Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-08-13, 11:32 PM   #1
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20

Buonasera a tutti! Nuovo lavoro di ampio respiro (modo elegante per dire WIP LENTO!!!): Ferrari 312T2, versione Monaco 1976.

La base di partenza è l'ottimo kit Hasegawa, con l'aggiunta di set di fotoincisioni HD (bellissimo: per meno di trenta euri, una marea di fogli di PE, rivetti e switch!! Consigliato, al momento!) e le ruote tornite HD (anche queste spettacolari, ma non si capisce perchè le abbiano realizzate in acciaio piuttosto che in alluminio: non possono essere forate per aggiungere le valvole aria, o almeno io non posso!).

Commenti, critiche, suggerimenti, References, sono sempre benvenute, e so che non mancheranno!

Per onorare il nome del modello... non si puo partire che dal cambio! La parte posteriore è stata modificata, separando le pinze freni (che verranno dettagliate a parte) e ricostruendo l'attacco, che si baserà su dadi aftermarket. Eliminati anche i supporti per gli scarichi.

Poi si passa al cambio vero e proprio. L'attacco del Ponte di Dion è piatto rispetto all'originale, che aveva degli scarichi piuttosto profondi. Quindi, seghetto PE e plasticard per ricostruire le nervature. Ho anche aggiunto dei fori (da cui passeranno cavi e tubi vari), e relativi profili realizzati con un pezzo di filo metallico opportunamente formato.

E per adesso è tutto! Anzinò, dato che sto disegnando un fogliettino di PE aggiuntive, sapete darmi il nome di un service decente per la realizzazione di un foglio di dimensioni circa 7x7cm (previsionali)? O conviene fare da sè? Accettansi suggerimenti!!!
Icone allegate
[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-reargearbox_01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-reargearbox_02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-reargearbox_03.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_03.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_04.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_05.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox_06.jpg  

booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-13, 11:35 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

...mano calda per adesso.... ehhhh?????????
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-13, 11:46 PM   #3
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La risposta più veloce del west... bisogna battere il ferro finché è caldo, e a Palermo di caldo ce n'è a vendere (casa tua non fa testo!)!!

E poi la colla bicomponente 24H con questo caldo catalizza in 6 ore! mica male
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-13, 09:15 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Bel soggetto, ho in coda la 312T sempre di Hase, ti seguirò con molta attenzione e sicuramente prenderò spunti per le modifiche da apportare al motore
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-13, 07:59 PM   #5
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

che colla usi per far attaccare il plasticard?
c'è anche il set completo ruote dell' ATS....ma viene un botto!

Ultima modifica di liguo; 03-08-13 a 08:07 PM
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-13, 02:59 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di wolfen
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 68
wolfen inizia ad ingranare.
predefinito

Ti seguo
wolfen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-13, 03:44 PM   #7
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

@liguo: per incollare la plastica nuda (pezzi del kit e plasticard) uso sempre la colla tamiya nella versione normale o thin: scioglie localmente la plastica, e una volta asciutto hai praticamente un blocco unico. Da evitare nel caso di pezzi verniciati (scioglie e sbava le vernici) o altri materiali (altre plastiche, metallo, trasparenti etc): in tal caso io uso cianoacrilica (piccoli pezzi non strutturali perché infragilisce) oppure bicomponente (forte e leggermente elastica) a catalisi lenta, per potere incollare piú pezzi e sprecarne meno.

Spero di esserti stato di aiuto!!

Sent from my GT-I9001 using Forum mobile app
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-13, 04:27 PM   #8
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

certo! grazie !
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-13, 07:56 PM   #9
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Progressi molto lenti: troppo caldo per smodellare! Comunque, non sono stato fermo (del tutto).

Ho modificato il ponte di Dion, aggiungendo le linee di saldatura (fatte con strisce sottili di plasticard, scartavetrate per essere assottigliate, ammorbidite con la colla tappoverde tamy e "smangiucchiate" con la punta di un ago da siringa per riprodurre il cordone), sforacchiando il pezzo per aggiungere la bullonatura varia e preparando gli attacchi per la barra antirollio.

La quale è stata a sua volta modificata: ho aggiunto delle strisce di plasticard per simulare lo scarico del pezzo, preparato i fori (servivano per regolare la rigidezza, suppongo), e sostituito la barra (un blob di plastica), con un tondino in alluminio da 0.8. (ps: dove trovare un tondino in alluminio da 0.8 è un orrido segreto!!!)

