11-04-17, 10:52 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 76
|
Pulizia modellino
Ragazzi ho già fatto un topic del genere ma non mi ha risposto nessuno...
magari sarebbe utile fare una guida in cui si parla della pulizia di un modellino di qualsiasi tipo, che prodotti utilizzare, e i metodi più funzionali ecco.
cmnq la mia domanda principale era se con il gasolio o petrolio ramificato e uno spazzolino si riesce ha levare lo sporco, olio e grasso dalle viti tolte.
__________________
"Boia chi molla"
|
|
|
11-04-17, 11:03 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
|
ero ignaro di questa funzione, dove sta?
__________________
"Boia chi molla"
|
|
|
11-04-17, 11:11 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
..ma tutti quelli "unguenti" che hai sulle viti ...
in un modellino elettrico che ci fanno ??????
di solito si avvita tutto nella plastica , e li l olio proprio no !!!
|
|
|
11-04-17, 11:20 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da bc71
..ma tutti quelli "unguenti" che hai sulle viti ...
in un modellino elettrico che ci fanno ??????
di solito si avvita tutto nella plastica , e li l olio proprio no !!! 
|
beh, avendolo smontato tutto, e non avendolo smontato mai da anni, è bello sporco di grasso e polvere. e cmnq su parecchie viti è stato applicato il frena filetti
__________________
"Boia chi molla"
|
|
|
11-04-17, 11:26 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
vabbè ...
ma se vuoi togliere il frenafiletti secco dalle viti , reggi la testa della vite con una pinza ,e con un accendino bruci il frenafiletti ... quando e cotto ti aiuti con uno spazzolino , non da denti , ma di quelli di ottone o di ferro !!!
|
|
|
11-04-17, 11:28 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,174
|
Quote:
Originariamente inviata da mich96
ero ignaro di questa funzione, dove sta?
|
Se accedi via web:
In alto a destra nella striscia celeste, qualche centimetro sotto a dove c'è scritto "benvenuto mich96"
Se accedi tramite app (io non la uso dunque non sono certo della disposizione dei comandi):
In alto a sinistra cerca il simbolo con le "righine" per accedere al menu e da lì scorri alla funzione cerca.
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
11-04-17, 12:41 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 76
|
io l ho smontato tutto tranne i differenziali, non vorrei aprirli per poi non riuscire a rimontarli dato che mi sembrano complessi dal manuale. Secondo voi a questo punto mi conviene smontare anche quelli o non ce bisogno
__________________
"Boia chi molla"
|
|
|
11-04-17, 01:04 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: siena
Messaggi: 1,898
|
senti ... va bene la pulizia del modello , ma la manutenzione è più essenziale e vitale .
purtroppo per te , i differenziali fanno parte sempre della manutenzione , bisogna imparare ad aprirli e chiuderli , se hai il manuale sei anche avvantaggiato !!!!
|
|
|
11-04-17, 01:32 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da bc71
senti ... va bene la pulizia del modello , ma la manutenzione è più essenziale e vitale .
purtroppo per te , i differenziali fanno parte sempre della manutenzione , bisogna imparare ad aprirli e chiuderli , se hai il manuale sei anche avvantaggiato !!!!
|
sarà fatto
__________________
"Boia chi molla"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56 AM.
| |