Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-05-13, 10:07 AM   #1
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito problema olio differenza ts4,si svuota durante l'utilizzo

salve ho riempito per la prima volta il differenziale ma ho notato che dopo un giro avevo tutta la carrozzeria interna piena del'olio che avevo messo e imbrattato tutto perchè usciva dai lati dei bicchierini,come è possibile che non abbia tenuta o meglio voi che differenziale avete che non perde?

ho al macchina che scoda un pelo dovevo rifare gli oli all'anteriore e al posteriore e volevo darci una controllata

probabilmente anche al posteiore le molle sono troppo dure e la gomma non sopporta troppo il carico
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 10:15 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benelliracing Visualizza il messaggio
salve ho riempito per la prima volta il differenziale ma ho notato che dopo un giro avevo tutta la carrozzeria interna piena del'olio che avevo messo e imbrattato tutto perchè usciva dai lati dei bicchierini,come è possibile che non abbia tenuta o meglio voi che differenziale avete che non perde?

ho al macchina che scoda un pelo dovevo rifare gli oli all'anteriore e al posteriore e volevo darci una controllata

probabilmente anche al posteiore le molle sono troppo dure e la gomma non sopporta troppo il carico


Allora....precisiamo ke nei diff nn va olio ma grasso siliconico...ke vanno fatti bene e con molta molta pazienza...
Se hai perdite o li hai rimontati male (dimenticando gli or) oppure nel rimontarli hai rovinato gli or...riapri controlla tutto e rifai con pazienza...
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 07:21 PM   #3
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobe85 Visualizza il messaggio
Allora....precisiamo ke nei diff nn va olio ma grasso siliconico...ke vanno fatti bene e con molta molta pazienza...
Se hai perdite o li hai rimontati male (dimenticando gli or) oppure nel rimontarli hai rovinato gli or...riapri controlla tutto e rifai con pazienza...
si grasso scusa il lapsus,cmq non so se conosci il modello ma non ha or
l'albero dell'ingranaggio a cui si fissa il in una canula del carter del differziale in plastica ha solo dei rasamenti tra plastica e ingranaggio per diminuire l'atrito
non ho mai visto questo grasso è molto denso che difficilmente passa tra lo spazio tra canulam carter e alberino dell'ingranaggio?

questo è quelo che c'è dentro
http://www.sabattinicars-store.com/i...01-180x180.jpg
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 07:41 PM   #4
marco42
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benelliracing Visualizza il messaggio
si grasso scusa il lapsus,cmq non so se conosci il modello ma non ha or
l'albero dell'ingranaggio a cui si fissa il in una canula del carter del differziale in plastica ha solo dei rasamenti tra plastica e ingranaggio per diminuire l'atrito
non ho mai visto questo grasso è molto denso che difficilmente passa tra lo spazio tra canulam carter e alberino dell'ingranaggio?

questo è quelo che c'è dentro
http://www.sabattinicars-store.com/i...01-180x180.jpg
lo stesso problma che ho avuto io anni addietro,nei differenziali della mia ts4 n plus non c'èrano gli oring,ho usato il grasso bianco sartoga,lo devi mettere dentro con una siringa grande sènza ago,se metti olio siliconico pèrdono dalla parte dei bicchierini

Ultima modifica di marco42; 27-05-13 a 07:43 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 07:45 PM   #5
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco42 Visualizza il messaggio
lèma

lo stesso problma che ho avuto io anni addietro,nei differenziali della mia ts4 n plus non c'èrano gli oring,ho usato il grasso bianco sartoga,lo devi mettere dentro con una siringa grande sènza ago,se metti olio siliconico pèrdono dalla parte dei bicchierini
infatti non sono il solo e in me che non si dica ci si ritrova con i differenziali scarichi e occorre smontare tutto per riempirli

il grasso saratooga che viscosità ha?il giallo per le autovetture tipo mobil credo sia troppo al massimo per quello anteriore
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 07:52 PM   #6
marco42
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

è un grasso bianco ad alte prestazioni utilizzato per le catene delle moto ingranaggi ecc,lo trovi in qualunque ferameta 5,00 èuro
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 08:05 PM   #7
marco42
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

le 4 viti della cassa differenziale devono èssere strette a croce,trattandosi di palstica quando la tèsta della vite è arrivata in battuta stringi sènza forzare più di tanto sèmpre utilizzando il sistèma a croce,non da rètta alla plastica perche + stringi e più devi stringe,attènto!altrimenti sfliletti la plastica e te se spanano le piccole viti a croce.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 08:13 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benelliracing Visualizza il messaggio
si grasso scusa il lapsus,cmq non so se conosci il modello ma non ha or
l'albero dell'ingranaggio a cui si fissa il in una canula del carter del differziale in plastica ha solo dei rasamenti tra plastica e ingranaggio per diminuire l'atrito
non ho mai visto questo grasso è molto denso che difficilmente passa tra lo spazio tra canulam carter e alberino dell'ingranaggio?

