Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-10-08, 07:14 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito replicare

salve vorrei sapere se è possibile replicare efficacemente questi interni in scala 1:10 ed un alettone in abs di cui non ho una foto


è possibile?

grazie e scusate ma sono molto inesperto
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-08, 07:20 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, secondo me si puo' fare abbastanza tranquillamente, i caschi sono plastica come lo statico, quindi non dovrebbero esserci problemi, da provare invece gli interni. sono in una plastica sottile sottile e flessibile, bisogna provare. certo dopo avrai una replica in resina che non potrai usare su un'auto radiocomandata, si romperebbe subito....
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-08, 07:33 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

purtroppo non mi sono ancora arrivati quindi non ho nemmeno una vaga idea di quanto possano essere spessi gli interni...
Pur non essendo dettagliati il mio intento è replicare questo pezzo originale ormai difficilmente trovabile...
per quello che riguarda l'alettone sempre in abs è posibile replicarlo? (compreso attacchi forati con fori pasanti per le viti)
quest'ultimo è abbastanza spesso...
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 08:10 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Replicare in resina un termoformato è un pò duretta. E non ha tanto senso.

Puoi ricavarti uno stampo colando all'interno (retro) del buon gesso, e lo puoi usare, magari lavorando sulla superfice con un turapori, come stampo per termoformare.
Per una dimensione come quella o hai/ti costruisci una buona attrezzatura (ci vuole una piastra che scaldi la lastra in lexan/polistirolo uniformemente, noi con piccoli pezzettini come fari o lunotti ci arrangiamo con un phon per carrozzieri) con aspiratore a vuoto. Se cerchi in giro, e magari hai voglia di condividere quell'affare lì con amici, ci sono dei piccoli artigiani che usano la termoformatura per piccoli lavoretti e te la fanno tra un lavoro e l'altro (sempre dandogli lo stampo..) Ti diranno loro dove forare lo stampo: te predisponi una tavoletta di base al gesso in modo che sia bello robusto.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 09:44 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

mah non sò ste cose resina ecc ecc, quello che mi piacerebbe è replicare il più fedelmente possibile questo pezzo, per lo meno nella sua parte superiore, mentre per l'alettone deve essere uguale altrimenti poi non riuscirei ad attaccarlo... ora resine, gesso, io non sò perchè ho esperienza 0...

quindi avrei bisogno del/dei procedimento/i esatto/i per fare questo lavoro
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 10:52 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donestatic Visualizza il messaggio
mah non sò ste cose resina ecc ecc, quello che mi piacerebbe è replicare il più fedelmente possibile questo pezzo, per lo meno nella sua parte superiore, mentre per l'alettone deve essere uguale altrimenti poi non riuscirei ad attaccarlo... ora resine, gesso, io non sò perchè ho esperienza 0...

quindi avrei bisogno del/dei procedimento/i esatto/i per fare questo lavoro
Mi pare di aver spiegato dettagliatamente come puoi ricavare una copia termoformata di quella roba lì.
Per i caschi invece c'è da clonare in resina con stampi di silicone: entrambi gli argomenti sono stati discussi parecchie volte, non ultimo pochi giorni fa con un procedimento nuovo con materiale per stampi giapponese riutilizzabile: non ti resta che documentarti.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 11:16 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

mettiti nei miei panni gionc, non so niente di niente, è come se ti spiegassi brevemente un qualcosa di cui tu non hai mai neanche sentito parlare.Cosa ne capiresti?

Ci sono diversi procedimenti, parlate di resine, silicone, gesso...
Qunidi una volta capita posso documentarmi, non posso mica vagare per la rete in cerca di chissà quale cosa, inoltre penso che per una persona esperta come te sia molto più facile darmi delle dritte, degli indirizzamenti, dei link..
Capisco benissimo che tu non sia certo qui al mio servizio però penso che la tua esperienza sia giusto metterla a disposizione di chi non ne ha, come fa il supereroe con i suoi superpoteri che aiuta i più deboli
In fin dei conti tu che segui moltissimo il forum e sei esperto ci metteresti 2 secondi a ritrovarmi 2 link o qualcos'altro per capire, sapesi volte che l'ho fatto io in altri forum dove sono io "l'anziano"..

dai apparte gli scherzi ora proverò a fare una ricerca (come se non ne avessi già fatte) certo non posso sta qui in eterno il tempo è prezioso....
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 12:35 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donestatic Visualizza il messaggio
mettiti nei miei panni gionc, non so niente di niente, è come se ti spiegassi brevemente un qualcosa di cui tu non hai mai neanche sentito parlare.Cosa ne capiresti?

Ci sono diversi procedimenti, parlate di resine, silicone, gesso...
Qunidi una volta capita posso documentarmi, non posso mica vagare per la rete in cerca di chissà quale cosa, inoltre penso che per una persona esperta come te sia molto più facile darmi delle dritte, degli indirizzamenti, dei link..
Capisco benissimo che tu non sia certo qui al mio servizio però penso che la tua esperienza sia giusto metterla a disposizione di chi non ne ha, come fa il supereroe con i suoi superpoteri che aiuta i più deboli
In fin dei conti tu che segui moltissimo il forum e sei esperto ci metteresti 2 secondi a ritrovarmi 2 link o qualcos'altro per capire, sapesi volte che l'ho fatto io in altri forum dove sono io "l'anziano"..

dai apparte gli scherzi ora proverò a fare una ricerca (come se non ne avessi già fatte) certo non posso sta qui in eterno il tempo è prezioso....
Sai, dovresti metterti nelle mutande di chi ritieni sia tenuto a darti la risposta che richiedi.

