Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-03-20, 09:42 AM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Si, la potenza si vede da lì...per essere 220A continui in effetti pare un po' minuto. Chissà come vanno intesi i 220A. Comunque è un marchio poco noto, già un trackstar clone del toro ts150 è più utilizzato.
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 02:51 PM   #17
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Castle non è niente male anzi è uno tra i marchi migliori

Se vuoi una combo affidabile o vai di Castle,tekin oppure hobbywing

Per il motore qualcosa tra i 1900 e i 2200 kV va benissimo magari rimani vicino al primo

La potenza di un sistema elettrico non viene dal regolatore ma dal motore il regolatore deve saperlo gestire senza sforzare


Per esperienza un hobbywing xerun 4268g2 è un ottimo motore da usare sui buggy/truggy 1/8 l'unica cosa è che devi saper saldare un minimo ( manse vuoi fare elettrico devi imparare a farlo ) esiste anche in combo con il regolatore xr8sct che gestisce da 2 a 4s ( anche quello l'ho usato e problemi a gestire i motori e fornire potenza al servo non ne ha avuti )

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Sono andato a cercare qualcosa e delle combo possibili potrebbero essere:
1) castle 1515 2200kw esc 150a surpass hobby
2) combo hobbywing max8 v3 150a+2200kv
3)hobbywingxerun 150a sensored combo 2200kv
4)tenshock 2200kv + esc 150a hobbywing
5) castle xl-x esc + castle 1515 (questa costa un po troppo)
Oppure sapete che esc accoppiare al castle 1515 siccome era quello che sembrava andasse più forte (visto da video quindi non saprei)
Volevo dire che ho ordinato (non sapendo altre due batterie 3300mah 45c se mi dite che non è un problema di corrente annullo l'ordine e faccio giusto 2 parole molto delicate con il venditore della combo sumo...magari mando un video di come va il motore in questo momento(per far vedere gli strattoni).. tanto il danno è già stato fatto


Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:03 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,117
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Io andrei con i due hobbywing oppure con la combo castle ( xl-x + il 1515)

Magari cerca un motore da 1900kv che sono un minimo più tranquilli i 2200kv sono belli cattivi

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:11 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
Io andrei con i due hobbywing oppure con la combo castle ( xl-x + il 1515)

Magari cerca un motore da 1900kv che sono un minimo più tranquilli i 2200kv sono belli cattivi

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Non sono riuscito a trovarne dovrei riguardare, la xl-x costa un sacco anche perché ce ne ho lasciati di soldi... inoltre dimenticavo.. la esc che ho sin dall'inizio dava spia blu lampeggiante (cioè motore surriscaldato) ma anche da appena acceso...

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:12 PM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo00 Visualizza il messaggio
Non sono riuscito a trovarne dovrei riguardare, la xl-x costa un sacco anche perché ce ne ho lasciati di soldi... inoltre dimenticavo.. la esc che ho sin dall'inizio dava spia blu lampeggiante (cioè motore surriscaldato) ma anche da appena acceso...
E poi.. non sarebbe meglio un motore con sensore (da quello che ho capito si riesce a controllare di più)

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:15 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo00 Visualizza il messaggio
Volevo dire che ho ordinato (non sapendo altre due batterie 3300mah 45c se mi dite che non è un problema di corrente annullo l'ordine
ti dico la mia esperienza con mugen MBX7 eco, quindi meccanica con pesi e trasmissione immagino similare alla tua.

ESC skyrc toro ts 150 abbinato a motore toro X8S 2150KV, il tutto a sensori.

Gare amatoriali in campionato misto scoppio/elettrico. Batterie da 7 minuti e finali da mezzora. Ovviamente in pista senza levare il dito dal gas e enza risparmiare il freno. Con le 4200 coprivo i sette minuti. Per fare un unico cambio pila in finale mi arrischiavo i 15 con le 5400, ma se esageravo , o se non imbroccavo la quadra tra gomme, ammortizzatori, tenuta, grip non ce la facevo.
Direi che con un 3300 riesci forse a giocare 10 minuti continui.

i mAh e le C non sono mai troppi...

giusto per info, venduto dallo stesso sito che ospita questo forum

https://www.modellismo.it/visualizza...yrc&lingua=ita

peccato che abbiano finito il motore a sensori, è rimasto questo...

https://www.modellismo.it/visualizza...yrc&lingua=ita

program box

https://www.modellismo.it/visualizza...yrc&lingua=ita
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli

Ultima modifica di mastino; 31-03-20 a 03:27 PM
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:22 PM   #22
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
ti dico la mia esperienza con mugen MBX7 eco, quindi meccanica con pesi e trasmissione immagino similare alla tua.