questo è quelo che c'è dentro
http://www.sabattinicars-store.com/i...01-180x180.jpg



boh....benedetta ts4!!!!!
cmq di or in internet ne trovi a milioni e di tutti i tipi!!! prova ad adattarne qlc!!! se vuoi più prestazioni dai tuoi diff devi metterci grasso siliconico!!!
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 08:17 PM   #9
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

non ho ben capito il discorso delle viti,per la cronaca in mezzo è presente una guarnizione in carta

ho letto che molti preferiscono mettere un 500.000 all'alteriore di grasso o 1000 di olio per rendere quasi fisso l'alteriore e al posteriore leggero

sarebbe bello sapere che viscosità in numeri ha il saratoga ho visto ma la descrizione non ne parla in termini tecnici

ritornando ai grassi ho visto lo fa solo la nuova faor


BUONA CENA A TUTTI!
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-13, 09:15 PM   #10
marco42
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

visto che mi parli di densità di oli,deduco che sei espèrto.se non ricordo male la ts4 come oli standard dei diff/usa la seguènte VISCOSITà/1.000.ant/post, fai questa prova e vedi se ti pèrdono ancora.

Ultima modifica di marco42; 27-05-13 a 09:33 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-13, 03:28 PM   #11
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

adesso mi scarico (sempre se trovo) un manuale di manutenzione o di assemblaggio della TT e vedo che scrive,se lascia la stessa grad. all'ant/post, poi vedo in negozio quanto è fluido il 1000 e faccio il paragone con il grasso

avevo letto che addirittura certi mettono grasso grafitato per ridurre l'altrito che la ts4 ha il differenziale è abbastanza "scricchioloso"
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-13, 03:34 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di hero_94
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: LE
Messaggi: 5,580
hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!hero_94 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

chiariamo una cosa, dentro il diff (dove ci sono planetari e satelliti) va l'olio siliconico, dentro la cassa (dove c'è la coppia conica) va il grasso al bisolfuro di molibdeno
visto che è la prima volta forse ti sei sbagliato e hai messo l'olio nella cassa, dove c'è la coppia conica
hero_94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-13, 04:26 PM   #13
Utente
 
L'avatar di benelliracing
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: asti
Messaggi: 935
benelliracing ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hero_94 Visualizza il messaggio
chiariamo una cosa, dentro il diff (dove ci sono planetari e satelliti) va l'olio siliconico, dentro la cassa (dove c'è la coppia conica) va il grasso al bisolfuro di molibdeno
visto che è la prima volta forse ti sei sbagliato e hai messo l'olio nella cassa, dove c'è la coppia conica

non c'è coppia conica in quanto la trasmissione è a cinghie e non ha dunque la cassa ma solo i planetari e satelliti
vedo dal negoziante che viscosità ha se potrebbe andar bene
ma sul forum tutti metto grasso nei diff della ts4 non olio
benelliracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-13, 05:38 PM   #14
marco42
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

allora,

questi differenziali non hanno gli o-ring x trattenere oli o grassi fluidi almeno la mia non li aveva,se non devi fare i c.italiani(ma con la ts4 non credo)metti il grasso che ti ho detto(grasso bianco ad alte prestazioni,lo uso x lubrificare la catena della mia ducati,(non devi utilizzare quello spray),non è grasso siliconico capito!)una marca differente non fa nulla,planetari e satèlliti con il tèmpo di ringrazieranno,perche grassi e oli siliconici non hanno potere lubrificante.

con la ts4 me ce so divertito tantissimo,il motore originale quando cambia marcia
squilla che è uno spettacolo,divertiti

Ultima modifica di marco42; 28-05-13 a 05:42 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 28-05-13, 05:42 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benelliracing Visualizza il messaggio
non c'è coppia conica in quanto la trasmissione è a cinghie e non ha dunque la cassa ma solo i planetari e satelliti
vedo dal negoziante che viscosità ha se potrebbe andar bene
ma sul forum tutti metto grasso nei diff della ts4 non olio


Secondo me dovresti fare un 30000 dietro e un 80000 anteriore
__________________
modelli: xray nt1 2015 WC edition\ nt1 2012 specs edition
motori: jp gimar mig12 xx - revolution 12 servi: savox 1251 radio: sanwa Mx3x
ABBIATE ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARE QUANDO LASCIATE LA REPUTAZIONE
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[OT]ale svuota la posta bassaidai Statico - Kits, Info e Varie 24 05-06-12 11:21 AM
problema durante rodaggio darkwolf Automodelli a scoppio 1/10 Touring 14 14-03-12 09:19 AM
Differenza Olio Filtri nitrofuel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 9 06-11-09 11:34 PM
Problema durante i salti Feffo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 29 30-08-09 03:18 PM
Differenza tra olio e grasso drifter Thunder Tiger 12 18-11-08 10:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203