Quote:
Originariamente inviata da fede.ake89
(...) Pensavo ad una tamiya con telaio tt-02 D..la mia domanda però è(prendendo in considerazione il fatto che per adesso non ci capisco molto):
è un telaio che permette upgrade a tal punto dal renderlo versatile per drift, pista e magari anche un POCHINO di sterrato su strade bianche?
(...)
|
Ni.
In teoria potresti buttarti in tutte e tre le categorie... in pratica quel modello non eccelle in nessuna
Il telaio TT di Tamiya è in sostanza una touring cardanica di basso livello, anche se ha dalla sua la qualità (?) ed il blasone del marchio ed è molto popolare. Inoltre vista la diffusione e longevità del progetto, esistono infinite possibilità di modifiche e upgrade.
Forse il suo uso più indicato è nel drift, specie se non hai intenzione a cimentarti nelle competizioni di categoria (è pur sempre un modello base e gli upgrade mirano più all'estetica ed affidabilità che alle performance) e ti interessa più il lato estetico oltre a fare qualche derapata in piazzale.
Nessuno ti vieta di andare in pista, ma saresti lontano anni luce dai telai che girano in una pista di touring. Basti pensare che lì di cardaniche non se ne sono praticamente mai viste.
Discorso quasi uguale per lo sterrato, dove farebbe fatica anche un buggy 1/10. Al più potresti pensare, upgradandola e modificandola pesantemente, a cimentarti nell'RC Rally, che è quella branca dell'automodellismo che emula i rally veri, dove la componente estetica assume un ruolo rilevante (quasi come nel drift) e che si pratica comunque su terreni preparati appositamente (sterrati sì, ma molto piatti).