Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-04-13, 01:28 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 52
theduke è un newbie...
predefinito consiglio per dissipatore con ventola

Come da titolo sapete consigliarmi un buon dissipatore con ventola?
Domanda, ma si può alimentare dal canale libero sulla ricevente senza bisogno di un bec esterno?
Io ho trovato questo
CC BLOWER dissipatore castle creation 1/8, Motori brushless & accessori | Dissipatori - RC-Rocketracing.com
Chiaramente da mettere su motore 1/8
theduke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 01:53 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Non è un gran che quel sistema oltre al fatto che costa più di altre soluzioni. Meglio i dissipatori speedpassion sui quali puoi montare anche più ventole o se il diametro del motore e la carrozza lo consentono anche un semplice dissipatore passivo losi è ottimo. Non ti serve nessun bec esterno, ti basta un canale libero della ricevente. Però la cosa migliore sarebbe sempre utilizzare i motori correttamente e nei loro limiti e non dover montare mai ne dissipatore ne ventole.
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 07:41 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 52
theduke è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirio76 Visualizza il messaggio
Non è un gran che quel sistema oltre al fatto che costa più di altre soluzioni. Meglio i dissipatori speedpassion sui quali puoi montare anche più ventole o se il diametro del motore e la carrozza lo consentono anche un semplice dissipatore passivo losi è ottimo. Non ti serve nessun bec esterno, ti basta un canale libero della ricevente. Però la cosa migliore sarebbe sempre utilizzare i motori correttamente e nei loro limiti e non dover montare mai ne dissipatore ne ventole.
Il modello è una losi 2.0-e con combo tekin da 2050kv
Mentre l'altro modello è un caster f8t con combo originale (motore leopard da 2150kv) che è quello che scalda da bestia rapportato con corona da 46 e pignone 13.
Sicuramente aumenterò il pignone però mi informavo nel caso non bastesse in estate piena.
theduke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 07:53 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per scalda da bestia cosa intendi? Hai misurato con un termometro infrarossi ben settato? Comunque i Leopard scaldano, e durano anche poco da quel che vedo, del resto paghi per quello che hai. In genere allungando il rapporto scaldi di più non il contrario.
Sulla losi invece al limite potresti anche evitare il dissipatore, basta rapportare bene, guidare pulito, avere il regolatore ben settato(pochissimi lo hanno), e fare scariche da 10 minuti. Se intendi girare di più allora ti serve un dissipatore perchè il 2050 scalda un pochino nei mesi estivi.
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 10:29 PM   #5
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

ciao anche io vorrei prendere un dissipatore per lo Xerun 2250, mi potresti linkare uno speedpassion o uno losi in italia? grazie
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 11:09 PM   #6
Utente
 
L'avatar di Coges
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Vacri (CH)
Messaggi: 176
Coges ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Io, dopo aver provato decine di ventoline e dissipatori diversi ho trovato un'ottima soluzione ai problemi di surriscaldamento :
Innanzitutto come gia detto bisogna trovare il miglior compromesso tra rapportatura, taratura esc, kv motore e potenza della batteria oltre che lo stile di guida.. Se si raggiunge un buon equilibrio (bisogna fare tante tante prove) le temperature, la durata delle lipo, e temperatura esc migliorano notevolmente.. Naturalmente bisogna controllare gli accoppiamenti e lo scorrimento di cuscinetti e differenziali.. Non sottovalutate questo aspetto.
Io monto una ventolina 12v 40x40x20 (quelle alte con la girante PACCUTA) :P collegata direttamente alla batteria, non fa una piega a 15v, soffia come una dannata e assorbe 100mah solamente.. Legata con 2 fascette non troppo strette direttamente sul motore.. Temperatura mai superiore a 45/48 gradi
__________________
HoBao HyperStar e - Mugen Mbx6eco
EZ Power mr.Kong 2000kv -Turnigy 2100kv
Esc Ezrun 150A pro - Hitec HS965MG
Diffidate dai plasticoni...
Coges non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 11:43 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 52
theduke è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirio76 Visualizza il messaggio
Per scalda da bestia cosa intendi? Hai misurato con un termometro infrarossi ben settato? Comunque i Leopard scaldano, e durano anche poco da quel che vedo, del resto paghi per quello che hai. In genere allungando il rapporto scaldi di più non il contrario.
Sulla losi invece al limite potresti anche evitare il dissipatore, basta rapportare bene, guidare pulito, avere il regolatore ben settato(pochissimi lo hanno), e fare scariche da 10 minuti. Se intendi girare di più allora ti serve un dissipatore perchè il 2050 scalda un pochino nei mesi estivi.
Nella stagione invernale era tiepido al tatto, mentre domenica scorsa dopo 5 min di run dovevo fermarmi perchè appoggiadoci la mano dopo 3/4secondi ti bruciavi.
Non ho modo di verificarlo con un termometro.

