29-11-16, 04:42 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Gomme spugna?
Salve ragazzi, la domanda alla quale non trovo risposta è semplice: perchè dicono di usare gomme più dure all'anteriore quando queste sono proprio quelle che si consumano meno? Per avere un consumo omogeneo bisognerebbe avere delle gomme più morbide all'anteriore.. dico bene?
Piccolo ot, se metto delle molle con diametro minore al posteriore, lo alleggerisco o lo appesantisco a terra?
Grazie in anticipo!!
|
|
|
29-11-16, 08:01 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
|
Quote:
Originariamente inviata da tempqwert
Salve ragazzi, la domanda alla quale non trovo risposta è semplice: perchè dicono di usare gomme più dure all'anteriore quando queste sono proprio quelle che si consumano meno? Per avere un consumo omogeneo bisognerebbe avere delle gomme più morbide all'anteriore.. dico bene?
chi lo dice??? innanzi tutto si parte con shore uguale sia davanti che dietro.... poi si agisce ottimizzando i consumi. altre "regole" o "citazioni" lasciano il tempo che trovano.... perche' i consumi dipendono dallo stile di guida e dal setup della macchina.
Piccolo ot, se metto delle molle con diametro minore al posteriore, lo alleggerisco o lo appesantisco a terra?
????? che vuoi dire??? molle piu' morbide tendono a far rollare di piu' la macchina o ad attutire le sconnessioni del tracciato.....
Grazie in anticipo!!
|
![Hmm](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/hmm.gif)
|
|
|
29-11-16, 09:06 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Perfetto.. diciamo che il mio è un setup abbastanza neutro col quale mi trovo molto bene, l'unica modifica che mi ha fatto cambiare il modello sono le molle più morbide dietro. Ho una NT1, l'unico problema è che le ruote al posteriore me le mangia con niente e la convergenza non è estrema. Il modello non sovrasterza nemmeno molto, non vedo motivi per cui il consumo delle gomme (sempre fi mescola uguale all'anteriore e al posteriore) possa essere eccessivo, per questo ho chiesto delle molle. Che dite?
|
|
|
30-11-16, 11:52 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2014
residenza: prato
Messaggi: 313
|
Quote:
Originariamente inviata da tempqwert
Perfetto.. diciamo che il mio è un setup abbastanza neutro col quale mi trovo molto bene, l'unica modifica che mi ha fatto cambiare il modello sono le molle più morbide dietro. Ho una NT1, l'unico problema è che le ruote al posteriore me le mangia con niente e la convergenza non è estrema. Il modello non sovrasterza nemmeno molto, non vedo motivi per cui il consumo delle gomme (sempre fi mescola uguale all'anteriore e al posteriore) possa essere eccessivo, per questo ho chiesto delle molle. Che dite?
|
puo' essere anche la pista che frequenti.... cmq normalmente la puleggia anteriore si mette (se non ricordo male sull'xray) di 25 al posto del 26.
un consumo maggiore al posteriore e' normale...ma non troppo, se cosi' e' vuol dire che hai poca trazione al posteriore (quindi slitta) causando il maggior consumo delle gomme. per risolvere parzialmente questo "difetto" bisogna lavorare su ammortizzatori/molle/downstop/barre antirollio........ lo so' ..... ma purtroppo e' cosi'.
la "mia" personale opinione e' che il retrotreno deve sempre essere molto stabile e attaccato in terra..... quando raggiungi questo stato, la macchina sara molto sottosterzante.... da li' si inizia a lavorare sull'avantreno fino ad avere la miglior condizione... (eliminando il piu' possibile il sottosterzo), successivamente si tocca il retrotreno.
cosi' facendo diminuisci notevolmente la differenza di consumi tra avantreno e retrotreno.
p.s. non si arrivera' mai ad un cosumo omogeneo (anche se teoricamente e' possibile) ma almeno un giusto compromesso si.
|
|
|
30-11-16, 07:10 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
bisogna anche intervenire sui centri di rollio... sul consumo delle gomme incidono tanto
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
30-11-16, 09:58 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,631
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
bisogna anche intervenire sui centri di rollio... ![Wink](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/wink.gif)
|
piccolo OT, comunicazione di servizio. Dynamo, hai mica del REBO in negozio? Oppure previo prezzo hai modo di procurartelo?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
30-11-16, 11:29 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
bisogna anche intervenire sui centri di rollio... sul consumo delle gomme incidono tanto ![Wink](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/wink.gif)
|
wowowo aiuto! mai fatta una regolazione del genere, qualcuno che mi da una infarinata?
|
|
|
30-11-16, 11:34 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
setup book dell'nt1 e passa la paura...
