Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-24, 11:56 PM   #19
Killik
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,937
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Dopo aver terminato le operazioni descritte nel post precedente, ho messo tutta la costruzione sul termosifone per una decina di minuti, così che sia la colla che il legno si asciugasse bene (qui bastano dieci minuti: i termosifoni sono caldissimi!).

Mentre raffreddava il tutto, me ne sono andato a cena.

Dopo cena ho deciso che avevo ancora abbastanza tempo, e forze, per la posa del primo corso di fasciame (operazione 11 di 27 delle istruzioni).

Per prima cosa, bisogna preparare dei pezzettini piccolissimi di legno, da inserire nella linea di guida della dima, per dare il riferimento al primo corso di fasciame che andiamo a posare, così che tutti gli altri poi seguano omogeneamente.
Per realizzare quei pezzettini ho usato lo scarto eliminato dall'anima della chiglia, tagliandoli lunghi circa un 3 millimetri, e di larghezza variabile, a seconda del punto un cui si devono inserire.
Nella prima foto vedete questi pezzettini, e sul tavolo davanti alla dima il corso rifinito e pronto per essere posato.

Se ricordate il post #4, avevo colorato la falchetta e i primi due corsi di verdeacqua esternamente (la falchetta anche internamente), e di bianco sporco internamente.

Complessivamente l'operazione di bagnatura (di costa, perché di piatto c'è il colore), piegatura, posizionamento e incollaggio del primo corso a sinistra e a dritta ha richiesto circa due ore: uso infatti solo Vinavil, niente cianoacrilica, anche nei punti più critici, e occorre tenere il listello premuto a lungo, intanto che la colla fa presa, sotto la pressione dei famosi bastoncini in legno per girare il caffè (che si stanno rivelando molto utili: basta il calore delle dita per piegarli, quindi con l'azione combinata di pressione e calore delle dita gli posso far prendere la forma che voglio per queste operazioni di incollaggio).

Nelle foto i due corsi definitivamente incollati.
Ancora una volta, una decina di minuti sul termosifone, mentre vado a farmi una cicca (eh sì, ho questo vizietto...) sul balcone a -24°C

Per oggi il cantiere chiude.
Icone allegate
Lancia a 10 remi da 25 piedi - 1:72 - FALKONET-20240107_223221.jpg   Lancia a 10 remi da 25 piedi - 1:72 - FALKONET-20240107_232818.jpg   Lancia a 10 remi da 25 piedi - 1:72 - FALKONET-20240107_232840.jpg  

Lancia a 10 remi da 25 piedi - 1:72 - FALKONET-20240107_235337.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando