21-06-23, 07:12 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
La carrozzeria è il meno dei mali
È più la meccanica che mi sembra troppo quella degli 1/14
Cosa prendere?
Se è brushless o accetta le lipo un paio di batteria hardcase ( sono quelle con l’esterno di plastica rigida ), un caricatore come si deve ( un caricatore base, programmabile, parte dai 50€ in su ) e un bel set di attrezzi e ricambi per fare manutenzione e riparare il modello in caso di rotture
Per gli upgrade aspetterei un po’ prima di prenderli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
22-06-23, 02:21 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 23
|
... Stò "partorendo" la decisione eh... Intanto rompo ancora un pò i coglionssss...
Ma esiste un modo per avere le decal di una particolare vettura (per decal intendo proprio gli "adesivi" insomma...)
|
|
|
22-06-23, 02:31 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Ci sono ditte che ne fanno un po’
Altrimenti se sono cose semplici puoi verniciare direttamente la livrea
O se esistono anche dei comuni adesivi vanno anche bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
22-06-23, 09:51 PM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 23
|
DI questo cosa ne pensate? E' meglio o è peggio della maverik strada tc?
https://www.radiomodelli.com/it/drif...-rx43-1-8.html
Oggi, siccome mi hanno "fregato" l'ultimo modello super mega uppato dalla germania dell'Alfa 155 V6 TI Martini (che avrei trasformato nell'alfa di "Piedone", uno dei miei idoli), mi sono abbacchiato ed ho cercato un altro modello con cui cominciare.
Non ho accantonato l'opzione "TT-02 brushless che come sbagli a sterzare viene divelto dalla potenza del brushless" e neanche l'idea di avere la scocca della Toyota ae86 nonchè quella dell'Alfa di Giovanardi, però mi stà restando una domanda in testa. Anzi alla fine sono due.
Il telaio TT-02, normalmente è venduto con i brushed che hanno una resa inferiore ai brushless. Come mai trovo in giro kit tamiya "ufficiali" che montano sul TT-02 motori Brushless allora? Hanno l'alloggiamento che è uguale, o sono forse semplicemente adattabili tramite qualche ferma motore che si può trovare in giro? (OPPURE qualche cialtrone pensa di smerciare i comunissimi TT-02 da vetrina in modo più allettante scrivendo brushless anzichè brushed?)
Probabilmente l'rtr di Ken, avrà la trasmissione a cardano... Come faccio a riconoscerla, che non la scrivono mai come caratteristica tecnica?
|
|
|
23-06-23, 12:07 AM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Info modelli da utilizzare
Il tt02 puoi farlo brushless senza grossi problemi basta che non esageri
Non c’è differenza di supporto motore se non che sarebbe meglio montare il supporto in alluminio optional per evitare che possa flettere l’originale e andare a sgranare corona e pignone
Il wr8 ha lo stesso discorso del traxxas e del maverck rx : è una scala strana ( tipo un 1/9) che ha poco a vedere con un 1/10
Oltre che è basato sul telaio del bullet che non è sto gran che, regolazioni meno di 0 ricambi introvabili come insegna hpi da decenni ( e maverick comunque è hpi ma praticamente sono il solito clone rk/himoto e cinesi vari ed eventuali ) oltre che rispetto agli altri ha i trascinatori da 14mm che sono introvabili per metter giù un bel set di gomme
Per la trasmissione è facile: se cerchi una bella immagine del telaio vedrai che mancano le cinghie e ci sono due alberi ( o uno se il motore è dietro ) che collegano ì differenziali
Altro sistema: i motori dei modelli cardanici al 95% dei casi sono montati longitudinalmente al telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
23-06-23, 02:07 PM
|
#21
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 23
|
Non stacca da me
sta scimmia
Mai quanto tanto
staccherei in curva.
Grippo.
__________________________
Va beh va beh, intanto vi continuo ad intrattenere con la mia moltitudine di incertezze e di domande: oramai, mi sono orientato sulla scocca del modello che vorrei riprodurre, giusto perchè la scocca non è problematica.
Volendo ripoporre al mio piazzale ed ai suoi detriti l'Alfa Romeo 155 TS di Piedone nonchè volendo affezionarmi a questo modello senza svenarmi ed andare a donare un rene... Cosa mi consigliate, opto per un Tamiya M in modo tale da avere, come in realtà è l'ALfa che ha guidato Giovanardi nei suoi campionati, la trazione anteriore... Oppure vado sul TT (o sul Fazer mk2) snaturandoli o non snaturandoli del loro comodo 4wd? Si lo sò che sono proprio basillari, ma tanto devo prendere la mano con i pezzi, la meccanica, gli attrezzi...
