Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici: recensioni, trucchi e guide (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/)
-   -   [Recensione] Caricabatterie Robbe Power Peak Twin EQ-BID 1000W (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/103161-recensione-caricabatterie-robbe-power-peak-twin-eq-bid-1000w.html)

puma303 24-02-13 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da ZioMave (Messaggio 1105497)
ma cosa stavi caricando???

quelle del link che ho messo poco sopra...

carusaccio 26-06-13 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da puma303 (Messaggio 1064255)
vediamo se posso dare anche io il mio contributo a questa guida :

il caricabatterie in questione è aggiornabile. Si avete capito bene. La port amini usb che sta nel retro permette di collegare il caricabatterie al pc e poter fare 2 operazione :
- aggiornamento del software (al momento dell'acquisto, il mio caricabatterie aveva installato il firmware vers. 1.02)
- poter far dialogare il caricabatterie con il pc tramite l'ausilio del programma logview.

Per quanto riguarda l'operazione di aggiornamento è necessario registrarsi sul sito della robbe, andare alla pagina del caricabatterie :

POWER PEAK® Twin EQ-BID 1000W

e poi andando in fondo alla pagina sarà possibile scaricare l'aggiornamento del firmware. Attualmente siamo alla versione 1.04 che permette di caricare le lipo a 5S senza problemi.
Per fare questa operazione però bisogna avere degli accorgimenti che ho scoperto spulciando il web. E qui è il caso di dire ba@@##rdi krukki. Prima di tutto bisogna installare dei driver di simulazione porta usb che la robbe non fornisce, o meglio, fornisce solo per chi ha windows 7, per chi come me se ne vuole stare tranquillo con il suo windows Xp ha bisogno dei driver appositi. Questi sono :

https://www.silabs.com/products/mcu/...CPDrivers.aspx

bisogna cliccare sul primo link " VCP Driver Kit ", a questo punto parte il download di un file zip. Una volta aperto bisogna installare i driver che trovate dentro. Una volta finito di installare i driver potrete usare il programma di aggiornamento del firmware della robbe, direte voi " e che ci vuole" e si ci vuole perchè quelli sono krukki mica per nulla. L'operazione di aggiornamento deve avvenire tramite questa sequenza :

- avviare il software x l'aggiornamento "firmware update utility",
- selezioni la porta"prima fai riconoscere al pc il carica batterie collegando da acceso alla usb il caricabatterie (c'è un apposito pulsante "search" che una volta installati precedentemente quei driver vi mostrerà un elenco con una sola voce : la porta usb a cui è collegato il caricabatterie)
- spegnere il caricabatterie ma lasciarlo collegato al pc
- selezionare da "browse" il file di aggiornamento
- cliccare su "program" e poi SOLO ORA rialimentare (accendere) il carica batterie, e opla!

lasciare andare l'aggiornamento fino a completamento e avrete aggiornato il caricabatterie.

Spero di essere stato utile.

RISPOLVERO questo post per avere una informazione....

ho seguito tutta la procedura per filo e per segno.... ma arrivato al punto di cliccare su " program "..... lo premo e subito dopo il pc va in crash !!! ( schermata blu di errore e si riavvia ).

è successo a qualcun altro? rimedi?

one road one rc 11-08-13 02:20 PM

Salve a tutti!
Ho comprato anche io il Fusion....Che è una copia del Robbe!
Arriviamo al punto:ho scaricato il LogView per vedere i dati durante la ricarica...Ho selezionato il mio CB ma non mi fa vedere niente!:( Qualche buon'anima mi può fare il favore di spiegarmi come si fa?Grazie mille!:)

verrazz0 12-08-13 09:08 PM

Devi guardare bene la porta di uscita che selezioni . Prova a cambiarla

Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app

takashiamano 07-09-13 12:40 AM

Ragazzi ma c'è modo di poter forzare le celle lipo oltre il 4,20 impostato di fabbrica? In pista da me ci sono piloti con cb che permettono di fare questa cosa ( fino a 4.25 )

Ps: conosco bene le batterie lipo, so bene come si rovinano ecc ecc bla bla bla quindi, per favore, evitate di rispondere in tal senso. Chiedo solo a chi lo sa ovviamente, se anche con questo cb sia possibile. Grazie mille

one road one rc 07-09-13 09:30 AM

Ma che senso ha farlo?Non gli fa un gran che bene....Penso che sia paragonanile a mandarle sotto voltaggio!

maxk 10-09-13 03:41 PM

A che pro? Serve solo a far durare meno la vita delle batterie ed a essere squalificati nelle gare ufficiali!

one road one rc 10-09-13 08:41 PM

In ogni caso ho controllato e si può farle arrivare fino a 4.25...Anche se continuo a non capire il senso:hmm:

Gerry McCoy 15-10-13 03:18 PM

Ciao a tuui, ho acquistato il Robbe, ma ho qualche domanda da porre, non voglio fare danni (sono molto inesperto) e se qualcuno ha la pazienza di rispondere passo passo, sarebbe cosa davvero gradita.

