Vediamo ora il modello della Master-Korabel...
La scatola contiene:
- due buste in cellphane contenenti i particolari in legno;
- due buste, una con refe nero e una con refe chiaro di varie misure;
- tondini per realizzare le alberature e i pennoni, avvolti nella stoffa per la velatura;
- una lastra fotoincisa in ottone con vari particolari;
- un contenitore in plastica per i pezzi pių minuti (bigotte e bozzelli di varie misure, ancore, elementi per realizzare i pagliolati, cannoni ecc.);
- una confezione per realizzare la scialuppa con i remi;
- un manuale con foto a colori per il montaggio;
- un quadernetto di istruzioni;
- un foglio A3 stampato avanti e retro con la specifica delle manovre fisse e correnti, comprensiva del numero e tipo di bozzelli da utilizzare e le misure del refe;
- quattro tavole di disegni.
I particolari in legno sono in compensato, anigre, padouk, acero, fogli di impiallacciatura nera, carpino orientale, pero, noce, betulla, bosso, con spessori che vanno da 0,6mm (impiallacciature) a 4 mm (compensato per la chiglie e le ordinate).
|