Se avete da propormi una base migliore dal quale partire, la scimmia è sempre pronta a rompere i pignoni qui... Li valuterò volentieri per "esercizio" teorico, però la premessa è che ho desiderio di tenere i costi ridotti in modo tale da lasciar spazio a tutto l'occorrente, visto che non ho intenzione di andare in pista.
Un'altra domanda: i kit delle alfa ad esempio (touring - on road) montano in genere un motore che viene chiamato 540, mi sembra abbia due fili e non c'è presenza di esc (oltre che di servocomando): deduco che possa essere brushed.
Per i brushed serve l'esc che non lo sò? Mi consigliate un'eventuale combo che sia buona per farmi giocare con il modellino quando sarà finito e mi consigliate anche per il servocomando, che ho letto dovrebbe avere come requisito una buona velocità (<0,1 sec.)?
... Ditelo alla scimmietta che con un maledetto rtr facevo prima, che non vuole capirlo. Continua a dirmi che gli rtr fan defecare e che se non si hanno pretese di assetto tipiche da pista, la macchina non va storta... Corre magari solo un pò meno. Salti in un piazzale potrei anche attrezzarmi per fargliene fare, ma appartengono ad una disciplina che non mi si addice...
|
|
|
23-06-23, 04:34 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Partiamo dal dire che gli rtr non fanno per forza schifo o vadano piano
In base alla costruzione del telaio ci sono rtr che vanno molto forte senza grossi problemi però solitamente hanno elettroniche che sono un po’ tirare per futuri usi ( servocomandi un po’ deboli e lenti, esc un po’ al limite delle prestazioni, motori che non sono proprio dei mostri di prestazione e radio che sono decisamente basiche ) ma non vanno assolutamente buttati ma possono essere utili per chi inizia
Discorso telaio M o telaio serie tt/fazer o touring 1/10
I primi sono più piccoli di un classico touring con un 15/20mm di larghezza in meno e stessa cosa per il passo perciò devi prendere scocche e gomme su misura per loro
Il motore brushed ha 2 fili che sono un negativo e un positivo ma anche loro necessitano di un regolatore di giri
Tamiya sia per gli rtr che per i kit fornisce motori brushed ed è un modo per capire se effettivamente è originale il mezzo oppure ci hanno fatto modifiche elettroniche
Occhio che vendono i kit con o senza il regolatore ( servo e radio sono SEMPRE a carico tuo bei kit tamiya )
La sigla 540 è la vecchia sigla identificativa dei motori classe 3650 quindi 36mm di diametro e 50mm di lunghezza e non è indicazione di che tipologia siano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
23-06-23, 06:24 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 23
|
(oh grazie che mi rispondi sempre sempre ahahahahahah!)
Quindi, potrei usare anzichè l'M-05 (che non sò cercare le carrozzerie, o forse più semplicemente non c'è quella dell'Alfa 155 ts), potrei ridurre un pò il problema adoperando il kit tamiya con la scocca dell'alfa 155 v6 del team Martini (che ovviamente, non è quello di Giovanardi).
Quindi insomma, a meno che non prendo un RTR (che però me li hai "bocciati" tutti mi sà) comunque sia dovrò fare delle microsaldature nell'elettronica, perchè per quanto ci sia un motore, manca il resto.
E anche stasera, ordino domani ahahahahahahahah xD
|
|
|
23-06-23, 07:25 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Quote:
Originariamente inviata da zer0Uno
(oh grazie che mi rispondi sempre sempre ahahahahahah!)
Quindi, potrei usare anzichè l'M-05 (che non sò cercare le carrozzerie, o forse più semplicemente non c'è quella dell'Alfa 155 ts), potrei ridurre un pò il problema adoperando il kit tamiya con la scocca dell'alfa 155 v6 del team Martini (che ovviamente, non è quello di Giovanardi).
Quindi insomma, a meno che non prendo un RTR (che però me li hai "bocciati" tutti mi sà) comunque sia dovrò fare delle microsaldature nell'elettronica, perchè per quanto ci sia un motore, manca il resto.
E anche stasera, ordino domani ahahahahahahahah xD
|
Saldare va imparato se vuoi fare elettrico
Se prendi la 155 dtm non puoi montarla sul m-05 perché è ben piu grande di quello che consente la scocca
Gli rtr che ti ho bocciato sono soprattutto per dimensioni e/o qualità costruttiva
Ci sono molti kit tamiya ben superiori, potresti prendere un telaio rally legend che è un buon rtr volendo se vuoi un traxxas il 4tec è giusto come misure ( forse è un 200mm), hpi ha il rs4 sport 3 ( o il flux se lo vuoi brushless)
C’è ftx che ha un touring discreto, lrp ha il tx solo telaio…..
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
23-06-23, 08:58 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,686
|
Gli m-chassis sono corti, stretti e di norma usano gomme più piccole ( ovvero, le normali carrozzerie touring 1/10 non vanno bene) oltre ad essere 2wd anteriori, i dispari o posteriori, i pari. In uscita il nuovo che può essere montato anteriore o posteriore, a piacere., Mb01.
Ma se proprio ti decidi per m chassis, cerca m07 o m08. Sono il top.
|
|
|
23-06-23, 09:28 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
Gli m-chassis sono corti, stretti e di norma usano gomme più piccole ( ovvero, le normali carrozzerie touring 1/10 non vanno bene) oltre ad essere 2wd anteriori, i dispari o posteriori, i pari. In uscita il nuovo che può essere montato anteriore o posteriore, a piacere., Mb01.
Ma se proprio ti decidi per m chassis, cerca m07 o m08. Sono il top.
|
Non farmi venire strane scimmie con gli m-chassis che già vorrei fare la replica rc della mia miata
Se poi mi dici così mi fai del male mentale
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
23-06-23, 10:32 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,686
|
M07 Ve lo avevo montato nel 2018, con la miata
Ultima modifica di mastino; 23-06-23 a 10:36 PM
|
|
|
24-06-23, 12:40 AM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,102
|
Lo avevo già visto
E sarebbe praticamente come la mia non fosse che tu l’hai fatta rossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
26-06-23, 07:47 PM
|
#29
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 23
|
Aggiornamento: niente rtr
Ho scelto un buon radiocomando con ricevente che ha integratq l'opzione giroscopio (che però, se mi dite che non è utile al controsterzo nel caso mi viene voglia di driftare e me ne consigliate uno migliore a 90 euro circa, lo cambio).
Ho scelto un servosterzo da 25kg con 0,08 sec di velocità...
Sto pensando ad una combo dignitosa. L'unica che ho trovato sul sito dove comprerei tutto (così mi arriva magari tutto insieme) mi costa sui 130euro. Non sono però convinto: brushless da 4000 kW 8,5T con esc da 60C se non mi 4icordo male.
Il telaio sono ancora deciso perché non sia un TT-02, ma non so scegliere. È vero che la piazzetta tra i palazzi piastrellata sarà 20m x 4m (con altri 15mq circa di pseudo-sterrato erboso dove le graminacee vengono coltivate dagli anicani) però magari potrei avere bisogno di un qualcosa di piu "incazzoso", che possa stare bene anche sull'asfalto.
Ad ogni modo, più che per il telaio concludendo, sperando di non recare fastidio, avrei bisogno di una combo sempre sui 4000kw con una decina di T, che penso siano sufficienti per imparare a 360° la guida e la meccanica.
E magari, anche se sapreste indicarmi un buon caricabatterie programmabile per un paio di 3S Lipo adatte a quanto vi ho esposto.
Più tardi, mi rimetto alla ricerca. eBay, Amazon, bangood ed AliExpress non lo ho ancora guardato perché il resto delle cose (quelle scelte) dovrebbero arrivare, una volta ordinate in tre giorni lavorativi: non so se questi negozi siano affidabili e abbiano tempistiche simili... Non ci ho mai comprato su internet ed in zona, il negozio fisico non c'è...
Inviato con il mio motorola edge 40 pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-06-23, 03:31 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Ho letto tutta la discussione.
Hai provato a dare un occhio ai modelli della carten?
Sono telai low budget con trasmissione a cardano quindi adatti a dove correrai tu. Inoltre costano poco
Inviato con il mio 2201117TY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Info modelli
|
luca1980ca |
Automodelli a scoppio |
32 |
06-01-20 10:35 PM |
Utilizzare la china sui modelli
|
alexcaso |
Statico - Kits, Info e Varie |
2 |
16-11-19 04:49 PM |
info modelli
|
bosso96 |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
22 |
08-09-09 05:53 PM |
Info su modelli, help!
|
luke85 |
Statico - Kits, Info e Varie |
6 |
18-06-08 08:02 PM |
Info modelli
|
paolo76 |
Navi & Velieri |
1 |
25-06-04 02:50 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.
| |