Lo scheletro della barca si compone di 17 coste più lo specchio di poppa.
Ho iniziato proprio da quest'ultimo a lavorare.
Il pezzo presenta un'incisione che indica il materiale da eliminare per realizzare il quartabuono: un buon aiuto, che permette di sgrossare il quartabuono fin da prima dell'installazione, così che - quando dovrà accettare i corsi di fasciame - gli aggiustamenti penso che saranno minimi.
Sul lato esterno sono incise anche le posizioni delle tavole che andranno a ricoprire lo specchio.
OK, in questo caso il numero 1 verrà completamente coperto, meno male!
Dopo aver inserito a secco lo specchio nella chiglia, ho tracciato le varie linee di mezzeria, come riferimento per quando andrà incollato.
E ci risiamo con i problemi di incastro!
Inserendo lo specchio, senza nemmeno sforzare tanto (è ontano, ricordate? un legno morbido...) si è spezzato il primo pezzo!



Si vede nella foto 3: ho dovuto incollarlo con il cianoacrilato, una colla che io personalmente ho iniziato ad aborrire nel modellismo navale! Ma tant'è...
Nella foto 4, oltre a vedere ancora l'incollaggio con il cianoacrilato, si può osservare l'angolo di quartabuono dello specchio.