Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Automodelli elettrici 1/8 Off Road (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/)
-   -   Nuova avventura: Team C T8E V2 (https://www.modellismo.net/forum/automodelli-elettrici-1-8-off-road/100876-nuova-avventura-team-c-t8e-v2.html)

Son of kyosho 26-06-12 07:20 PM

Nuova avventura: Team C T8E V2
 
3 allegato(i)
Scontento della mugen ho deciso di cambiare.
Una volta dicevano "chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova" ... spero di trovare belle cose :brig: :brig:

Per il momento solo un piccolo assaggio, seguirà un dettagliato reportage durante il montaggio.

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1340731034

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1340731034

http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1340731034

GTi16 26-06-12 07:47 PM

Ho sentito che gira bene, sembra un po un misto di soluzioni. La cura dei dettagli non è a livello di Durango e Serpent ma poco importa se poi tira fuori i tempi.. Ho notato che le lipo sono un tantino più alte che sulle due sopra citate ecc quindi c'è tutto da provare.
Ho letto da qualche parte che le c in plastica devi leggermente limarle perche il fusello va molto duro quando gira e se non ricordo male mi ero letto pure un setup fatto al volo da un utente che come te aveva appena preso la T8e:
450 ammo 7/5/2 se non ricordo male

Come distribuzione ricambi come sei messo?

Son of kyosho 26-06-12 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da GTi16 (Messaggio 1023978)
Ho sentito che gira bene, sembra un po un misto di soluzioni. La cura dei dettagli non è a livello di Durango e Serpent ma poco importa se poi tira fuori i tempi.. Ho notato che le lipo sono un tantino più alte che sulle due sopra citate ecc quindi c'è tutto da provare.
Ho letto da qualche parte che le c in plastica devi leggermente limarle perche il fusello va molto duro quando gira e se non ricordo male mi ero letto pure un setup fatto al volo da un utente che come te aveva appena preso la T8e:
450 ammo 7/5/2 se non ricordo male

Come distribuzione ricambi come sei messo?

Il set-up è lo stesso che farò io ... che è poi il medesimo consigliato dalla Team C, tranne che per il 7 anteriore che dovrebbe calmare ancora di più il modello.

Quasi certamente avrai letto questo articolo:
Stefano Berna: TeamC T8E in pista a San Donato

Per quanto riguarda i ricambi la ho comperata difronte casa dal nanni ... modellismo.it :brig:

Divagando: Ho visto anche la versione RTR, per niente male, montata bene con della buona elettronica come regolatore mi sembrava avesse un toro, saldata bene ... ci sono rimasto. Altro che Caster.

teolosi 26-06-12 08:20 PM

Ciao io possiedo sia la versione a scoppio che la versione elettrica rtr con la quale con qualche piccolo accorgimento questo week end faro il c.i. Brushless .... La macchina e molto robusta e come prestazioni non ha nulla da invidiare a altre marche piu blasonate!con un prezzo sicuramente piu competitivo rispetto ad altre!!
Io la usero con un set up di differenziali leggermente piu duro 10/5/2 dato che la pista su cui correremo si gomma e avra molta trazione...come ammo posso dirti di usare un olio 40 losi ant e un 35 losi post. Pero io monto le molle piu dure optional al posteriore come piattelli usa quelli standard!!
Se hai qualche dubbio chiedi pure!!

Son of kyosho 26-06-12 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da teolosi (Messaggio 1023991)
Ciao io possiedo sia la versione a scoppio che la versione elettrica rtr con la quale con qualche piccolo accorgimento questo week end faro il c.i. Brushless .... La macchina e molto robusta e come prestazioni non ha nulla da invidiare a altre marche piu blasonate!con un prezzo sicuramente piu competitivo rispetto ad altre!!
Io la usero con un set up di differenziali leggermente piu duro 10/5/2 dato che la pista su cui correremo si gomma e avra molta trazione...come ammo posso dirti di usare un olio 40 losi ant e un 35 losi post. Pero io monto le molle piu dure optional al posteriore come piattelli usa quelli standard!!
Se hai qualche dubbio chiedi pure!!

Mi fa piacere che ci siano altri ad avere questo modello ... soprattutto più preparati di me :Ok:
Ma è una impressione o l'olio ammo che danno nella scatola sembra acqua? Di solito uso sempre i miei per avere lo stesso parametro però ci sono rimasto .......