ESC skyrc toro ts 150 abbinato a motore toro X8S 2150KV, il tutto a sensori.

Gare amatoriali in campionato misto scoppio/elettrico. Batterie da 7 minuti e finali da mezzora. Ovviamente in pista senza levare il dito dal gas e enza risparmiare il freno. Con le 4200 coprivo i sette minuti. Per fare un unico cambio pila in finale mi arrischiavo i 15 con le 5400, ma se esageravo , o se non imbroccavo la quadra tra gomme, ammortizzatori, tenuta, grip non ce la facevo.
Direi che con un 3300 riesci forse a giocare 10 minuti continui.

i mAh e le C non sono mai troppi...
Perfetto terrò le mie 4000mah 60c-120c

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:25 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

E nel caso della xl-5 che è da scala 1:5 non da problemi?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:25 PM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo00 Visualizza il messaggio
E nel caso della xl-x che è da scala 1:5 non da problemi?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:29 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,696
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

in alternativa

https://www.skyrc.eu/skyrc-toro-x8p-...ess-p-284.html

è materiale meno "nominato" ma io ci ho giocano un paio di anni con la mbx7, uno con la tekno e tutt'ora è installato su modello (che prende polvere in mensola).

edit, sopra avevo rieditato mettendo anche altri link
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli

Ultima modifica di mastino; 31-03-20 a 03:39 PM
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 03:31 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,117
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo00 Visualizza il messaggio
E nel caso della xl-5 che è da scala 1:5 non da problemi?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Effettivamente l'xl-x da 1/5 è un po' grosso ( ho sbagliato a dirti che andava bene visto che ho inteso il nuovo xl che regge le 8s che effettivamente è grosso come un regolatore da 1/8) mi sa che non entra nel modello

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-20, 07:19 PM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Sono arrivato a un compromesso.. secondo voi combo:
-esc max8 hw motore castle 1515 2200kv sensored
- ec max8 hw motore hobbywing 2200kv sensored
Mi piacevano molto quei due motori, per la esc pensavo quella perché ma mamba x è un po fuori budget
Inoltre (scusate ma ora ho il terrore haha) vanno bene le batterie 4000mah 60c-120c con queste combo?
Se no esc max 5 200a hobbywing?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-20, 07:22 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,117
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Batterie perfette ma a questo punto prenderei l'hobbyking xr8pro così sfrutti anche il fatto che i motori sono a sensori

Il max8 purtoppo non ha la possibilità di far funzionare i motori con il cavo sensori in quanto è un regolatore sensorless (i motori vanno lo stesso basta che non colleghi il cavo sensori ma ti ritrovi un po' di cogging )

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-20, 11:14 PM   #29
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2020
Messaggi: 19
Matteo00 è un newbie...
predefinito

Vedo molti video di auto rc che insieme alla esc montano un pack di condensatori.. a cosa serve?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-20, 07:26 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,117
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo00 Visualizza il messaggio
Vedo molti video di auto rc che insieme alla esc montano un pack di condensatori.. a cosa serve?

Inviato con il mio SM-A505FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Il pack di condensatori serve ad aiutare il regolatore e il motore nelle fasi di partenza da fermo e ripartenza dopo una frenata rilasciando l'energia elettrica che hanno accumulato evitando di avere cali di tensione e di sforzare le "fasi" che si troverebbero senó a dover gestire una quantità di corrente molto elevata

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Motore originale mt4 g3 fuso dopo sole 29 scariche.. Consigli per nuovo motore? Piccions93 Automodelli elettrici 1/8 Off Road 9 03-03-16 05:30 PM
cassetta TT, motore fuso dopo due utilizzi..... gundkurt Impianti radio, servocomandi e avviatori 15 22-02-11 09:38 PM
motore ORION BY kyosho fuso oscar77 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 17 11-06-10 03:13 PM
fuso motore 9kyosho6 Impianti radio, servocomandi e avviatori 4 23-10-09 05:01 PM
motore fuso? ceccoet3 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 9 11-12-06 08:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203