Quote:
Originariamente inviata da cellino92
comunque devo dire che pensare ai grandi campioni che corrono con l'elettrico fa un pò tristezza...come anche le macchine vere elettriche 
|
ma non vedo perchè.. è solo un tipo diverso di propulsione.. sarebbe come dire che era più bello il volo vincolato invece che radiocomandato.. se ci sono nuove possibilità non vedo perchè non usarle..
sembra che parlare di elettrico sia equivalente ad avere una gig nikko quando invece solo il regolatore mgm-com pro costa 300 euro e per un brushless con i controcapperi ci vuole altrettanto..
senza contare che voglio vedere come si barcamena uno a gestire una elettrica che va il doppio.. mica è così facile la cosa.. ci vuole manico.. anche il setup è di conseguenza abbastanza complesso, scordarsi che sia meno laborioso, è solo diverso.
non di certo si tratta di mettere le pile e via.. scordarselo proprio.
personalmente a quarant'anni dopo aver comprato e finito più di una ventina di motori a scoppio se posso evitarmi di portarmi dietro la cassetta d'avviamento, impazzire con il tempo atmosferico e le relative candele e carburazioni, se posso evitarmi di dover correre per rigirare la macchina, se va meglio sotto tantissimi aspetti perchè dovrei preferire il mondo dell'inquino a base di nitro?
so perfettamente come si carbura una scoppio ma adesso sinceramente preferisco sapere come si tratta una lipo.
come ho detto liberissimi di subire il fascino della puzza di miscela, lo trovo comprensibilissimo ma io ho già dato ampliamente e dall'elettrico non tornerei mai più indietro.