Per te e' la prima volta che chiedi una descrizione dettagliata, per me (come gionc, o altri) e' l'ennesima. Cosi', esausti dal ripetere lunghe trattazioni, abbiamo scritto tutorial e riempito il forum ed il web di queste notizie. Basta cercarle ed a questo sei stato invitato.

Poi, quando ti sarai fatto la cultura base, tornerai con domande piu' circostanziate e meno ovvie, e noi ti risponderemo con gran piacere.

Usa il tasto search, inizia con quello sul forum e poi passa a quello di google. Vedrai ottimi link.

Ciao
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 12:49 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

partendo proprio dal forum non ho trovato molto

- TUTORIAL: GOMMA SILICONICA E RESINA non riesco a vedere le immagini, incomprensibile per me

- La mia prima clonata :-)

- http://www.modellismo.net/forum/stat...-disastri.html

poi anche modeltribe parla dellla clonazione ma nessuno lo ha detto...

io non pretendo niente ci mancherebbe anche che venissi qui con delle pretese però forse sono abituato diversamente..
da me uno chiede, gli si fa notare che ne è già stato parlato e si linka le discussioni, io almeno faccio così con i nuovi nei forum che frequento da anni e che quindi conosco molto bene..

vabbè comunque verrò con domande più tecniche ed esplicite vediamo se riuscirò a fare questo lavoretto o se non è possibile...

Ultima modifica di donestatic; 28-10-08 a 12:53 PM
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 01:38 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Forza su, smetti di filosofeggiare e affronta la cosa in maniera piu' pratica.
Hai letto quei link? Senza immagini ne capisci qualcosa?
Io ho incollato nel browser il link all'immagine che non si vede e... puf eccola la'!

Dai, leggi i link e poi chiedi.

Ciao
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 01:46 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

sarò noioso (lo sò) ma non trovo le immagini TUTORIAL: GOMMA SILICONICA E RESINA magari potessi incollarle

non è che ho qualche problema io nelle impostazioni nel profilo? le vedete voi?? (o per lo meno i link)...scorrendo avanti con le pagine alcune immagini e link li vedo, perchè nel bello del tutorial (prima pagina) non vedo niente?

Ultima modifica di donestatic; 28-10-08 a 01:48 PM
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 01:59 PM   #12
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Allora bando alle ciance che sono solo discussioni sterili , sono il primo che dice di usare la funzione "cerca" sul forum ma se qualcuno la usa e non trova le risposte abbastanza chiare e non capisce alcune cose non busogna metterlo in croce per questo

I particolari in questione li conosco in quanto sono gli interni della Delta HF Tamiya R/C in scala 1:10

I caschi sono in plastica, il modo migliore per riprodurli e' quello di prendere uno "starter kit" della ditta Prochima che comprende la gomma siliconica e i due componenti della resina. il procedimento e' abbastanza semplice, costruisci il casco poi lo metti su un barattolino di dimensioni tali che sia di circa un centimetro piu' grande per ogni lato, incollalo con del Vinavil alaa base, una volta asciutto prepara un po' di gomma siliconica con il suo catalizzatore, seguendo le istruzioni, in quantita' tale da riempire il barattolino con il casco. Lascia asciugare per una giornata. A questo punto rimuovi il blocco di gomma creatosi dal barattolino, estrai con delicatezza il casco e a questo punto hai lo stampo per poterci colare dentro la resina, cioe' il preparato composto dai due componenti.
Una volta colato la resina nello stampo in gomma, lascialo asciugare e poi una volta asciutto estrai la copia del casco.

Per la parte grossa termoformata mi sca che la soluzione proposta da Gionc sia quella piu' percorribile.

Non so che uso ne devi fare ma considerei anche l'ipotesi di acquistare tali pezzi che sono disponibili come parti di ricambio, bisogna sempre valutare se l'eventuale risparmio vale il costo dell'acquisto del materiale per la clonazione.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 02:02 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da donestatic Visualizza il messaggio
sarò noioso (lo sò) ma non trovo le immagini TUTORIAL: GOMMA SILICONICA E RESINA magari potessi incollarle

non è che ho qualche problema io nelle impostazioni nel profilo? le vedete voi?? (o per lo meno i link)...scorrendo avanti con le pagine alcune immagini e link li vedo, perchè nel bello del tutorial (prima pagina) non vedo niente?
Io vedo una foto a pagina 2 ed una a pagina 3, bisogna cliccargli sopra per ingrandirla

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 02:30 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Bof.
Per la termoformatura fatti lo stampo come dice Gionc, poi leggi questi link per farti la "macchina":
Macchina x termoformatura
Tabella termoformatura semplificata
e poi http://www.baricentrorc.net/upload/p...oformatura.pdf

Per la colata di resina, aspetto tue domande specifiche. Ho una discreta esperienza con la resina.

Ciao
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-08, 03:46 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: veneto
Messaggi: 456
donestatic è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a donestatic Invia un messaggio tremite Skype a donestatic
predefinito

fare polemica non era mia intenzione anzi sono convinto che sia inutile, volevo solo esprimere il mio disagio nel capire come procedere (per poi approfondire la questione appena preso coscenza del da farsi)...
non posso fare altro che ringraziarvi, grazie mille

dopo i ringraziamenti vi comunico che comincio a capire ora le varie possibilità che ho..

allora per i caschi ho capito perfettamente grazie mille decals
Per quello che riguarda la parte termoformata allora la cosa migliore sembra fare un calco in gesso e poi eseguire la termoforatura con la macchina postata da not4u...bene...non mi resta che documentarmi per bene (grazie a voi) poi domani mattina vi dico cosa non ho capito e vi dico le idee che ho in mente, vediamo se riesco a trovare una soluzione alternativa per fare sto lavoretto
donestatic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
come replicare le saldature delle marmitte? kenny Statico - Kits, Info e Varie 2 24-03-05 08:44 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203