In ultimo, ho modificato l'attacco dei mozzi, in modo da riprodurre il pezzo reale (e incrementare la robustezza finale del retrotreno, dato che ci staranno attaccate le pesantissime ruote tornite HD...).

Per ora è tutto! A presto

Antonio

PS: nessuno conosce un service che stampi PE dietro fornitura di file DWG?
Icone allegate
[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-upperdion_01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-upperdion_02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-antiroll_01.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-antiroll_02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-lowerrearsusp_01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-lowerrearsusp_02.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-lowerrearsusp_03.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-lowerrearsusp_04.jpg  
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-13, 11:21 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da booch Visualizza il messaggio

PS: nessuno conosce un service che stampi PE dietro fornitura di file DWG?

Prova a mandare un PM a Bizio (è il primo che mi viene a mente che "lavoricchia" con le PE), perché non so se leggerà questo orribile wip...
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-13, 12:46 AM   #11
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Prova a mandare un PM a Bizio (è il primo che mi viene a mente che "lavoricchia" con le PE), perché non so se leggerà questo orribile wip...
Anche Gionc si destreggia con le PE autocostruite
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-13, 11:35 PM   #12
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Aggiornamento pre-WE (alias un po' di pezzi sparsi che si vanno completando mentre aspetto il WE per completarne altri...)

dischi freni (tutti fotoincisi, attaccati con abbondante CA e successivamente messi sul trapanino proxxon per cartarli in velocità per avere piste frenanti belle usate...), batteria (bianco opaco, cromo MM sul bordo superiore + nero semilucido acrilico, quest'ultimo rimosso dai tappini e dalla cornice con un cotton fiocc imbevuto di diluente), prese aria dei freni (i pezzi trasparenti sono stati ben carteggiati a grana grossa per dare la texture, e poi in sequenza giallo trasp+ rosso trasp 1:1, trasparente opaco + color sabbia 5:1 per are una velatura, e successivo lavaggio con terra di siena ad olio molto diluito, dato picchettando con un cottifiocc). Le prese mi sembrano credibili ma non escludo altri pastrocchi!

E per ora è tutto!
Icone allegate
[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-brakes_01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-brakes_02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-battery_01.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-brakesintakes__01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-brakesintakes__02.jpg  
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-13, 10:12 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Antonio, ben rientrato tra le pagine del tuo WIP. Che grana usi per usurare le fotoincisioni e a che velocità metti il trapanino?

PS: sei ancora a credito di un caffè
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-13, 10:31 PM   #14
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Hai ragione, siamo rimasti indietro di un caffé... Se non ricordo male ho usato una carta 600 con il trapanino a 5000rpm. Ho poi fatto un lavaggio per evidenziare i solchi. Pensavo si dovessero lucidare, ma vengono giá belli lucidi cosí.

Ps: se capiti a Palermo, il numero lo sai!

Sent from my GT-I9001 using Forum mobile app
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-13, 12:46 AM   #15
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dopo il WE, aggiornamenti più consistenti...

Il grosso del lavoro si è concentrato sul completamento del retrotreno (...diciamo avanzamento...). Primer dato da lontano per dare la texture da fusione, colorato con gold titanium alclad seguito da una velatura di mix trasparente arancio+giallo. Bracci sospensioni in semigloss black + drybrush con cromo MM. Ho lavorato sui mozzi ruota, dattagliando con rivetti, cosi come lavoro di imbullonatura varia è stato fatto su tutto il blocco. Ovviamente, mancano ancora le pinze freni e tutta la cavetteria.
Ancora da completare anche il lavoro di rivettatura fotoincisa...

Completati anche i radiatori olio. Ho completamente ricreato le saldature striscioline di plasticard incollate, scartevetrate fino quasi a farle sparire, ammorbidite con la colla thin tamiya e smangiucchiato con la punta di un ago da siringa. In seguito, cromo MM, lucido protettivo e lavaggio con colori ad olio.

L'altro è completamente in PE. Ho solo avuto cura di creargli un'anima in plasticard per dargli robustezza e potere incollare i tubi...

E per ora è tutto!
Icone allegate
[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox__01.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox__02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox__03.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox__04.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-gearbox__06.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-oilres__01.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-oilres__02.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-oilres__03.jpg   [Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-oilres_04.jpg  

[Auto] Ferrari 312T2 Monaco 1976, Hasegawa 1/20-oilres_05.jpg  
booch non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203