Quote:
Originariamente inviata da Coges Visualizza il messaggio
Io, dopo aver provato decine di ventoline e dissipatori diversi ho trovato un'ottima soluzione ai problemi di surriscaldamento :
Innanzitutto come gia detto bisogna trovare il miglior compromesso tra rapportatura, taratura esc, kv motore e potenza della batteria oltre che lo stile di guida.. Se si raggiunge un buon equilibrio (bisogna fare tante tante prove) le temperature, la durata delle lipo, e temperatura esc migliorano notevolmente.. Naturalmente bisogna controllare gli accoppiamenti e lo scorrimento di cuscinetti e differenziali.. Non sottovalutate questo aspetto.
Io monto una ventolina 12v 40x40x20 (quelle alte con la girante PACCUTA) :P collegata direttamente alla batteria, non fa una piega a 15v, soffia come una dannata e assorbe 100mah solamente.. Legata con 2 fascette non troppo strette direttamente sul motore.. Temperatura mai superiore a 45/48 gradi
Scusa cosa intendi per PACCUTA?
Un amico mi ha consigliato quelle della yeah racing Yeah Racing Fan - Yeahracing - Yeah Racing Tornado High Speed Cooling Fan 30 x 30mm for Motor Heat Sink
theduke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-13, 11:50 PM   #8
Utente
 
L'avatar di Coges
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Vacri (CH)
Messaggi: 176
Coges ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

"Paccuta" nel senso che ha in nucleo centrale molto grande e le palette della ventola corte e con il calettamento molto accentuato..
Domani se posso ti mando una foto
Le ventoline yeah racing vanno molto bene.. Peró assorbono parecchia corrente, nell'ordine di 3-400 mah e poi costano una tombola :-/
La ventolina che uso io costa 6 euro piu iva
__________________
HoBao HyperStar e - Mugen Mbx6eco
EZ Power mr.Kong 2000kv -Turnigy 2100kv
Esc Ezrun 150A pro - Hitec HS965MG
Diffidate dai plasticoni...

Ultima modifica di Coges; 17-04-13 a 11:56 PM
Coges non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 12:04 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 52
theduke è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Coges Visualizza il messaggio
"Paccuta" nel senso che ha in nucleo centrale molto grande e le palette della ventola corte e con il calettamento molto accentuato..
Domani se posso ti mando una foto
Le ventoline yeah racing vanno molto bene.. Peró assorbono parecchia corrente, nell'ordine di 3-400 mah e poi costano una tombola :-/
La ventolina che uso io costa 6 euro piu iva
Ok se non ti scoccia aspetto una tua foto, thanks!
theduke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 08:04 AM   #10
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

