Grazie a tutti! E' solo un esercizio

, senza pretese, poi magari applicherò i risultati in qualcosa di più "corposo"
@ matte: in realtà mi sono ricordato delle decals dopo la prima passata di sale.... quindi ho sospeso infatti la pancina è ancora da invecchiare, dopo le decal cercherò di riprendere l'invecchiamento in modo più selettivo, localizzato sulle decal. L'effetto è abbastanza simile a quello della "spugnetta" quindi non escudo di lavorare a spugna sopra le decal con il colore di base alluminio, vedremo...
@maestro: no nso dirti, mai visti a pennello, ho un tubetto di pasta a cera da provare, di quelli da lucidare ma per ora non mi ispira.... sto cercando di trovare il limite degli AK: sono inferiori agli alclad ma se dai per scontato che devi dare il trasparente il discorso cambia...
@elvio: sono alle prime armi quindi non il più utile dei consiglieri

, teoricamente è semplicissimo:
-bagni il modello (io invece di spruzzare acqua spennello un solvente per pulizie a base di alcol isopropilico così favelo e spacca le bollicine, è come spennellare solvente acrilico tamiya ovviamente su colore enamel...)
-spargi il sale: non sono riuscito a trovare un sistema per spargere accuratamente il sale tipo all'interno dei pannelli o a cavallo degli stessi... sembra facile ma abbiamo dei ditoni una ventina di volte più grandi del necessario....
-lasci asciugare (ma anche no.... il colore non attacca nelle parti bagnate e fa effetti ancora diversi...)
-spruzzi con un colore di tono più chiaro o più scuro, lungo i pannelli o al contrario con tono più chiaro per desaturare, o dappertutto dipende dall'effetto che vuoi
Io ho usato un colore scuro (jex exaust) ben diluito in modo da dover fare più passate, a pressione bassissima per poter star vicino: l'aria fa saltare un pò di sale ma non molto, basta nel caso asciugare bene col phon prima di spruzzare
C'è da prenderci mano: prima di questo avevo fatto una prova su uno scarto ma era venuta "vedo non vedo", forse più interessante, qui avevo voluto calcare la mano ma in alcuni punti è davvero troppo: io consiglio di darlo sopra il trasparente o magari con acrilico così si può intervenire senza rovinare la vernice sotto, nel mio caso ho usato lo stesso tipo di vernice quindi non ho potuto farnulla se non passare un fazzolettino per cercaredi smorzare un pò l'ombra nera.
da sviluppare, da prenderci mano, sensibilità, come tutte le tecniche