Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-09-09, 12:07 PM   #1
Utente
 
L'avatar di franci700
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 122
franci700 è un newbie...
predefinito Ingranaggi differenziale sgranati...

Chiedo aiuto ai piu esperti. Mi è capitato di sgranare gli ingranaggi del differenziale posteriore della mia ts4n. Stranamente questo è successo solo dopo avere cambiato il lubrificante con un 60.000. Mi chiedo se puo' essere questa la causa oppure ho rimontato male qualcosa (ma non credo). E' una cosa cosi normale sgranare gli ingranaggi del differenziale?
franci700 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 06:32 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franci700 Visualizza il messaggio
Chiedo aiuto ai piu esperti. Mi è capitato di sgranare gli ingranaggi del differenziale posteriore della mia ts4n. Stranamente questo è successo solo dopo avere cambiato il lubrificante con un 60.000. Mi chiedo se puo' essere questa la causa oppure ho rimontato male qualcosa (ma non credo). E' una cosa cosi normale sgranare gli ingranaggi del differenziale?

diventa normale nel momento in cui rimonti il tutto trascurando qualche particolare....
esempio non hai spessorato bene oppure hai spessorato troppo!!
quando hai rimontato il tutto,girava tutto come prima di smontare???
oppure era piu faticoso il movimento all'interno del differenziale??
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 07:04 PM   #3
Technoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
diventa normale nel momento in cui rimonti il tutto trascurando qualche particolare....
esempio non hai spessorato bene oppure hai spessorato troppo!!
quando hai rimontato il tutto,girava tutto come prima di smontare???
oppure era piu faticoso il movimento all'interno del differenziale??
He, he, he, pasqu docet
  Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 07:18 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
He, he, he, pasqu docet


dico bene???
non so,correggimi se sbaglio!!buahhhh buahhhhh....
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 07:26 PM   #5
Technoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
dico bene???
non so,correggimi se sbaglio!!buahhhh buahhhhh....
Ma dico io...... te la sguazzi fino a quest'ora con la scusa che lavori e poi entri nel forum e snoccioli consigli e raccomandazioni a destra e a manca.
Fai proprio schifo!!
Io avrò portato una ventata di freschezza, ma tu, se non ci fossi, bisognerebbe inventarti, no?
Comunque, sono sempre più convinto che hai studiato dalle monache
Birrazza!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 08:31 AM   #6
Utente
 
L'avatar di franci700
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 122
franci700 è un newbie...
predefinito

Gli spessori erano esattamente gli stessi di quando lo ho smontato. Mi sono pero' reso conto che la ruota post sinistra era frenata perche toccava nel collettore... Mi sa che il motivo è questo...
franci700 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 02:19 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Technoss Visualizza il messaggio
Ma dico io...... te la sguazzi fino a quest'ora con la scusa che lavori e poi entri nel forum e snoccioli consigli e raccomandazioni a destra e a manca.
Fai proprio schifo!!
Io avrò portato una ventata di freschezza, ma tu, se non ci fossi, bisognerebbe inventarti, no?
Comunque, sono sempre più convinto che hai studiato dalle monache
Birrazza!!!

si dalle monache,e me le son fatte tutte!!!!:beer :
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 05:31 PM   #8
Technoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
si dalle monache,e me le son fatte tutte!!!!:beer :
...........APPUNTO!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-09, 09:47 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franci700 Visualizza il messaggio
Gli spessori erano esattamente gli stessi di quando lo ho smontato. Mi sono pero' reso conto che la ruota post sinistra era frenata perche toccava nel collettore... Mi sa che il motivo è questo...
I differenziali sulle TS4 hanno questa tendenza purtroppo. Difatti quando ho preso la mia il negoziante mi ha caldamente consigliato di aprire i differenziali (visto che volevo già farlo per cambiare l'olio e fare proprio quella modifica, di cui avevo letto quì) ed aggiungere degli spessori uguali a quelli che già ci sono. Metterne abbastanza per diminuire i giochi. Quindi, sotto agli ingranaggi grossi devi mettere almeno uno spessore per parte uguale a quelli che ci sono già. Prova anche con 2 per parte. Ci sono da 1,2 e 3 decimi come spessore
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 09:28 AM   #10
Utente
 
L'avatar di franci700
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 122
franci700 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
I differenziali sulle TS4 hanno questa tendenza purtroppo. Difatti quando ho preso la mia il negoziante mi ha caldamente consigliato di aprire i differenziali (visto che volevo già farlo per cambiare l'olio e fare proprio quella modifica, di cui avevo letto quì) ed aggiungere degli spessori uguali a quelli che già ci sono. Metterne abbastanza per diminuire i giochi. Quindi, sotto agli ingranaggi grossi devi mettere almeno uno spessore per parte uguale a quelli che ci sono già. Prova anche con 2 per parte. Ci sono da 1,2 e 3 decimi come spessore

grazie cava... provero ' senz'altro a fare questa modifica.
franci700 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 08:47 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
I differenziali sulle TS4 hanno questa tendenza purtroppo. Difatti quando ho preso la mia il negoziante mi ha caldamente consigliato di aprire i differenziali (visto che volevo già farlo per cambiare l'olio e fare proprio quella modifica, di cui avevo letto quì) ed aggiungere degli spessori uguali a quelli che già ci sono. Metterne abbastanza per diminuire i giochi. Quindi, sotto agli ingranaggi grossi devi mettere almeno uno spessore per parte uguale a quelli che ci sono già. Prova anche con 2 per parte. Ci sono da 1,2 e 3 decimi come spessore

io ho avuto e girato con la medesima macchina!!
mai avuto questo problema....sarà stata solo fortuna???
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 09:09 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
io ho avuto e girato con la medesima macchina!!
mai avuto questo problema....sarà stata solo fortuna???
Beh, so di gente che con la MG16 non ha problemi, mentre io con 2 accopiamenti ho avuto una infinità di problemi, tra spente, accensioni difficili, etc... In CEN mi hanno detto che 9 su 100 è un problema di carburazione, ma visto che le altre 3 RC vanno benissimo e sulla 1/8 sono al 5° Picco (nelle versioni vecchie famosi per la difficoltà di carburazione), sul piazzale dove giro avrò carburato una 30ina di RC negli anni (oltre le mie, quelle di altri che iniziavano) e leggendo su internet non sono il solo...
Dipende un po' dalla fortuna (chiamata anche culo) e da come vengono montati i pezzi in fabbrica, dalle tolleranze...
Però se leggi sia su questo forum che su quello dedicato alla TT, non è il primo differenziale sgranato...

PS su 2 ts4n che ho, nessun problema. Però la modifica l'ho fatta prima di iniziare a girarci...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Help ingranaggi darionett Mini4wd Principianti 2 05-03-06 12:52 PM
INGRANAGGI elia2005 Mini4wd Assetti 15 10-01-06 05:08 PM
ingranaggi japo Mini4wd Principianti 34 19-12-05 03:27 PM
INGRANAGGI omino Mini4wd Assetti 7 17-06-05 05:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203