Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-05-23, 12:45 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito Arrma infraction 6s

Salve, chi riesce ad aiutarmi a capire perché il mio arrma infraction 6s tende a sculettare a sinistra il dietro e quindi facendolo va a destra come se fosse la controcoppia, tira a destra...
Come olii differenziali c'è messo 100 mila davanti e dietro e 1 milione al centro, l'antisbandamento tutto staccato perché se lo attacco è peggio...

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-23, 11:14 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Botte il mezzo ne ha prese?

Perché magari è il servo rovinato che tende ad andare da un lato
Oppure un cuscinetto grippato, l’assetto che non è corretto e lo fa tendere da un lato…
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-23, 03:39 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Botte il mezzo ne ha prese?

Perché magari è il servo rovinato che tende ad andare da un lato
Oppure un cuscinetto grippato, l’assetto che non è corretto e lo fa tendere da un lato…
Lo presa di seconda mano... Non saprei, come servo ce messo il modello quello molto veloce a girare, però se accelero piano piano non fa questo difetto ma se accello forse si, tende ad andare a destra e sculetta verso sinistra il dietro e mi tocca decellerare molto, come cuscinetti quale presumi bloccato? Di che parte?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-23, 03:52 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 16
Stige è un newbie...
predefinito

i differenziali lavorano bene? hai provato se per caso una ruota gira più libera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Stige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-23, 07:14 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michael-500 Visualizza il messaggio
Lo presa di seconda mano... Non saprei, come servo ce messo il modello quello molto veloce a girare, però se accelero piano piano non fa questo difetto ma se accello forse si, tende ad andare a destra e sculetta verso sinistra il dietro e mi tocca decellerare molto, come cuscinetti quale presumi bloccato? Di che parte?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


I cuscinetti controllali tutti
Mai controllarne solo uno o due

Per il servo non è che dai molte indicazioni così
Servirebbe sapere i suoi dati di targa o almeno il modello
Poi potrebbe essere la squadretta al posto del servo
O il differenziale posteriore un po’ bloccato ( effettivamente 100k dietro è abbastanza bloccato )
Oppure un bicchierino alla ruota un po’ bloccato
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-23, 11:21 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
I cuscinetti controllali tutti
Mai controllarne solo uno o due

Per il servo non è che dai molte indicazioni così
Servirebbe sapere i suoi dati di targa o almeno il modello
Poi potrebbe essere la squadretta al posto del servo
O il differenziale posteriore un po’ bloccato ( effettivamente 100k dietro è abbastanza bloccato )
Oppure un bicchierino alla ruota un po’ bloccato
Olii differenziali cambiati da me qualche giorno fa 100 mila dietro e davanti e 1milione al centro, cuscinetti sembrano buoni, oggi li ho controllati, a cosa è dovuto? Il dietro essendo 100k e troppo e tende a sgommare di più e tira a destra? Dovrei diminuire o aumentare l'olio del. Differenziale dietro?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 08:45 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Se il manuale dice di usare un 10k/100k/10k la risposta potresti già trovarla lì

Ma il concetto base te lo ripeto: più un differenziale è riempito con un olio “duro” più questo sarà limitato nel funzionamento
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 03:22 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Se il manuale dice di usare un 10k/100k/10k la risposta potresti già trovarla lì

Ma il concetto base te lo ripeto: più un differenziale è riempito con un olio “duro” più questo sarà limitato nel funzionamento
E riempire un differenziale con olio duro, per esempio dietro, quali sono le conseguenze? E farlo nel davanti quale altre conseguenze porta?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 03:23 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stige Visualizza il messaggio
i differenziali lavorano bene? hai provato se per caso una ruota gira più libera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Si

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 05:29 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michael-500 Visualizza il messaggio
E riempire un differenziale con olio duro, per esempio dietro, quali sono le conseguenze? E farlo nel davanti quale altre conseguenze porta?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Basta pensare su a come lavora
Se blocchi di più un centrale avrai che ai due assi ( anteriore e posteriore ) arriverà la coppia in maniera più equilibrata
Avrai un modello che fraziona meglio ma sarà anche più difficile da gestire perché scaricherà molto l’anteriore e vorrà mettere giù tutto in uscita di curva

Se blocchi l’anteriore avrai più trazione in uscita di curva e in frenata ma questo può sovvraccaricarlo e se superi il grip massimo tende a scivolare

Stesa a cosa dietro: trazioni di più, fai girare un po’ più il modello ma se esageri scarichi troppo sulle ruote che cedono alla coppia
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 10:26 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Basta pensare su a come lavora
Se blocchi di più un centrale avrai che ai due assi ( anteriore e posteriore ) arriverà la coppia in maniera più equilibrata
Avrai un modello che fraziona meglio ma sarà anche più difficile da gestire perché scaricherà molto l’anteriore e vorrà mettere giù tutto in uscita di curva

Se blocchi l’anteriore avrai più trazione in uscita di curva e in frenata ma questo può sovvraccaricarlo e se superi il grip massimo tende a scivolare

Stesa a cosa dietro: trazioni di più, fai girare un po’ più il modello ma se esageri scarichi troppo sulle ruote che cedono alla coppia
Allora quanto mi consigli mettere nei differenziali? A me piace stirarla diritto ed eseguire in un bello spiazzale la velocità massima, però voglio che non mi sbanda per evitare danni e sbatterla

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 10:31 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Partirei lasciando il 100k all’anteriore
Al centrale scenderei un po’ per dare un po’ di trasferimento di carico davanti e farla scodare un po’ di meno
E partire da un 300k e al massimo se non ti piace sali un po’ ma non andrei oltre i 500k

Al posteriore starei leggero magari un 10k per iniziare
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 10:31 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Michael-500 Visualizza il messaggio
Allora quanto mi consigli mettere nei differenziali? A me piace stirarla diritto ed eseguire in un bello spiazzale la velocità massima, però voglio che non mi sbanda per evitare danni e sbatterla

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
A quanto ho capito mi stai dicendo allora di togliere il miglione dal centro e mettere tipo un 500 mila, e davanti e dietro togliere il 100 mila e mettere per esempio un 60 mila davanti e un 40 mila dietro?

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 10:32 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,103
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

E controlla benissimo gli angoli che siano belli dritti perché se vuoi andare forte il mezzo deve essere bello dritto
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-23, 10:33 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
Michael-500 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Partirei lasciando il 100k all’anteriore
Al centrale scenderei un po’ per dare un po’ di trasferimento di carico davanti e farla scodare un po’ di meno
E partire da un 300k e al massimo se non ti piace sali un po’ ma non andrei oltre i 500k

Al posteriore starei leggero magari un 10k per iniziare
Ah okey proverò così allora

Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Michael-500 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Arrma infraction 6s Michael-500 Automodelli elettrici drift 0 07-05-23 12:44 AM
Arrma Granite V3 4X4 BLS 3S Paolo Gentili Automodelli elettrici: foto e video 0 04-03-21 11:13 AM
ARRMA FURY BLX 1/10 2WD Brushless Mario73 Automodelli elettrici 1/10 Off Road 1 23-02-20 11:22 AM
Consiglio Arrma o Vrx Francesco984 Automodelli elettrici 1/10 Off Road 3 26-05-19 09:36 PM
Arrma Typhon 6S BLX 1/8 luca.mattiuzzi Automodelli elettrici 1/8 Off Road 7 16-12-15 07:23 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203