La schermata principale all'accensione è caratterizzata da alcuni parametri ....tralascio tutti quelli che ho capito:

Current:è preimpostato a 20.0A…questo parametro a cosa serve? È da modificare? se si come?

Passiamo alla ricarica di una batteria ad esempio
4000mah, 4S 60C
Seleziono LIPO, seleziono il n. di celle (4) e i mah (4000)
Salto store mode start
CHG : qui dovrei impostare 4.0A giusto? Poi a fianco c’è un 4,2V/C (sarà 4.2V per cella?) cosa devo fare? A cosa serve? magari stacca la ricarica quando la cella raggiunge quel valore? allora non si deve toccare...boh..

DHCG anche qui dovrei impostare 4.0A giusto? Poi a fianco c’è un 3.0/C cosa dovrei fare? A cosa serve?

Nella riga MAX capacity lascio impostato 120%? È giusto ricaricarle con questo parametro? Perché?

Nella riga TCS Capacity il valore e 100% ma se si disattiva al 100% la capacità di carica, non è in conflitto con la riga Max capacity che è impostata al 120%?

grato a chi vorrà perdere un pò di tempo a spiegare queste cose o indicarmi una guida dove posso studiare.
G

one road one rc 15-10-13 07:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Gerry McCoy (Messaggio 1161664)
Ciao a tuui, ho acquistato il Robbe, ma ho qualche domanda da porre, non voglio fare danni (sono molto inesperto) e se qualcuno ha la pazienza di rispondere passo passo, sarebbe cosa davvero gradita.

La schermata principale all'accensione è caratterizzata da alcuni parametri ....tralascio tutti quelli che ho capito:

Current:è preimpostato a 20.0A…questo parametro a cosa serve? È da modificare? se si come?

Passiamo alla ricarica di una batteria ad esempio
4000mah, 4S 60C
Seleziono LIPO, seleziono il n. di celle (4) e i mah (4000)
Salto store mode start
CHG : qui dovrei impostare 4.0A giusto? Poi a fianco c’è un 4,2V/C (sarà 4.2V per cella?) cosa devo fare? A cosa serve? magari stacca la ricarica quando la cella raggiunge quel valore? allora non si deve toccare...boh..
Allora,quando il carichino rileva che ogni cella della lipo arriva a 4.20v,lui si ferma.
DHCG anche qui dovrei impostare 4.0A giusto? Poi a fianco c’è un 3.0/C cosa dovrei fare? A cosa serve?
È il programma per scaricare la lipo.Metti 3.2v,3.0v è un po' basso,c'è chi lo lascia così,ma io le lascio un pelo più cariche

Nella riga MAX capacity lascio impostato 120%? È giusto ricaricarle con questo parametro? Perché?

Nella riga TCS Capacity il valore e 100% ma se si disattiva al 100% la capacità di carica, non è in conflitto con la riga Max capacity che è impostata al 120%?

grato a chi vorrà perdere un pò di tempo a spiegare queste cose o indicarmi una guida dove posso studiare.
G

Ho scritto quello di cui sono sicuro,il resto lo lascio agli altri.Ciao

Gerry McCoy 16-10-13 08:18 AM

Grazie davvero, qualche quesito..... è risolto.:Ok:
Attendo fiducioso le risposte di qualche guru:brig:

Fruska89 23-10-13 04:52 PM

Ti faccio un esempio... io le 2200mAh 40/80C le carico senza nessun danno a 6A da circa 1 anno... e non ho mai avuto nessun problema... certo sn batterie buone... poi non so, c'è chi consiglia di caricarle a 1C... io me le carico a 2.70C in scioltezza! :)

hero_94 27-11-13 04:40 PM

una curiosità, ma questo carica mostra anche i grafici?

carusaccio 27-11-13 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da hero_94 (Messaggio 1171353)
una curiosità, ma questo carica mostra anche i grafici?

se utilizzi i bid chip si... ti dice tutte le caratteristiche principali delle batterie... conteggio cicli e cosi via ( ovviamente tramite software da pc ). almeno cosi ho letto in giro ( io il software del pc sinceramente non l ho mai visto... ne trovato per il download... anche perchè non me ne sono mai interessato ;( ).

ok mi correggo da solo.... il software per i log esiste e come....

il software si chiama Logview ( che non è della robbe però ) ma il powerpeak 1000 viene visto come un Fusion Emperor L712B Pro quindi lo riconosce e si può utilizzare ;)

Mad Kat 04-07-14 05:33 PM

volevo chiedervi ai possessori un riassunto dei lati negativi di questo cb ?
anche se i positivi sono molti.

dovrei acquistare un cb e ho circa € 230 da spendere e vorrei un 2 uscite e mi trovo indeciso su alcuni modelli e se prendere 2 cb separati

grazie

Ps riesce anche a ricaricare le batterie auto e camion da 24v ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.