tiger 21 03-09-09 10:39 AM
info kit doppia marcia. Donk3 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 23-07-09 01:33 PM
Discussione doppia-(modificata)Neofita in cerca... tommasino1981t Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 50 06-02-09 08:59 PM
Consiglio su ts4n luxe doppia marcia cronoman76 Thunder Tiger 5 12-09-08 08:40 AM
Singola o doppia conversione TONYM73 Impianti radio, servocomandi e avviatori 0 09-10-07 10:11 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203