25-01-21, 07:38 AM
|
#166
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Per la retro tutto normale
Se ti entra subito o bruci motore e esc oppure distruggi la trasmissione
Mai visto un cavo irrigidirsi anche perché passa corrente e basta
Sicuro di aver tirato bene le viti che fissano il motore al blocco e quelle per regolare l’accoppiamento??
|
|
|
25-01-21, 08:07 AM
|
#167
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Volevo dire trim e epa maledetto autocorrettore
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-01-21, 10:28 AM
|
#168
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Per la retro tutto normale
Se ti entra subito o bruci motore e esc oppure distruggi la trasmissione
Mai visto un cavo irrigidirsi anche perché passa corrente e basta
Sicuro di aver tirato bene le viti che fissano il motore al blocco e quelle per regolare l’accoppiamento??
|
Si Litto. Ma stasera riverifico e la riprovo perché se non fa più quello scherzo, smonto avantreno perché non ho messo frenafiletti su grano cardano(anche se mi sembra che serrano molto bene anche senza).
Ti allego due foto, per favore puoi dirmi come e se devo portare a 0 o quasi questo gioco con i suoi spessori?
Ti ringrazio

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 10:31 AM
|
#169
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Volevo dire trim e epa maledetto autocorrettore
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ieri sera me lo sono riletto tutto il manuale.
Io non ho toccato nulla di nulla. Ho lasciato tutto come è. Ci sono sei mila regolazioni, elettroniche e anche le meccaniche relative alle molle del grilletto e dello sterzo, non saprei da dove cominciare
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 12:03 PM
|
#170
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
...pero' - s35-4e
Davanti si devi mettere gli spessori per togliere il gioco ( sulla mia se non ricordo male ho 2 spessori da 1,1 e uno da 0,8)
Dietro pure devi togliere i giochi
|
|
|
25-01-21, 02:22 PM
|
#171
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Davanti si devi mettere gli spessori per togliere il gioco ( sulla mia se non ricordo male ho 2 spessori da 1,1 e uno da 0,8)
Dietro pure devi togliere i giochi
|
Ok grazie. Immaginavo
Ho fatto da manuale ma mi pareva troppo strano che quei punti avessero tutto quel gioco...
Danke. Provvedo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 03:35 PM
|
#172
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da JasonVoo
Ok grazie. Immaginavo
Ho fatto da manuale ma mi pareva troppo strano che quei punti avessero tutto quel gioco...
Danke. Provvedo
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Se non ricordo male il manuale diceva quali spessori usare ma non la quantità
|
|
|
25-01-21, 06:07 PM
|
#173
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da Litto97
Se non ricordo male il manuale diceva quali spessori usare ma non la quantità
|
e sii..ti dice quali e dice anche "put all insert behind o in front" in base a che tipo di sensazione di risposta vuoi dello sterzo, se rapida o stabile
poi faccio misure e ficco dentro gli spessori giusti...
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 06:46 PM
|
#174
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
|
Ragazzi...
quelli non sono "giochi da eliminare" ma importanti regolazioni dell'assetto della macchina 
Con gli spessori sui braccetti superiori anteriori si regola il caster, con quelli sul perno del barilotto posteriore il passo della macchina.Certo, ne devi mettere tanti quanti ne servono, ma distribuendoli fra avanti e dietro cambia sensibilmente il comportamento della macchina!
La cosa strana è che il manuale non indichi un setup base da cui partire, come generalmente ssi trova in tutti i kit...
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
25-01-21, 06:57 PM
|
#175
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Ragazzi...
quelli non sono "giochi da eliminare" ma importanti regolazioni dell'assetto della macchina 
Con gli spessori sui braccetti superiori anteriori si regola il caster, con quelli sul perno del barilotto posteriore il passo della macchina.Certo, ne devi mettere tanti quanti ne servono, ma distribuendoli fra avanti e dietro cambia sensibilmente il comportamento della macchina!
La cosa strana è che il manuale non indichi un setup base da cui partire, come generalmente ssi trova in tutti i kit...
|
Seriamente sworkz è indietro una vita da quel punto di vista
Almeno un setup base mettilo dentro
Oppure fai vedere nei vari step dove vanno gli spessori
Con i giochi intendevo di fare in modo di mettere gli spessori tali da toglierli
|
|
|
25-01-21, 09:49 PM
|
#176
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
ovviamente Litto...non intendevo forzarli dentro incollati...però adesso ci sono 1,28 mm di aria all'anteriore e 1,15 dietro..
pensavo almeno 1mm di toglierlo
Blackcat non era mia intenzione profanare la meccanica togliendo giochi vitali..
solo mi sembrano troppi
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 09:52 PM
|
#177
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milano - Saronno
Messaggi: 224
|
trazeione
...allora:
oggi lo scherzo in trazione e retro lo fa ancora...
e quindi ho provato come diceva Nick a togliere il cavo del sensore e lo scherzo non lo fa più
senza cavo accesa e riaccesapiù volte in orari diversi e niente scherzo...
rimesso il cavo....SCHERZETTO!!!
and now????
__________________
Samu
|
|
|
25-01-21, 10:20 PM
|
#178
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Mmmmmmmm
Può essere PUÒ ESSERE ma non so, lascerei la parola ai più esperti, che motore ed esc non dialoghino bene. So che a volte capita. Oppure il cavo sensori è difettosino...mah
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-01-21, 10:30 PM
|
#179
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,122
|
Quote:
Originariamente inviata da JasonVoo
ovviamente Litto...non intendevo forzarli dentro incollati...però adesso ci sono 1,28 mm di aria all'anteriore e 1,15 dietro..
pensavo almeno 1mm di toglierlo
Blackcat non era mia intenzione profanare la meccanica togliendo giochi vitali..
solo mi sembrano troppi
|
DEVI togliere più gioco possibile senza però bloccare i braccetti e I barilotti
Visto che poi lo spessore delle clip rimarrà pressoché costante per il resto della vita dei braccetti li separerei un attimo per poi verificare quali spessori siano gli ideali
|
|
|
25-01-21, 10:42 PM
|
#180
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Mmmmmmmm
Può essere PUÒ ESSERE ma non so, lascerei la parola ai più esperti, che motore ed esc non dialoghino bene. So che a volte capita. Oppure il cavo sensori è difettosino...mah
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Potrebbero essere di ersi i casi:
1) il cavo sensori (più probabile / sostituire il cavo)
2) isensori sul motore (sostituire il blocco sensori)
3) la scheda nell'esc (poco probabile)
Come prima cosa, visto che senza sensori funziona, è sostituire il cavo sensori, impostate full sensored sull'esc e vedere
Come seconda cosa è, se non funziona cambiando il cavo sensori, sostituire il blocco sensori al motore, impostare, sempre, full sensored sull'esc e riprovare
Come terza cosa, lasciare tutto com'è e non usare il cavo sensori eheheh
Inviato con il mio VOG-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Pero
|
Ratto |
Attrezzature, materiali e macchinari |
1 |
27-08-15 01:01 AM |
Legno di Pero
|
DerHollaendische |
Attrezzature, materiali e macchinari |
18 |
05-04-13 01:16 PM |
legno di pero
|
SergioD |
Attrezzature, materiali e macchinari |
6 |
17-07-11 12:56 PM |
non sono maschilista...però....
|
dany1978 |
Off Topic |
8 |
14-02-10 09:27 AM |
pero'...
|
992 |
Mini4wd Principianti |
0 |
27-08-05 07:26 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50 AM.
| |