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
30-11-16, 11:43 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,631
|
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
01-12-16, 12:52 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
si, l'avevo già letto ma non ci avevo capito molto..
allora, ok per il posteriore, ma per l'anteriore non ho capito assolutamente dove devo andare a toccare per il settaggio.
Nel mio caso devo diminuirlo al posteriore, perchè se consumo le gomme vuol dire che slittano (anche se di sovrasterzo non ne ho ![Hmm](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/hmm.gif) ) e devo aumentarlo all'anteriore.
Sbaglio?
|
|
|
01-12-16, 02:13 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
Quote:
Originariamente inviata da tempqwert
si, l'avevo già letto ma non ci avevo capito molto..
allora, ok per il posteriore, ma per l'anteriore non ho capito assolutamente dove devo andare a toccare per il settaggio.
Nel mio caso devo diminuirlo al posteriore, perchè se consumo le gomme vuol dire che slittano (anche se di sovrasterzo non ne ho ![Hmm](http://www.modellismo.net/forum/images/smilies/hmm.gif) ) e devo aumentarlo all'anteriore.
Sbaglio?
|
scusa ma se non ha sovrasterzo , come fai a dire che slittano le posteriori ????
parere mio , visto che non sai dove mettere le mani e rischi di sicuramente peggiorare la situazione ,
proverei intanto con molle posteriori più morbide , poi se vedi che sei sulla strada giusta , solo le molle non sono la panacea , bisogna imparare i set up purtroppo .....
fai una regolazione alla volta e provi , non farne 2,3,4 tutte insieme , altrimenti non capisci quale è buona e quale è cattiva ......
ci vuole tempo per imparare .... il giochino è fatto cosi ...... !!!!
|
|
|
01-12-16, 10:52 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da bc71
scusa ma se non ha sovrasterzo , come fai a dire che slittano le posteriori ????
parere mio , visto che non sai dove mettere le mani e rischi di sicuramente peggiorare la situazione ,
proverei intanto con molle posteriori più morbide , poi se vedi che sei sulla strada giusta , solo le molle non sono la panacea , bisogna imparare i set up purtroppo .....
fai una regolazione alla volta e provi , non farne 2,3,4 tutte insieme , altrimenti non capisci quale è buona e quale è cattiva ......
ci vuole tempo per imparare .... il giochino è fatto cosi ...... !!!!
|
E' per questo che sono perplesso, però sopra come aveva detto maver, forse il problema è della trazione, che ne ho troppa davanti e poca dietro, questo intendo come slittamento.
Ripeto che la macchina va bene, ha solo questo fastidioso consumo al posteriore esagerato.
Le molle dietro sono già più morbide delle anteriori..
|
|
|
01-12-16, 12:22 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
All'anteriore devi usare uno shore più morbido del posteriore....
Se al post hai 40 all'ant devi usare 37....
La tornitura deve essere corretta.... esitono delle tabelle apposite in merito.....
Se utilizzi diametro post 65/63 l'anteriore deve essere tornito 2,3 mm meno.....
Se vai con 62/60 devi tornire 2,1 mm meno....
Sotto i 60 banno bene 2,0 mm meno....
Circa le molle userei più morbido avanti e più duro dietro....
Come ti è stato detto i centri di rollio influiscono parecchio sul consumo.... ed aggiungo anche la durezza dei differenziali....
Più hai duro il differenziale anteriore e meno differenza gomme avrai....
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Gomme di spugna
|
Tidus FFX |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
16 |
15-01-13 03:59 PM |
Gomme in spugna
|
frank9898 |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
8 |
10-06-10 01:48 AM |
Gomme in spugna
|
gianluca96 |
Automodelli elettrici 1/10 Touring |
24 |
18-05-10 11:52 PM |
Gomme in spugna
|
scoppio88 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
6 |
30-01-06 01:53 PM |
Gomme in spugna
|
leonardostrocchi |
Mini4wd Assetti |
5 |
26-07-04 03:36 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 PM.
| |