Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Aeromodelli > Aeromodelli
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-07-04, 12:53 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 8
mission40 è un newbie...
predefinito easy fly(aiuto...???)

Salve a tutti,
ho comprato su internet(modellismo.it) un modello di aliante easy fly ,pero' ho qualche serio problema nel farlo volare ,nonostante abbi seguito tutte le raccomandazioni delle istruzioni alla lettera il modello non riesce a prendere quota,o meglio con il motore a massimo lanciato sale un po e poi va in stallo e cade di punte(picchiando),prima di continuare a fare danni volevo un consiglio da qualche esperto,in particolare ho parlato con il titolare del negozio che mi ha raccomndato di chiedere su questo forum.
Ho una discreta esperienza di modellismo elettrico dato che facci perecchie gare con automobili ,ma e' la prima volta che mi cimento con un aliante,io penso che sia un problema di insufficenza motoristica aspetto un consiglio da quaqlche persona esperta il modello ha un apertura alare di mt 1.05 pesa circa 500gr monta un motore del tipo ripamax 400 ha la coda a V
grazie
mission40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-04, 02:51 PM   #2
Super Moderatore
 
L'avatar di gnanni
 
Registrato dal: Apr 2001
residenza: Bologna
Messaggi: 5,038
gnanni ha disabilitato la reputazione
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

ciao
per quanto tempo hai caricato le batterie??
gnanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-04, 04:22 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
kakaroth è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

io le carico sulle 3 ore ma le batterie come si fa a capire quando sono cariche?devono essere calde?prova a spostare il baricentro spostando un po indietro le batterie e aggiungendo una vite da 1mm come dicono le istruzione sotto la coda
kakaroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-04, 01:01 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 8
mission40 è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

le batterie le ho caricate con il triton ed erano cariche inoltre ho aggiunto 2 rondelle da 1mm dietro ma niente da fare...............
mission40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-04, 02:34 PM   #5
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

Quando lanci il modello non farlo salire subito, è normale che vada in stallo e cada... Invece subito dopo il lancio fallo andare diritto, in maniera che prenda velocità, inoltre per prendere quota non farlo cabrare, se fai attenzione noterai che se lo tieni orizzontale con il motore a manetta il modello prende quota da solo!!!!! Una volta che poi sei ad una quota ragionevole fai tutte le prove con motore spento e motore acceso, vedrai la netta differenza...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-04, 09:52 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
kakaroth è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

mi puoi spiegare una cosa la levetta a sx quella che va in verticale serve x salire giusto?se la mando verso il basso si alza l aereo giusto?ma devo farlo piano?e quel trim sempre sulla sx cosa serve?io lo tengo sempre al centro va bene?ma te hai avuto l elicottero in precedenza?ho visto uno della kyosho gia pronto a 400 euro e ci sono pochi comandi sara piu facile?ciao
kakaroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-04, 11:05 PM   #7
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

I comandi della radio vanno utilizzati con movimenti leggeri e precisi, lentamente e di pochi gradi, quanto dipende dalla corsa dei piani di movimento, ma in ogni caso si usa con molta delicatezza, mi ricordo il mio istruttore che mi diceva che dovevo toccare i comandi come se toccassi delicatamente i capezzoli di una donna... eheheh è stato un bell'imparare...
i trim vanno di norma centrati, ma deve essere centrato il piano di volo, il trim serve per correggere la posizione neutra, la direzione abitualmente utilizzata è verso il basso per cabrare e verso l'alto per picchiare, ma ce chi lo usa al contrario... meglio sempre seguire la corrente, quando tiri su la leva della radio il piano posteriore deve muoversi verso il basso e viceversa...
Riguardo gli elicotteri non mi hanno mai attirato al punto di prenderne uno, anche se l'idea mi ha sfiorato più volte, ma ho già troppe cose per la testa... Ad ogni modo se ti interessano gli elicotteri procurati un buon insegnante, non fare da solo, è molto pericoloso oltre ad essere impossibile imparare...
In gamba...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 12:12 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 8
mission40 è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

