03-07-12, 01:07 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da andry-96
dovrebbe essere la funzione che fà partire tutta la potenza del motore a un certo numero di giri
|
non penso sia in funzione del numero di giri.. più probabile in percentuale di gas.. una cosa simile ce l'ho anche come impostazione nella radio, si chiama "Throttle punch"
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
03-07-12, 02:03 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 340
|
Negli esc Xerun si può montare un software particolare (es. 930 Stock) dove oltre alle regolazioni standard ce ne sono altre e tra queste la funzione TURBO .
Nel sito Hobbywing ci sono notizie su queste regolazioni .
Per quanto riguarda la funzione Turbo entra quando tutto il gas è aperto e fornisce un anticipo al motore e naturalmente aumentando i giri del motore aumentano le prestazioni.
Ciao
|
|
|
03-07-12, 04:19 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
perfetto, era quello a cui mi riferivo
|
|
|
03-07-12, 06:21 PM
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da jacKyosho
|
Il turbo entra quando hai il gas al max (normalmente, sul V3 hanno modificato questo parametro) per x decimi di secondo (impostabile) e ti da x gradi di anticipo e y giri/min. Di conseguenza può capitare che un motore da 4000kv diventi da 4500kv
Esempio del V3
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 03-07-12 a 06:27 PM
|
|
|
03-07-12, 06:24 PM
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Per la progam card, c'è un po' di confusione. In casa hobbywing c'è quella LED (con 10 impostazioni se ben ricordo, fisse) e quella LCD (con molte più impostazioni che variano in base al firmware caricato sull'esc). Quest'ultima consente anche di collegare l'esc al PC per impostare i parametri (inutile in questo caso perchè sono le stesse che si fanno con la program card LCD) o per aggiornare il firmwaredell'esc (ci sono 3 famiglie principali).
In casa tekin (visto che qualcuno ne parlava) l'RS10 ha alcune funzioni impostabili con i 2 tastini, ma il triplo delle funzioni sono accessibili solo tramite PC e collegamento tramite l'interfaccia hotwire
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-07-12, 09:04 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
nel mio caso prendero' un xerun STC PRO su cui mi stanno facendo un ottimo prezzo, leggendo in giro pero' questo si programma tramite la porta su cui si collega la ventolina e non credo abbia la funzione turbo mi sapete smentire? cioè potro' caricar eun firmware che mi permette di sfruttare queste caratteristiche?
p.s. : nel mio caso prendero' il program box con display LCD
|
|
|
04-07-12, 09:14 AM
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Dalla programmazione che vedo, non mi pare ci sia il turbo. Non so se puoi installare un firmware diverso...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-07-12, 09:27 AM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
l'hai vista dal sito hobbywing? perchè chi ce l'ha sostiene che ha 3 modalita' di turbo pero' se ho capito bene non ha il cavetto che servirebbe per collegarlo alla program box e la cosa mi puzza un po, come fai a programmarlo se non lo puoi collegare?
altra domanda : resta ad oggi un prodotto ancora valido o mi conviene che guardo a qualcosa di più nuovo?
Ultima modifica di puma303; 04-07-12 a 09:39 AM
|
|
|
04-07-12, 09:54 AM
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Stacchi la spinetta dalla radio, la attacchi la program box e dalla program box vai al pc.
Ha la porta sensori per cui il turbo si dovrebbe poter usare, se si può caricare il giusto firmware...
Su che modello devi montarlo? Perchè anche io volevo montarlo su una buggy per risparmiare, ma poi ho preso il V3 che è un'altra cosa...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-07-12, 10:04 AM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
allora, praticamente, se stacco la spinetta che va alla ricevente della radio e la metto sul program box e poi collego il program box al pc non succede nulla (ovviamente accendendo poi l'ESC). Anche senza collegarlo al pc il program box non riconosce l'ESC mi resta sulla voce "connecting ESC" (o qualcosa dle genere) e non riesco a programmare nulla.
Vorrei montarlo sulla ER4 G3 (rally game 1/8)
|
|
|
04-07-12, 10:27 AM
|
#26
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Hai provato a schiacciare il pulsante ok sulla program box?
Per una 1/8 vedo meglio qualcosa di più grosso, ma costano di più
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-07-12, 10:29 AM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
si ho provato ma nulla (almeno, creod di aver provato). Il manuale dell'esc pero' dice che va collegato al program box sulla porta dove si collega la ventolina
|
|
|
04-07-12, 05:07 PM
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
La program card LCD ha 3 prese: una micro usb, una presa con segnati S+- e una con solo +-.
L'ESC va collegato sulla presa S+- con il bianco sull'S. L'altra presa serve per attaccarci una batteria se l'esc non ha il bec integrato.
Non ci sono prese della ventola sulla program card
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
04-07-12, 05:15 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
no cava ti stai sbagliando. Sulla progrma card è come dici tu e di fatti l'ESC va collegato sul connettore con il Signal (quello in mezzo) ma quello di cui io parlo sta sull'ESC non sulla program card. Cioè questo ESC non si collega alla program card (box) come tutti gli altri ESC, ma devo staccare la ventola dall'esc e collegare il program box dove va collegato la ventola, chiaro ora? (così riporta il manuale approposito del collegamento con il program box in oggetto, che non è la program card)
|
|
|
04-07-12, 05:18 PM
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Ah, ok. Ma la presa della ventola quindi ha 3 contatti??? Mo guardo. E' tachimetrica forse...
EDIT:
Ok. Ventola con 2 fili, attacco con 3, cavo da mettere al posto della ventola. Hai provato ad aggiornare la program card collegandola al PC? Magari non riconosce l'esc...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 AM.
| |