Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-02-19, 11:44 AM   #631
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 865
Enea... è un newbie...
predefinito

grazie mille frah!!, certo in teoria per capire bene ci vorrebbe un video ma gia' cosi ho piu' o meno capito… ripeto pero' vedere una cosa e' ancora meglio! ma il pannel line tamiya cosa e'? io utilizzo un pennarello a china.
Enea... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-19, 11:47 AM   #632
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enea... Visualizza il messaggio
grazie mille frah!!, certo in teoria per capire bene ci vorrebbe un video ma gia' cosi ho piu' o meno capito… ripeto pero' vedere una cosa e' ancora meglio! ma il pannel line tamiya cosa e'? io utilizzo un pennarello a china.
Questo
Icone allegate
[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-untitled.png  
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-19, 01:18 PM   #633
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 865
Enea... è un newbie...
predefinito

quasi quasi me lo compro… e come si mette? con un cotonfioc o c'e un pennellino apposito? secondo te rende meglio della penna a china?

ps. accidenti e' una meraviglia ho visto un tutorial su internet e devo dire che e' molto più pratico della penna a china, non ha bisogno di manutenzione e' preciso e più veloce nell utilizzo, poi con un cotonfioc pulito si leva facilmente l'eccesso giusto?

Ultima modifica di Enea...; 11-02-19 a 01:43 PM
Enea... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-19, 08:30 AM   #634
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enea... Visualizza il messaggio
quasi quasi me lo compro… e come si mette? con un cotonfioc o c'e un pennellino apposito? secondo te rende meglio della penna a china?

ps. accidenti e' una meraviglia ho visto un tutorial su internet e devo dire che e' molto più pratico della penna a china, non ha bisogno di manutenzione e' preciso e più veloce nell utilizzo, poi con un cotonfioc pulito si leva facilmente l'eccesso giusto?

Esatto Enea, l'eccesso lo puoi rimuovere con un cotonfioc. Io ho preso tutte le tonalità (nero, grigio e marrone)

Ieri sera ho messo un'altro tassello al puzzle del motore.

Ho montato la barra a duomi con tutti i relativi accessori, ma prima di andare su ho replicato 3 serie di cavi candele (una per Roberto e due per Massimo)

Il montaggio,che sulla carta pareva facile, in realtà ha avuto qualche insidia.
Il serbatoio dell'idroguida ha due tubazioni :una precedentemente stesa e una da infilare nella paratia motore. Fortunatamente con delle pinze extra lunghe e con auto coricata su di un lato sono riuscito a raccordarla al suo posto.

Sempre il serbatoio idroguida: ho tagliato il tubicino di sfiato del tappo e l'ho rifatto nuovo raccordandolo alla vaschetta recupero vapori olio.

Prima di fissare il tutto ho collegato la centralina/bobina di accensione ai cavi candela e infine posizionata definitivamente la barra (che mi ha fatto scancherare un pò anche lei....ho dovuto limare gli attacchi lateralamente in quanto con la vernicia si era formata un pò di ciccia extra)

Rimontata la presa d'aria in kevlar dell'abitacolo , montata anche l'asta del livello olio e infine posizionato l'intercooler (con quest'ultimo avevo riserve di spazio con il cabalaggio idraulico della pompa frizione....e invece per fortuna tutto ok)

Direi (sempre timidamente) che dal coperchio punterie in su il motore dovrebbe essere concluso per quello che avevo in mente di fare.

Colpo di lavaggi e di wheatering a spolvero e per il momento tutto abbastanza ok.

Ho voluto montare anche il cofano per vedere che non vi sono sorprese con gli extra aggiunti e pare tutto al suo posto.
Icone allegate
[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3282.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3283.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3284.jpg  

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3285.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3286.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3287.jpg  

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3288.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3289.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3290.jpg  

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3291.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3292.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3293.jpg  

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3294.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3295.jpg   [Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3296.jpg  

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3297.jpg  
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-19, 08:53 AM   #635
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 865
Enea... è un newbie...
predefinito

che bello il mototre visto da sotto,certo ora il lavoro di tubi e cavi sara' impegnativo, venerdi sono stato dal mio parrucchiere/barbiere e mi ha fatto vedere la sua delta hachette… ho avuto una bella fortuna che la avesse fatta altrimenti non avrei mai avuto modo di vederla… gia' faceva il suo effetto da kitt, pensa un po' come deve essere questa tua, peccato la avrei voluta vedere..

Ultima modifica di Enea...; 12-02-19 a 08:59 AM
Enea... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-19, 09:00 AM   #636
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,493
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Sempre più bella, sempre più reale, sempre più figa. Poi il set fotografico è magnifico, io su questo punto di vista mi rendo conto che sono una ciofeca.
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-19, 09:56 AM   #637
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 865
Enea... è un newbie...
predefinito

io sono un caso irrecuperabile su questo punto di vista… anche se in parte e' colpa della mia digitale...
Enea... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-19, 10:07 AM   #638
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirage Visualizza il messaggio
Sempre più bella, sempre più reale, sempre più figa. Poi il set fotografico è magnifico, io su questo punto di vista mi rendo conto che sono una ciofeca.

Tu con le opere d'arte che fai ti manca solo quel dettaglio, io mi sono preso 2 metri di tovaglia di plastica dai cinesi e poi faccio le foto con il telefono. Sul tuo banco di lavoro che si vede ogni tanto ci vderei ben un bel set fotografico......già non c'è ne per nessuno per quello che sforni, se fai pure questo addio del tutto.

