Saluti a te. Cercando di essere poco invasivi, sopratutto poco svoutativi (di portafoglio) le gomme non sono molto performanti. Dipende molto dall'uso che ne fai, del modello. La mescola è piuttosto dura, direi adatta se usi il modellino su erba ma diventa meno adatta se la usi su terra battuta o su pista.
Poi i riempimenti interni per le gomme, se già non l'hai fatto. Di scatola non sono previsti e le gomme risultano sgonfie. I riempimenti fanno l'effetto del pneumatico gonfio, migliorano l'impronta a terra e contribuiscono al mglioramento dell'assetto e del mantenimento della traiettoria. Altro capitolo che avevo affrontato è stata la sostituzione degli ammortizzatori. Più che degni, per un modello RTR ma stando comunque su produzioni cinesi si trova di meglio. Io avevo adattata un kit prelevato da una X2 Ansmann
Una volta sistemato il capitolo trazione (riempimenti, gomme, ammortizzatori) lo step successivo è potenziare il motore, senza valicare i limiti dell'ESC, tanto per cominciare. Se usi il tlbe02-S con il torque tuned di scatola potresti in alternativa o passare al brushless direttamente (sensored) oppure andare a pescare un motore nei limiti delle 23 spire come quello che avevo montato io.
Altro direi di no... a quel punto si cambia direttamente modello e si trova qualcosa di più serio.