Quote:
Originariamente inviata da luposolitario1967
|
scusa luposolitario,guardandoci ora con più calma ho trovato quello che cercavo,oggi essendo di fretta non mi ero accorto!
stampato e messo in cassetta!
1: RUNNING MODE: permette di configurare l'utilizzo del freno e/o della retromarcia. Normalmente in gara si usano solo la marcia avanti e il freno, ma talvolta può essere utile la retromarcia, per uscire velocemente da situazioni d'impiccio, senza aspettare il recupero. La terza voce (marcia avanti e retromarcia) esclude il freno e mi sembra abbastanza inutile con il Touring.
2: DRAG BRAKE FORCE: ovvero il freno automatico, è la quantità di freno che il regolatore applica automaticamente quando si rilascia l'acceleratore alla posizione neutra. Lo stick (o il grilletto a seconda del radiocomando) deve però essere esattamente sul neutro, perché in caso di rilascio parziale (quindi anche solo con un briciolo di acceleratore applicato) il freno non entrerà in funzione.
3: LOW VOLTAGE CUT-OFF: è la soglia di intervento del cut-off del regolatore, ovvero la soglia sotto alla quale non devono andare le batterie. Questa soglia è effettiva, ovvero le batterie vengono misurate sotto carico, quando cioè si accelera. L'intervento non è brusco come in alcuni regolatori che fermano completamente la macchina, ma interviene limitando notevolmente l'accelerazione, così da potersi togliere in sicurezza dalla pista. Prendendo come esempio la soglia di default, ovvero 3.0V/cella, e arrivando all'intervento del cut-off, se si misura successivamente la batteria con un tester è facile vedere una tensione di 3.5V/cella o più, in quanto c'è una differenza di tensione sostanziale tra quando è applicato del carico o quando la batteria è a riposo. In ogni caso va detto che questo cut-off funziona davvero in modo eccellente.
4: "DDRS" START MODE: indica la curva di erogazione, un valore più basso dà un'erogazione più dolce e lineare, mentre un valore più alto rende il motore molto sensibile e pronto alla pressione dell'acceleratore.
5: MAXIMUM BRAKE FORCE: la massima quantità di freno applicata con lo stick (o il grilletto) alla massima estensione.
6: MAXIMUM REVERSE FORCE: la potenza applicata alla retromarcia, se quest'ultima viene attivata nel parametro #1. A detta di alcuni sembra che influisca anche sul freno quando la retromarcia non è attiva, ma comunque viene sconsigliato di mettere la retromarcia al 100%, al massimo conviene impostare il 75%.
7: INITIAL BRAKE FORCE: la forza frenante iniziale, ovvero quella che viene applicata appena lo stick (o il grilletto) viene spostato verso il freno. Può essere settata identica al freno automatico, o con valori diversi.
8: NEUTRAL RANGE: semplicemente il "gioco" dello stick (o del grilletto), cioè lo spazio vuoto tra acceleratore e freno. Il valore minimo darà più precisione nel comando, un valore più alto lascia più margine a disposizione.
9: BOOST TIMING: ovvero l'anticipo che viene dato al motore su tutto l'arco dell'acceleratore, il valore impostato indica il MASSIMO anticipo che il regolatore può applicare al motore.
10: TURBO OPEN TIME: indica l'erogazione del turbo, ovvero come viene applicato l'anticipo aggiuntivo del turbo quando si tiene schiacciato l'acceleratore. E' espresso in gradi di anticipo per ogni decimo di secondo, l'ultima opzione "Fastest" serve per farlo applicare tutto immediatamente, se in uso fare attenzione alle temperature perché potrebbe scaldare parecchio.
11: OVER-HEAT PROTECTION: permette di abilitare o meno la protezione termica del regolatore (95°C). E' chiaramente consigliato lasciarla sempre abilitata.
12: TURBO TIMING: è l'anticipo aggiuntivo che entra in funzione quando si tiene schiacciato completamente l'acceleratore. Qui si specifica il MASSIMO anticipo erogabile del turbo.
13: BOOST START RPM: è il regime del motore a cui il regolatore comincia ad applicare l'anticipo boost.
14: TURBO OPEN DELAY: è il tempo che deve passare dal momento in cui si schiccia completamente l'acceleratore prima di cominciare a dare al motore l'anticipo del turbo. In OFF viene DISABILITATA completamente la funzione turbo, e quindi anche i valori in #10 e #12 vengono ignorati.
15: BOOST TIMING ACC: è il regime dopo il quale viene incrementato l'anticipo boost di 1°.