Quote:
Originariamente inviata da Enea... Visualizza il messaggio
io sono un caso irrecuperabile su questo punto di vista… anche se in parte e' colpa della mia digitale...

E io non sono un gran fotografo, il merito è del telefono e del telo, provaci Enea....e il tuo lavoro ne risalterà ancora di più
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-19, 07:16 PM   #639
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Con oggi ho completato il lavoro della barra a duomi con Roberto.

Altro tassello importante per il motore: finalmente il montaggio dei collettori di scarico, gruppo turbo-aspirazione e scatola filtro

Per poter andar su con tutto ho dovuto staccar l’intercooler per poi poter andar su in una mossa unica assieme pure al filtro aria (la prova era stata fatta già prima a motore grezzo....ma la sudata fredda c’è stata comunque )

Una volta montati ho riprodotto con del filo di stagno da 1 mm e del tubo in treccia il condotto di lubrificazione del turbo.
La costruzione e la colorazione è stata fatta “live” sul motore in quanto data la moribidezza dello stagno era difficile poterlo lasciarlo con la sua forma.
Per ricreare i raccordi del pezzo di flessibile su questa tubazione, ho usato goccia si ciano e bicarbonato.
Usare del fil di ferro era troppo rischioso in quanto lo sforzo prodotto avrebbe potuto creare tensioni tra il turbo, il collettore e il supporto filtro....e la tolleranza di tutti i componenti è prossima allo zero.

Verniciato in oro, poi una volta asciutto daró una mani di smoke e wheatering finale.

Ho terminato con il wheatering anche i collettori con il passaggio di 5 polveri per arrivare a ottenere la tonalità metallica misto a scottatura e ossidatura.

Una volta posizionato il tutto ho appoggiato a secco i radiatori e ho provato a montare i convogliatori; altra modifica in corso: ho riprofilato la calandra portafari per permettere un passaggio più agevole al convogliatore.

Domani lavoro sui radiatori e continuo il lavoro di decal sui convogliatori.

E stasera per dessert vado avanti col gundam

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3401.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3402.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3404.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3405.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3406.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3407.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3408.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3409.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3410.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3411.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3412.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3413.jpg

[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-img_3414.jpg
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-19, 07:35 PM   #640
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,955
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

La turbina è una delle parti più realistiche in assoluto tra quelle fatte finora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-19, 09:11 PM   #641
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,749
zaphod è un newbie...
predefinito

Frà stai facendo un lavoro bellissimo, oltre che nobile, con le due Delta.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-19, 11:09 PM   #642
Utente
 
L'avatar di AndreSp2
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 205
AndreSp2 è un newbie...
predefinito

Fra lo sai, scrivo poco ma seguo tanto!! A volte mi sto sulle balle da solo ma visto il livello che hai raggiunto (e puntualmente superi a mio avviso) ho notato il tubo recupero vapori olio, quello nero spiralato, non proprio “preciso” secondo me con quelle manine d oro che ti ritrovi riesci a fare una spirale più precisa aldilà di questo, colpo d’occhio allucinante, quoto shen per quanto riguarda la turbina!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
AndreSp2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-19, 07:56 AM   #643
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreSp2 Visualizza il messaggio
Fra lo sai, scrivo poco ma seguo tanto!! A volte mi sto sulle balle da solo ma visto il livello che hai raggiunto (e puntualmente superi a mio avviso) ho notato il tubo recupero vapori olio, quello nero spiralato, non proprio “preciso” secondo me con quelle manine d oro che ti ritrovi riesci a fare una spirale più precisa aldilà di questo, colpo d’occhio allucinante, quoto shen per quanto riguarda la turbina!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Hai fatto bene Andre, anzi ben vengano queste osservazioni. Vado su con tutto per non pedere il "filo del discorso" e poi provo a rifarlo, magari mettendo il filo mteallico in tensione da un capo e arrotolando il tubo come un salame.
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-19, 09:05 AM   #644
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,088
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
Frà stai facendo un lavoro bellissimo, oltre che nobile, con le due Delta.
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei Visualizza il messaggio
La turbina è una delle parti più realistiche in assoluto tra quelle fatte finora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Grazie ragazzi
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-19, 09:14 AM   #645
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,493
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

ciao fra, questi tipi di tubi li vendono su ebay, ci sono di più colori e di vari diametri...
link:
https://www.ebay.it/itm/1-0mm-Miniat...53.m2749.l2648
Icone allegate
[Auto] Lancia Delta HF Integrale  Wrc 1991 + Delta Gr.A Test 1991 Hachette1/8-s-l1600.jpg  
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Auto - Lancia Delta 16v Sanremo 1989 mikymodel80 Statico Work in Progress 29 17-09-15 10:07 AM
[auto] Lancia Delta 16V Sanremo 1989 - 1/24 gorilli Statico Showroom 16 26-11-13 02:06 AM
lancia delta 8v shell/raidue montecarlo 1989 comilu Statico Showroom 3 20-02-13 12:25 PM
[auto] Lancia Delta 8V Martini 1989 Montecarlo gorilli Statico Work in Progress 1 22-02-10 11:37 PM
[AUTO] LANCIA DELTA HF16V. Sanremo 1989 pillos Statico Work in Progress 17 18-11-08 07:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203