Come tipo di guida com'è? Da quel che mi hanno detto è molto bilanciata sui salti e ha molto sterzo, confermi? Sono propio curioso di provarla.

Nel caso in cui mi piaccia molto prenderò anche la nitro.

marchino808 26-06-12 08:46 PM

complimenti per l'acquisto!!:Ok:
ora però vogliamo un reportage completo sul montaggio:pregi,difetti e un sacco di foto!
in giro se ne vedono poche,essendo ancora l'elettrico una categoria "morta".I ricambi a quanto vedo hanno un buon prezzo.A me piace!
che vantaggi/svantaggi portano le lipo messe in quella maniera?!

sirio76 26-06-12 08:51 PM

In pista da me qualche tempo fa ne sono girate alcune(tra cui quella usata da Berna), come comportamento è simile alle varie con la doppia lipo, quindi alla durango e un po' meno alla serpent, nulla a che fare con mugen. Confermo buon bilanciamento sui salti e tanto sterzo, se la sterzata fosse troppa dovrebbero esserci delle C optional con più gradi, che di sicuro aiutano a calmare il mezzo. Robustezza nella media e qualche risparmio sui materiali quà e la, ma nulla di preoccupante. Il motormount non funziona bene a quanto dice chi l'ha posseduta, ma non l'ho mai provato di persona. Per il resto un buon mezzo da quelloche vedo, peccato per la scocca che non gli è riuscita bene.

marchino808 26-06-12 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da sirio76 (Messaggio 1024008)
In pista da me qualche tempo fa ne sono girate alcune(tra cui quella usata da Berna), come comportamento è simile alle varie con la doppia lipo, quindi alla durango e un po' meno alla serpent, nulla a che fare con mugen. Confermo buon bilanciamento sui salti e tanto sterzo, se la sterzata fosse troppa dovrebbero esserci delle C optional con più gradi, che di sicuro aiutano a calmare il mezzo. Robustezza nella media e qualche risparmio sui materiali quà e la, ma nulla di preoccupante. Il motormount non funziona bene a quanto dice chi l'ha posseduta, ma non l'ho mai provato di persona. Per il resto un buon mezzo da quelloche vedo, peccato per la scocca che non gli è riuscita bene.

forse mi sono espresso male io,vorrei sapere i vantaggi e svantaggie che portano le lipo messe in verticale?
la cosa più facile da intuire è che si alza il baricentro,hanno anche qualche vantaggio?

sirio76 26-06-12 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1024004)
che vantaggi/svantaggi portano le lipo messe in quella maniera?!

Nessuno, meglio sdraiarle per abbassare il baricentro o al limite metterne una sdraiata e una di taglio per compensare la differenza di peso sul lato motore.

sirio76 26-06-12 08:57 PM

A proposito di bilanciamento, meglio prendere lipo leggere;)

kuter 26-06-12 09:08 PM

Ciao,complimenti per l'acquisto,se ti puo interessare qui trovi una guida sul montaggio della Ansmann X8E (che è la gemella..) tra l'altro nella prova fatta in pista si è comportata davvero bene:Ok:

Son of kyosho 26-06-12 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da marchino808 (Messaggio 1024004)
complimenti per l'acquisto!!:Ok:
ora però vogliamo un reportage completo sul montaggio:pregi,difetti e un sacco di foto!
in giro se ne vedono poche,essendo ancora l'elettrico una categoria "morta".I ricambi a quanto vedo hanno un buon prezzo.A me piace!
che vantaggi/svantaggi portano le lipo messe in quella maniera?!

Grazie, spero si addaca alla mia guida.
Lo avevo già scritto che avrei fatto un po' di foto :Ok:

teolosi 26-06-12 09:44 PM

Alloara al montaggio nn dovresti trovare problemi particolari, l'unica cosa spero tu abbia un avvitatore serio o dei buoni avambracci perche le plastiche al primo montaggio sono abbastanza durette!
per la sterzata confermo che ne ha molta e se nn titrovi bene o la vuoi addolcire leggermente monta le C da 14 gradi in ergal (io le ho montate sulla nitro e mi ci trovo bene infatti le montero sulla elettrica x la gara) secondo me l'unica pecca che ha è la pistrina antiaffondamento anteriore in plastica che io ho gia provveduto a sostituire con quella optional..
la macchina ha molto inserimento ma in uscita di curva appena ci fai un po la mano ti permette di spalancare molto...
se havrai problemi di tenuta al posteriore procurati il nuovo alettone optional (quello giallo per intenderci) che rende piu stabile il posteriore!
dopo un po di prove fatte sia in versione "standard" che con montati gli optional posso dirti che:
gia montata come di scatola è mooooolllttttoooo valida, con gli optional vai a sopperire le piccole pecche che puo avere soprattutto per migliorarne l'affidabilità e affinare il set up!
se vuoi posso mandarti il mio set up usato a monsummano la settimana scorsa con la nitro ma che ho provato anche con la brushless ed è molto competitivo.
ti elenco gli optional che potrebbero servirti:
-piastrina antiaffondamento anteriore
-set molle leggermente piu dure al post
-C da 14°
-barre stabilizzatrici ant e post
-alettone giallo
-se vuoi esiste anche una versione della carrozza front cab molto piu carina dell originale
-dadi delle ruote zigrinati (quelli originali dopo un po tendono a svitarsi a meno che nn li monti con un goccio di frenafiletti)

usa le batterie "sdraiate" che abbassano il baricentro della macchina e la rendono piu neutra....

io la utilizzo dal febbraio e ho solo rotto un braccetto antiriore ad asti per un mio errore, per il resto normale usura...

se hai altre domande chiedi pure!!!!!

fedma8 26-06-12 09:58 PM

Porca vacca, t'è arrivata in un baleno!! Il buon Nanni è una garanzia! Sono proprio curioso di leggere il reportage e magari di vederla in pista all'Eden! :Ok:

Son of kyosho 26-06-12 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviata da teolosi (Messaggio 1024028)
Alloara al montaggio nn dovresti trovare problemi particolari, l'unica cosa spero tu abbia un avvitatore serio o dei buoni avambracci perche le plastiche al primo montaggio sono abbastanza durette!
per la sterzata confermo che ne ha molta e se nn titrovi bene o la vuoi addolcire leggermente monta le C da 14 gradi in ergal (io le ho montate sulla nitro e mi ci trovo bene infatti le montero sulla elettrica x la gara) secondo me l'unica pecca che ha è la pistrina antiaffondamento anteriore in plastica che io ho gia provveduto a sostituire con quella optional..
la macchina ha molto inserimento ma in uscita di curva appena ci fai un po la mano ti permette di spalancare molto...
se havrai problemi di tenuta al posteriore procurati il nuovo alettone optional (quello giallo per intenderci) che rende piu stabile il posteriore!
dopo un po di prove fatte sia in versione "standard" che con montati gli optional posso dirti che:
gia montata come di scatola è mooooolllttttoooo valida, con gli optional vai a sopperire le piccole pecche che puo avere soprattutto per migliorarne l'affidabilità e affinare il set up!
se vuoi posso mandarti il mio set up usato a monsummano la settimana scorsa con la nitro ma che ho provato anche con la brushless ed è molto competitivo.
ti elenco gli optional che potrebbero servirti:
-piastrina antiaffondamento anteriore
-set molle leggermente piu dure al post
-C da 14°
-barre stabilizzatrici ant e post
-alettone giallo
-se vuoi esiste anche una versione della carrozza front cab molto piu carina dell originale
-dadi delle ruote zigrinati (quelli originali dopo un po tendono a svitarsi a meno che nn li monti con un goccio di frenafiletti)

usa le batterie "sdraiate" che abbassano il baricentro della macchina e la rendono piu neutra....

io la utilizzo dal febbraio e ho solo rotto un braccetto antiriore ad asti per un mio errore, per il resto normale usura...

se hai altre domande chiedi pure!!!!!

Grazie per i consigli. Anni fa dopo il primo kit mi sono spaccato le braccia e mi sono preso un avvitatore e punte hudy :brig:

Mi farebbe molto comodo vedere il tuo set-up, ti lascio la email (offroadstyle@gmail.com)

Mi sono fatto mandare i pezzi per aggiornarla alla V2 quindi la piastrina anti-affondamento anteriore è compresa.

Per quanto riguarda le molle ho tutte le mugen nere e argento, per il momento pensavo di usare quelle ...

Le barre le ho cercate nei vari shp online ma non le ho trovate, come posso fare? Anche la carrozza idem ....

Per sdraiare le lipo c'è da fare qualche modifica o c'è già la doppia possibilità?

Fede :beer:

EDIT: Dimenticavo, che motore monti e che pignone usi con la elettrica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 AM.