17-04-17, 07:04 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Vercelli
Messaggi: 4
|
andrà bene?
ciao ragazzi,
dopo aver valuta l'ipotesi dell'acquisto di una rc a scoppio..ho rivisto un attimino le mie esigenze e, con l'aiuto di un amico che mi ha fatto "giocare" un po in questi giorni, ho deciso che mi orienteró verso un modello elettrico.
Ho già aperto una discussione riguardante le mie condizioni di acquisto vincolate ad un badget di circa 300€ che sono costretto ad utilizzare solonsu amazon..quindi, per adesso il mio primo acquisto lo effettuero proprio li.
Ho scoperto di divertirmi moltissimo "driftando" e quindi vorrei proprio inizare da qui. Pensavo ad una tamiya con telaio tt-02 D..la mia domanda però è(prendendo in considerazione il fatto che per adesso non ci capisco molto):
è un telaio che permette upgrade a tal punto dal renderlo versatile per drift, pista e magari anche un POCHINO di sterrato su strade bianche?
da quel poco che ho capito..si..
lo consigliereste ad un neofita per imparare a smanettare un po con la meccanica e l'elettronica di queste car e ad avvicinarsi a questo hobby?
Come ho detto prima il mio acquisto purtroppo è limitato al solo sito di amazon..però mi pare che ci sia la possibilità di acquistare tutto il necessario per iniziare a girare un po..
grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto..
un saluto
Fede
|
|
|
18-04-17, 09:52 AM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 12
|
Con 300€ compri nuovo solo giocattoli...Ti consiglio di cercarti un buon usato così avrai una base buona per prossimi upgrade, la tt02 da te citata è poco più di un giocattolo. Il mio consiglio è quello,ma se sei "obbligato" ad acquistare su Amazon con quel budget non saprei consigliarti.
Daniele,ma da sempre Caddy!
|
|
|
18-04-17, 08:19 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,177
|
Quote:
Originariamente inviata da fede.ake89
(...) Pensavo ad una tamiya con telaio tt-02 D..la mia domanda però è(prendendo in considerazione il fatto che per adesso non ci capisco molto):
è un telaio che permette upgrade a tal punto dal renderlo versatile per drift, pista e magari anche un POCHINO di sterrato su strade bianche?
(...)
|
Ni.
In teoria potresti buttarti in tutte e tre le categorie... in pratica quel modello non eccelle in nessuna
Il telaio TT di Tamiya è in sostanza una touring cardanica di basso livello, anche se ha dalla sua la qualità (?) ed il blasone del marchio ed è molto popolare. Inoltre vista la diffusione e longevità del progetto, esistono infinite possibilità di modifiche e upgrade.
Forse il suo uso più indicato è nel drift, specie se non hai intenzione a cimentarti nelle competizioni di categoria (è pur sempre un modello base e gli upgrade mirano più all'estetica ed affidabilità che alle performance) e ti interessa più il lato estetico oltre a fare qualche derapata in piazzale.
Nessuno ti vieta di andare in pista, ma saresti lontano anni luce dai telai che girano in una pista di touring. Basti pensare che lì di cardaniche non se ne sono praticamente mai viste.
Discorso quasi uguale per lo sterrato, dove farebbe fatica anche un buggy 1/10. Al più potresti pensare, upgradandola e modificandola pesantemente, a cimentarti nell'RC Rally, che è quella branca dell'automodellismo che emula i rally veri, dove la componente estetica assume un ruolo rilevante (quasi come nel drift) e che si pratica comunque su terreni preparati appositamente (sterrati sì, ma molto piatti).
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
18-04-17, 09:27 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
ecchecavoli... ma volete mettere la bellezza di un telaio TA02-sw???
Una bella 40th anniversary in fibra, cardanica, porsche...
non sarà "da gara", non sarà competitiva, non eccelle in nulla... tranne in bellezza. Non c'è altro marchio che possa competere, forse le altrettanto non da gara fazer di kyosho.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
18-04-17, 10:26 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,177
|
Bellissima mastino.
Ma a me piangerebbe il cuore buttare una graziosa signorina come questa su una strada bianca, col rischio di romperle una caviglia dopo pochi metri.
Giusto per chiarire al nostro amico cosa si può fare con cosa
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
18-04-17, 10:59 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
di base è un TA02, il nostro amico con i fondi e i limiti che ha può fare poco di tutto e niente di buono, secondo il parere di uno che di modellismo dinamico ne gioca dai primi anni 90. Per contro può cominciare ad entrare in un mondo che potrebbe o meno coinvolgerlo, e con lui i suoi futuri stipendi, la salute e qualità del suo rapporto con l'altro sesso e tante cose così. Se il giochino piace lo si continua con altri mezzi ed altri fondi. La Tamiya di norma la si rivende sempre e abbastanza facilmente, comunqie i ricambi non rappresentano un ostacolo e spesso vengono tenute come ricordo sulla mensola. Qui il limite più grosso, secondo me, è il buono amazon. Non si trovano sakura su amazon?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
18-04-17, 11:02 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,669
|
io non ci capisco una fava ne di amazon ne di drift, ma questa mi pare una base migliore rispetto ad un TT se vogliamo fare del drift. La macchina tuttofare purtroppo non esiste, nel modellismo così come nella realtà.
https://www.amazon.com/3Racing-KIT-S.../dp/B00LIGTF9C
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
19-04-17, 12:45 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
|
L'unica TA con la quale ho driftato è stata la 05 (in tutte le salse, "normale", IFS e infine VDF). Molto valida, specie la VDF che venne tirata fuori espressamente per il drift.
La TT-02 da urlo per il drift è la versione elaborata dalla GRT, la TT-02 FRD (che però di mamma Tamiya non ha più una cippa, come puoi ben vedere anche solo dalla posizione del motore fm):
La TT-02 "originale" non ha avuto il successo del TT-01, perlomeno nel drift, perchè nel frattempo si è passati al cs e al rwd.
La 3Racing Sakura D3 postata da mastino è una front motor che esce di scatola in countersteer 2,14. Necessita di modifiche per renderla gradevole da guidare in drift.
E la 3Racing, con la D4 è tornata al rear motor.
Oltretutto, essendo in cs è inutilizzabile per farci altro perchè non va dritta.... (l'asse posteriore gira troppo più velocemente di quello anteriore).
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
Ultima modifica di saettamcqueen; 19-04-17 a 12:56 AM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54 PM.
| |