anche un link se possibile!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 10:10 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Si, le uniche ventoline che durano sono quelle da server 40x40x20 il resto presto o tardi si rompe, si trovano a due soldi su ebay. Però ricordo sempre che se ne potrebbe fare a meno con i dovuti accorgimenti, io sul motore non la monto neanche se fanno 40gradi, sull'esc la monto da luglio a settembre. Theduke prima ancora della ventola rimedia un termometro digitale, costa poco ma è indispensabile, con un motore ti scotti anche a 70gradi, ma bisogna sapere esattamente se sono 70 o 90. Sull'rx8 invece hai il rilevatore di temperatura in onboard, anche senza ventola puoi arrivare fino a 5 led senza problemi(temperatura esterna 30gradi), se superi i 5 led monta la sua ventolina avendo cura di rodarla per una decina di minuti e di non farla toccare sulla griglia dell'Esc.
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 01:23 PM   #12
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sirio76 Visualizza il messaggio
Si, le uniche ventoline che durano sono quelle da server 40x40x20 il resto presto o tardi si rompe, si trovano a due soldi su ebay. Però ricordo sempre che se ne potrebbe fare a meno con i dovuti accorgimenti, io sul motore non la monto neanche se fanno 40gradi, sull'esc la monto da luglio a settembre. Theduke prima ancora della ventola rimedia un termometro digitale, costa poco ma è indispensabile, con un motore ti scotti anche a 70gradi, ma bisogna sapere esattamente se sono 70 o 90. Sull'rx8 invece hai il rilevatore di temperatura in onboard, anche senza ventola puoi arrivare fino a 5 led senza problemi(temperatura esterna 30gradi), se superi i 5 led monta la sua ventolina avendo cura di rodarla per una decina di minuti e di non farla toccare sulla griglia dell'Esc.
ma sull' esc non sta sempre incorporata?
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 02:13 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

No, sull'esc è rimovibile in due secondi senza dover smontare il case. Io come detto non la uso quasi mai, quando la temperatura ambiente supera i 35° la istallo per scrupolo ma con qualche banale accortezza, ovvero la lascio rodare per 10/20 minuti senza buttarla da subito in mezzo alla polvere della pista, avvito le viti per fissarla senza stringerle troppo in modo che le pale non tocchino contro la griglia superiore e ovviamente la istallo a soffiare.
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 02:45 PM   #14
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Dissipatore in alluminio arancio per motori elettrici monta da 1 a 3 ventole | eBay


che dici questo va bene come misura? magari basta questo senza aggiungere ventoline, grazie, forse faccio la mia prima garetta a manziana domenica, magari ci vediamo li e mi dai 2 dritte!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-13, 02:52 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 2,193
sirio76 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giangiu75 Visualizza il messaggio
Dissipatore in alluminio arancio per motori elettrici monta da 1 a 3 ventole | eBay


che dici questo va bene come misura? magari basta questo senza aggiungere ventoline, grazie, forse faccio la mia prima garetta a manziana domenica, magari ci vediamo li e mi dai 2 dritte!
A ma non avevo capito che eri uno dei nostri Ci si vede direttamente in pista domenica allora!
Guarda come dissipatore in se lo speedpassion non è eccezionale, la superficie di contatto e di scambio è poca a differenza del losi che però non entra su tutti i mezzi/motori, in compenso ci puoi montare facilmente le ventole.
Se non hai fretta te lo regalo io un dissipatore speedpassion usato, io non lo uso da anni
sirio76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
dissipatore angy Automodelli elettrici 1/8 Off Road 8 08-10-11 06:32 PM
Ventola raffreddamento esc Sharki Automodelli elettrici 1/10 Touring 1 03-08-11 12:51 PM
dubbio su ventola..... Acaro Automodelli elettrici 1/8 Off Road 13 18-07-11 06:54 PM
Ventola sul motore Nicolò rossi Automodelli elettrici 1/8 Off Road 28 08-07-11 10:49 AM
Dissipatore di calore con ventola..........Aiuto!!!!!!!! fastandfurious200 Automodelli elettrici 5 02-08-09 10:07 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203