Quote:
Generale_Lee (21-07-2004 01:34 p.m.):
Quando lanci il modello non farlo salire subito, è normale che vada in stallo e cada... Invece subito dopo il lancio fallo andare diritto, in maniera che prenda velocità, inoltre per prendere quota non farlo cabrare, se fai attenzione noterai che se lo tieni orizzontale con il motore a manetta il modello prende quota da solo!!!!! Una volta che poi sei ad una quota ragionevole fai tutte le prove con motore spento e motore acceso, vedrai la netta differenza...

grazie sabato provo a fare comehai detto tu............eti faro' sapere complimenti per il sito ho visto che ci sai fare anche con le auto,io vsdo discretamente con i modelli elettrici ho fatto anche il regionale amsci ..........adesso sto provando con le moto.........speriamo diriuscire con gli alianti un consiglio un motore piu' potente sotto l'aliante che ne pensi............??????
mission40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 09:28 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
kakaroth è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

ma secondo te 400 euro x un ely dela kyohsho gia con tutto è un buon prezzo?ho visto che ha meno canali rispetto agli altri elicotteri infatti c e scritto x principianti,quindi se hoi capito quando lancio l aereo gia con motore acceso poi devo abbassare leggermente di poco la leva sx giusto?io l abbassavo di colpo si alazava e poi cadeva,in quanto alla regolazioni dei tiranti da inserire in uno dei tre buchi sotto la coda x scegliere se avere cambi veloci o lenti come lo devo impostare guardandolo capovolto?Ciao
kakaroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 11:01 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 8
mission40 è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

BOOOOOOOOOOOO ASPETTIAMO CHE QUALCHE AMICO PIU' COMPETENTE CI DIA NOTIZIE ,INTAANTO IO FACCIO UN'ALTRA DOMANDA COME SI FA AD EQUILIBRARE UN MODELLO IN MODO CHE NON PICCHI NE CABRI IN MODO QUALCHE AMICO PUO' SPIEGARMELO
mission40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 02:07 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
andreapoletti è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

allora sulla radio per un aliante o aereo hai a sinistra il cabra e picchia (su e giu) quando tiri in su lo stick l'aliente scende quando tiri indietro lo stick l'aliante sale (il piano di coda lo vedi scendere quando tiri su lo stick e salire quando tiri giu lo stick) gli alianti non sono aerei. a meno di montare come facevo io un motore 1.5 cc dove ne andava uno da 0.8 e ci facevo anche i giri della morte e il volo rovescio. in generale montano un motore elettrico o a scoppio che sia che gli permetta di stare a pelo con lo stallo cioè di avere una velocità tale da farlo salire sempre con molta calma. calcola che quando avevo il super rieti (da 280 cm di apertura alare) montavo un motore 1.8 OS e per prendere quota ci mettevo circa 10 min. poi finiva la miscela e allora si planava e si cercavano le correnti ascensionali. (si stava in volo anche oltre un ora)
i trim che trovi sulla radio sono per correggere le piccole imprecisioni di montaggio e di equilibratura. e vanno messi in modo che una volta tutto "trimmato" giusto l'aliante vada dritto senza cabrare o picchiare (salire o scendere). se l'aliante ti va in stallo vuol dire che lo stai facendo salire troppo velocemente. per equilibrare un modello aereo o aliante che sia si deve sollevare il modello prendendolo dal centro delle ali (non prenderlo dalla parte finale delle ali dell'aliante altrimenti le apri in 2 ma dalla parte vicino alla fusoliera) lo devi sollevare mettendo le dita (una mano da un lato della fusoliera e l'altra dall'altro) al centro della larghezza dell'ala (su base ant e post insomma come spiegare se l'ala è larga 20 cm te lo devi sollevare mettendo le dita a 10 cm) e devi aggiungere peso davanti o dietro fino a che il modello rimane dritto senza sbilanciarsi.
andreapoletti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 02:33 PM   #12
Utente
 
L'avatar di magicpeo
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Settimo Torinese TO
Messaggi: 511
magicpeo è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

Kakaroth, riguardo l'elicottero, io non ne prenderei uno da 400€ che poi è limitato...
Un elicotterista (sia vero che modellista) davvero in gamba che conosco consiglia di prendere il tunder tigher, se non erro si chiama cobra o qualcosa del genere, ci sono vari modelli, mi pare che il 60 sia perfetto... ovviamente è a scoppio, quelli elettrici lasciali perdere, a meno che tu non voglia fare dell'indoor. Poi cerchi un istruttore in gamba che ti insegni direttamente su questo modello che è un ottimo modello, in questo modo avrai un modello molto performante che non farà i capricci e sarà più facile imparare, poi man mano che impari avrai un modello che non avrà limitazioni...
Ovvio la spesa non è indifferente, ma se non vuoi spendere molto allora è meglio lasciare perdere fin dall'inizio...
Riguardo il decollo abbiamo risolto... non devi MAI utilizzare il massimo dei comandi per imparare, calcola che pochi millimetri di movimento faranno virare, picchiare o cabrare il modello già velocemente... Il decollo lo devi fare in modo che per una ventina di metri il modello voli livellato o appena appena cabrato (ma MOLTO poco) in maniera che prenda velocità, poi lentamente (ma MOLTO lentamente) lo porti su... Una volta che prenderai confidenza scoprirai i punti di stallo e saprai come prendere quota più velocemente... I tiranti ai primi voli mettili sui fori più distanti dal piano di movimento, ed in ogni caso in modo che la parte mobile si inclini al massimo di circa 15-20 gradi (ma questo dipende dal modello...)...
Mission40, concorso con andreapoletti riguardo il motore, è controproducente mettere un motore più potente su un motoveleggiatore, il motore serve esclusivamente per prendere quota, dopodichè lo si spegne per planare e sfruttare termiche, quindi un motore più potente aggrava di parecchi grammi il modello e necessita di più potenza, quindi un pacco batterie potenziato, un altro pacco di grammi in più...Meglio lasciar perdere...
Per quanto riguarda il bilanciamento, va bene come dice andreapoletti, ma il punto migliore dove mettere le dita è ad un terzo della larghezza delle ali partendo dal bordo di entrata (la parte anteriore delle ali), in questo modo si avrà un volo più dolce e il modello sarà meglio governabile...
In pratica se le ali sono larghe 20cm metti le dita a circa 7cm dal bordo di entrata (dalla parte anteriore) sempre di fianco la fusoliera, tenendo il modello sospeso solo con le dita. In questo modo il modello può restare perfettamente orizzontale, o leggermente picchiato, ma in quest'ultimo caso il modello sarà un pelo più veloce e un pelo più difficile da pilotare...
__________________
Ex Generale_Lee..... :_<
Gattiger Viola del Team Gattiger
magicpeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 06:32 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
kakaroth è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

io lo userei solo x divertimento niente gare visto il prezzo mi sarebbe piaciuto prenderlo,come mai dici non gli elettrici?ho gia un auto a scoppio e fa un rumore tremendo e non parte subito al primo colpo,sai che autonomia hanno quelli elettrici?hai mai avuto un elicottero?vero che è molto difficile giudare s impari da solo?
kakaroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 06:46 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 35
andreapoletti è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

io ormai sono 10 anni che non faccio più aerei (anzi ne ho ancora uno completo di motore radio ecc da vendere) e ora faccio solo auto a scoppio eppure ti posso garantire che un motore da aereo non ha nulla a che vedere con un motore da auto. sono molto più semplici da utilizzare e carburare senza considerare la vita in litri (i miei motori non hanno mai fatto meno di 60 litri) io ho iniziato a 14 anni con gli aerei ed alianti e mi sono sempre arrangiato da solo e ora con le auto ogni tanto devo chiedere per problemi di motore che non riesco da solo a risolvere (giusto per farti capire la semplicità dei motori per aerei)
andreapoletti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-04, 08:08 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
Messaggi: 29
kakaroth è un newbie...
predefinito Re:easy fly(aiuto...???)

mentre elicotteri mai provati?dicono tutti che e assai complicato impare ad usarli rispetto agli aerei,il forum sugli eli e il meno frequentato quindi in teoria quelli che hanno questi velivoli sono pochi,sai x caso che altezza possono raggiungere gli eli elettrici e quanto dura la batteria?ora ho un easyfly ed è molto semplice xero vorrei anche un aereo cosi da completare la collezione di modelli rc.
kakaroth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203