16-08-11, 09:29 AM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
E-Cat. Pensioneremo le scoppio?
Non so quanti di voi leggano Focus. Nell'ultimo numero si parla di un dispositivo chiamato E-Cat (o anche Hyperion, come la marca di batterie che tanti di noi già usano). In un dispositivo del volume di circa 50cc si svilupperebbe una fusione fredda (tanto cercata, studiata e considerata una chimera) che produrrevve una quantità di energia tale da alimentare un appartamento, producendo come scorie rame. Dovrebbe entrare in commercio per fine anno e si stanno studiando centrali con costi molto contenuti.
Immaginatevi auto 1/5 elettriche con cui, con un pieno di corrente, si può girare per un giorno, scatolette a cui attaccare i caricabatterie per ricaricare le lipo senza che ci sia la 220.
Mini centrali elettriche (al posto delle lipo) sulla RC.
Si risolverebbe un grosso scoglio per la diffusione dell'elettrico (visto che ormai come prestazioni siamo già oltre). Bisognerebbe lavorare sul discorso temperature di motori e regolatori (o fermarsi un po' ogni 10 minuti)
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-08-11, 03:15 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
ed il costo della scatola magica?
|
|
|
16-08-11, 07:10 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Boh... Per le centrali al momento si stima circa 2000 euro al kw
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-08-11, 07:08 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2011
residenza: imola
Messaggi: 5,795
|
Sarebbe una goduria girare , tanto crei del rame come scarto e dopo te lo rivendi e ci fai su i soldi per le modifiche .... sarà meglio che non lo facciano mai per le macchine 1:5 se no mi trasferisco in pista
__________________
Non esistono punti di vista ... è tutta una questione di alcol
|
|
|
17-08-11, 08:36 AM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,773
|
Finalmente mi dedicherei agli elicotteri elettrici andando oltre i 10 minuti di autonomia 
A parte gli scherzi,sono quasi convinto anche io che in un futuro non proprio lontanissimo,lo scoppio sarà quasi del tutto abbandonato e non solo nel modellismo..
|
|
|
17-08-11, 09:00 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
Be signori come avevo detto prima in un'altro post che ci vogliamo credere o no è il futuro,non si sà quanto sia lontano ma sarà questo.
Per il raffreddamento bisognerebbe si potrebbero usare versioni modificate di celle di peltier ( Cella di Peltier - Wikipedia) visto che si ha questa fonte di energia sul modello,"che bello fantasticare così",vedremo i nostri modellini con dei piccoli reattori su,stile iron-man
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
|
|
|
17-08-11, 09:07 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Ero rimasto che le celle consumavano e generavano condensa logicamente
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-08-11, 09:24 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
Be non verrebbero aplicati nei pc se dannose,comunque sono solo fantasticherie  chissa magari sperimentando ci arrivano a fare un modellino del genere...
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
|
|
|
17-08-11, 02:00 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Infatti devi coibentare bene con neoprene etc
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-08-11, 03:04 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Non so quanti di voi leggano Focus. Nell'ultimo numero si parla di un dispositivo chiamato E-Cat (o anche Hyperion, come la marca di batterie che tanti di noi già usano). In un dispositivo del volume di circa 50cc si svilupperebbe una fusione fredda (tanto cercata, studiata e considerata una chimera) che produrrevve una quantità di energia tale da alimentare un appartamento, producendo come scorie rame. Dovrebbe entrare in commercio per fine anno e si stanno studiando centrali con costi molto contenuti.
Immaginatevi auto 1/5 elettriche con cui, con un pieno di corrente, si può girare per un giorno, scatolette a cui attaccare i caricabatterie per ricaricare le lipo senza che ci sia la 220.
Mini centrali elettriche (al posto delle lipo) sulla RC.
Si risolverebbe un grosso scoglio per la diffusione dell'elettrico (visto che ormai come prestazioni siamo già oltre). Bisognerebbe lavorare sul discorso temperature di motori e regolatori (o fermarsi un po' ogni 10 minuti)
|
molto interessante sta cosa.... secondo me cmq l'elettrico sarà il futuro, c'è poco da fare e spero non solo nel modellismo... ci si riasparmierebbero tonellate e tonnellate di CO2 nell'aria....
|
|
|
17-08-11, 05:22 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83
molto interessante sta cosa.... secondo me cmq l'elettrico sarà il futuro, c'è poco da fare e spero non solo nel modellismo... ci si riasparmierebbero tonellate e tonnellate di CO2 nell'aria.... 
|
Già,se avverrà una cosa del genere sarà in maniera molto graduale e l'ultima tappa saranno i nostri modellini,prima cercheranno di eliminare il grosso...
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
|
|
|
17-08-11, 06:08 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da Sharki
Già,se avverrà una cosa del genere sarà in maniera molto graduale e l'ultima tappa saranno i nostri modellini,prima cercheranno di eliminare il grosso...
|
quoto...
|
|
|
17-08-11, 06:35 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Beh, se chi sviluppa le batterie per le auto 1:1 sviluppa anche le lipo (e ricordiamoci che in realtà sono poche le vere aziende che fabbrino, le altre assemblano e rimarchiano) potrebbe non essere una cosa così azzardata. Anzi, magari sperimentano su di noi... Ci sarebbero anche le celle a combustibile, che stavano sperimentando sui cell...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
17-08-11, 07:08 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 376
|
 Già con le celle al combustibile andiamo più sul Terminator che sull'iron-man  scherzi apparte ecco un link Celle a combustibile anche per i cellulari - Io Chiamo
però io punterei sulla fusione fredda che su queste celle
__________________
Dimentica la tecnica e comincerai a guidare non è solo freddo metallo,l'auto vive e respira e ti parla,senti cosa ti dice,senti cosa le serve,chiudi gli occhi e ascolta...
|
|
|
19-08-11, 01:10 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Non so quanti di voi leggano Focus. Nell'ultimo numero si parla di un dispositivo chiamato E-Cat (o anche Hyperion, come la marca di batterie che tanti di noi già usano). In un dispositivo del volume di circa 50cc si svilupperebbe una fusione fredda (tanto cercata, studiata e considerata una chimera) che produrrevve una quantità di energia tale da alimentare un appartamento, producendo come scorie rame. Dovrebbe entrare in commercio per fine anno e si stanno studiando centrali con costi molto contenuti.
Immaginatevi auto 1/5 elettriche con cui, con un pieno di corrente, si può girare per un giorno, scatolette a cui attaccare i caricabatterie per ricaricare le lipo senza che ci sia la 220.
Mini centrali elettriche (al posto delle lipo) sulla RC.
Si risolverebbe un grosso scoglio per la diffusione dell'elettrico (visto che ormai come prestazioni siamo già oltre). Bisognerebbe lavorare sul discorso temperature di motori e regolatori (o fermarsi un po' ogni 10 minuti)
|
Sarebbe interresante...ma sulle rc ovviamente una versione "in scala" perchè 50cc sono tanti
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 PM.
| |