Oggi sono andato un po' avanti...
Ho montato i capodibanda e ho completato lo specchio di poppa con il prolungamento del capodibanda e degli incintoni.
Sul capodibanda sono leggermente incise le posizioni degli scalmi dei remi, che sono dei pezzettini microscopici lunghi poco meno di 5 millimetri.
Li ho colorati di nero dopo l'incollaggio.
Ho posizionato la ferramenta che regge l'albero.
Quindi ho messo mano al timone.
Le "parti" che compongono il timone sono incise solamente da un lato, per cui le ho incise anche dall'altro.
Per realizzare agugliotti e femminelle nel kit c'è la striciolina di ottone.
Con quella strisciolina sono riuscito a fare solo il fermo per l'albero.
I tentativi di fare gli agugliotti sul timone sono falliti perché la strisciolina è molto sottile e mi si è spezzata due volte mentre cercavo di dare la piega.
Avevo da parte quella lamina che copre i tappi dello spumante (un bel po', vista la quantità di bottiglie aperte durante le feste): ho deciso di provare con quella, anche se è molto più morbida dell'ottone.
Il risultato finale non mi dispiace.
Infine la solita mano di olio di mandorla.
Mancano da fare albero, pennone e remi e questa barchetta è finita.
Accidenti!
Pubblicando le foto si vede quanto la barchetta è ancora "sporca" di peluria varia



Mannaggia alla gatta con il pelo bianco!!!
Vabbé, vedrò di pulirla un altro giorno e poi ripongo la scialuppa al riparo dalla polvere e dai peli del gatto.